Archivio per tag: Aim

Collegio sindacale di Aim Vicenza Spa, pubblicato l'avviso per la nomina dei componenti

Lunedi 30 Giugno 2014 alle 17:34
ArticleImage Comune di Vicenza - Il Collegio sindacale di Aim Vicenza Spa è in scadenza pertanto il sindaco deve procedere alla nomina dei componenti. Le proposte di candidatura devono essere presentate alla segreteria generale del Comune, oppure inviate tramite pec ([email protected]) entro le ore 12.30 di martedì 15 luglio 2014.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Aim e l'uscita dall'in-house, le domande di Zaltron "a 15 mesi dal debutto"

Mercoledi 25 Giugno 2014 alle 10:48
ArticleImage La questione dell'uscita dall’in-house di Aim per entrare nel libero mercato annunciata un anno fa rimane sotto la lente d'ingrandimento della consigliera comunale e portavoce del Movimento 5 Stelle Liliana Zaltron: "sono ormai trascorsi 15 mesi dal suo debutto nel nuovo scenario, ma da allora nulla si è più saputo di come AIM si stia attrezzando per intraprendere questa nuova avventura".

Continua a leggere

Aim si potrà salvare se la rottamazione verrà completata

Lunedi 23 Giugno 2014 alle 10:32
ArticleImage Riceviamo da Giuliano Raimondo, ex sindacalista della Cgil vicentina, e pubblichiamo - Ho sentito dell' "ulteriore" accordo in AIM (qui nostro servizio) e leggo che "La storia di Aim si arricchisce così di un nuovo capitolo che potrebbe, il condizionale come sempre è d'obbligo, sancire un punto di svolta". Per l'impegnativa esperienza vissuta nella "municipalizzata" come operatore sindacale esterno, ho i miei dubbi che per gli utenti e per i dipendenti ci sia finalmente la svolta verso, se non viene completata la "rottamazione" (utilizzo il termine coniato dal Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, per essere meglio compreso!).

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Prove di cambiamento per Aim con il protocollo sulle Relazioni Industriali

Venerdi 20 Giugno 2014 alle 13:30
ArticleImage Aim, l'azienda municipalizzata di Vicenza con un migliaio di dipendenti e numerose articolazioni aziendali e contrattuali al suo interno, deve cambiare. Almeno per quanto riguarda il metodo di dialogo e confronto con i sindacati. L'hanno chiesto i segretari generali, Grazia Chisin, Gianfranco Refosco e Gianpaolo Zanni in rappresentanza di Marina Bergamin, e i segretari delle quattro categorie interessate (pubblico impiego, sosta, servizi pubblici locali, mobilità e trasporti) alla direzione aziendale che, "con apertura e senza conflittualità", ha firmato il 21 maggio il primo Protocollo d'Intesa sul sistema delle Relazioni Industriali

Continua a leggere
Categorie: trasporti

A Vicenza senza taxi e "fauna": le novità del servizio autobus serale di Aim

Giovedi 5 Giugno 2014 alle 13:58
ArticleImage I mezzi con le insegne del servizio bus serale campeggiavano, in questa mattinata del 5 giugno 2014, nella piazzetta antistante la chiesa dei Carmini. Erano parcheggiati lì come scenografia alla presentazione delle novità del servizio serale bus a chiamata e dell’orario estivo del servizio di trasporto locale di Aim Mobilità.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Aim, D'Angelo: pagellina utenti premia i lavoratori? Ora premio di risultato

Giovedi 29 Maggio 2014 alle 16:23
ArticleImage CGIL Vicenza - “Apprendiamo che gli utenti che utilizzano l’autobus per muoversi in città, nell’ambito dell’indagine promossa da Aim Mobilità di Vicenza sul grado di soddisfazione, hanno promosso gli autisti con una pagellina dalla media del 9 per la sicurezza del viaggio, la qualità del servizio agli sportelli e alle biglietterie, la puntualità sulle percorrenze e per la cortesia dei nostri autisti.

Continua a leggere

Usb trasporti sciopera contro "il servizio pubblico in difficoltà di Ftv e Aim"

Martedi 27 Maggio 2014 alle 14:37
ArticleImage Germano Raniero, Usb trasporti - Il degrado del comparto dei trasporti nel nostro Paese sta assumendo dimensioni sempre più preoccupanti, alimentato dalla mancanza di una politica generale sulla mobilità, dalla latitanza dei governi e delle istituzioni, dall'assenza di controlli da parte degli enti preposti, dalla preservazione di spazi di mala gestione nelle aziende pubbliche e dai miseri fallimenti delle privatizzazioni.

Continua a leggere

Acquedotto romano in corso Fogazzaro, partiti i lavori per la pavimentazione trasparente

Martedi 6 Maggio 2014 alle 22:02
ArticleImage Comune di Vicenza - Nell'ambito della valorizzazione del secondo tratto di corso Fogazzaro sono cominciati i lavori di realizzazione della pavimentazione in vetro trasparente per rendere visibile l'antico tratto di acquedotto romano: saranno resi visibili tre punti particolarmente significativi, all'altezza dei civici 194 e 196 e tra i civici 210 e 214.

Continua a leggere

Il Primo Maggio servizio di raccolta rifiuti ridotto

Martedi 29 Aprile 2014 alle 20:27
ArticleImage AIM - AIM Ambiente comunica che nella giornata del Primo Maggio l’attività di raccolta rifiuti è limitata ai soli servizi essenziali. Si invitano pertanto i cittadini del Centro storico, serviti con il porta a porta giornaliero, a non depositare i sacchetti domani sera,  30 aprile. Si ricorda inoltre, come peraltro già avvisato, che sono sospesi i servizi porta a porta nelle aree esterne, aventi come giorno di raccolta il giovedì, come da calendario. Il servizio di igiene ambientale riprenderà regolarmente la mattina del 2 maggio.

Continua a leggere

Rassegna stampa: Ftv-Aim, supermercati, nuovo stadio, Lituania, meningite

Martedi 29 Aprile 2014 alle 11:35
ArticleImage Nelle edizioni di martedì 29 aprile 2014 dei quotidiani vicentini vediamo alcuni degli argomenti trattati da Il Giornale di Vicenza, Corriere del Veneto e Gazzettino. Oggi spazio, tra le altre notizie, alla fusione Ftv-Aim, assunzioni a chiamata per le festività, nuovo stadio, luci vicentine in Lituania e un caso mortale di meningite.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network