Archivio per tag: Aim

Categorie: Politica

M5S chiede strumento di controllo per Aim e partecipate, Zaltron: nel 2007 attuale maggioranza propose sfiducia per Hullweck

Sabato 26 Aprile 2014 alle 23:31
ArticleImage Il Movimento Cinque Stelle di Vicenza a firma Liliana Zaltron, Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle e sua candidata sindaco nel 2013, ha presentato una mozione in cui propone «uno strumento di controllo per le aziende partecipate (in particolare per la gestione di Aim S.p.a), a garanzia di una amministrazione trasparente e in linea con l'interesse pubblico». E questo attraverso un organico coinvolgimento del Consiglio Comunale.

Continua a leggere

Bomba Day, chiave del contatore gas Aim: consigli e orari per avere la copia

Mercoledi 23 Aprile 2014 alle 18:12
ArticleImage Aim - Come già ampiamente annunciato, in occasione del Bomba Day, le operazioni di chiusura e riapertura dei contatori del gas dei residenti nel raggio di 500 metri dalla bomba sono a cura degli addetti di AIM Reti. Quanti invece abitano tra i 500 e i 2.500 metri, dovranno provvedere da sé alle operazioni di chiusura e riapertura del rubinetto dei propri impianti.

Continua a leggere
Categorie: Mostre

"Fiori e colori e...", dal 19 al 21 aprile la mostra mercato del florovivaismo nelle piazze del centro storico

Mercoledi 16 Aprile 2014 alle 15:48
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Il sindaco: "Invito a raggiungere la città in questo fine settimana di festa per ammirare gli splendidi allestimenti floreali e scattare qualche foto". Ad un mese dall'inizio della bella stagione, Vicenza festeggia l'arrivo della primavera con la sesta edizione di "Fiori, colori e...", la mostra mercato dei fiori e del florovivaismo che animerà le vie e piazze del centro di Vicenza da sabato 19 a lunedì 21 aprile dalle 9 alle 20. "Fiori, colori e..." è organizzata dall'associazione Il Tritone in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza, con l'associazione Amici dei Parchi e con il sostegno di Aim, partner e sponsor tecnico dell'evento.

Continua a leggere

Rassegna stampa: Amcps e privati, traffico, pornostar scomparsa e suicidio studente

Lunedi 14 Aprile 2014 alle 12:04
ArticleImage Nelle edizioni di lunedì 14 aprile 2014 dei quotidiani vicentini vediamo alcuni degli argomenti trattati da Il Giornale di Vicenza, Corriere del Veneto e Gazzettino. Oggi spazio, tra le altre notizie, ad Amcps che strizza l’occhio ai privati, alle proteste dei residenti del centro sul traffico, alla pornostar scomparsa e al suicidio di un universitario.

Continua a leggere

Le privatizzazioni del Governo influenzeranno anche gli investimenti di Aim?

Giovedi 10 Aprile 2014 alle 16:00
ArticleImage Riceviamo da Giuliano Raimondo, ex sindacalista Cgil in Aim - Tra le decisioni del Governo Renzi che si leggono nel Documento di Economia e Finanza (Def), al capitolo privatizzazioni sono previste entrate dai proventi dalla vendita di quote di società pubbliche come Eni, Grandi Stazioni, Fincantieri e altre ancora. Infatti, il piano del Governo riguarda anche le ex municipalizzate. Il ricavo dell’operazione, pari al 0,7% del Pil, andrà a diminuire il debito pubblico. Nella sostanza si vendono parti dell’oro di famiglia per concorrere a ridurre i debiti.

Continua a leggere

Patto sociale per il lavoro: al via i tirocini in Comune, Biblioteca Bertoliana, Enpa e Aim

Mercoledi 9 Aprile 2014 alle 20:32
ArticleImage Comune di Vicenza - Con il mese di aprile hanno preso il via i primi progetti del Patto Sociale che, nella prima fase, consentono di svolgere un'esperienza lavorativa in un settore del Comune di Vicenza o di altri enti. L'esperienza, che durerà al massimo sei mesi, sarà svolta da 19 lavoratori non occupati, iscritti a “Cercando il lavoro”, che hanno dichiarato l'immediata disponibilità e che percepiranno un contributo mensile di sostegno al reddito.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Campo Rom e Sinti, Ferrarin: pessima gestione politica, Variati si scusi con i vicentini

Martedi 8 Aprile 2014 alle 14:32
ArticleImage

Daniele Ferrarin, Consigliere Comunale M5S Vicenza - Il Sindaco Variati, nella vicenda riguardante l'individuazione dell'area provvisoria per la collocazione delle persone residenti nel campo nomadi di Via Cricoli, ha dimostrato tutta la sua inadeguatezza nell'affrontare questo problema. Le soluzioni proposte nei mesi scorsi sono state continuamente cambiate causando un inutile allarmismo nella popolazione, creando un clima di scontro sociale sfociato pure in strumentalizzazioni politiche contrapposte, che non hanno certo giovato a rasserenare gli animi.

Continua a leggere

Campo Cricoli spostato a pochi metri, Variati: in futuro basta campi nomadi

Lunedi 7 Aprile 2014 alle 17:25
ArticleImage Comune di Vicenza - “Un trasferimento di poche decine di metri all’interno della stessa area di proprietà comunale, una soluzione che non coinvolge altre zone della città e riduce al minimo i disagi”. Il sindaco Achille Variati questa mattina, al termine della giunta, ha annunciato l’area individuata per il trasloco provvisorio dei nomadi del campo di viale Cricoli per consentire la realizzazione dei lavori urgenti di carattere igienico-sanitario finanziati dal Ministero; terminato il cantiere, i nomadi torneranno nella sede attuale.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Assunto a cottimo ordina a casa la posta e poi la consegna come può. Ma Hibripost la "certifica"

Domenica 6 Aprile 2014 alle 15:08
ArticleImage Da VicenzaPiù n. 269 in distribuzione - Abbiamo raccolto tante informazioni dopo aver visto alcune buste consegnate da Hibripost, per conto di Aim ai tempi dei disservizi per i bollettini Tares e già prima per Acque Vicentine, in un modo a dir poco approssimativo e poco certo. Dopo alcune reazioni inattese di cui abbiamo parlato pubblichiamo la trascrizione fedele di un’intervista raccolta all’epoca dei fatti e tenuta in cassetto per avere il tempo di poter parlare con gli “accusati” e, soprattutto, perché il nostro giovane interlocutore voleva essere sicuro di non avere rappresaglie per il pagamento di quanto doveva avere, anche se ben misera cifra.

Continua a leggere

Vicenza Jazz Festival 2014, Bulgarini, Colla e Brazzale presentano la loro "visione"

Giovedi 3 Aprile 2014 alle 16:00
ArticleImage Bulgarini d'Elci, Colla, Trivellato e Brazzale, quattro uomini ed un solo programma: lanciare la diciannovesima edizione del Festival Jazz. Il teatro Comunale ha ospitato questa mattina la conferenza stampa di presentazione del festival New Conversations – Vicenza Jazz che dal 9 a 17 maggio animerà la città e i luoghi della cultura. Un’occasione, questa, per parlare di musica, per ribadire l’idea di cultura del vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d’Elci, e per ricordare quale sarà in tutto ciò il ruolo di Aim

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network