Da domani cinque profughi al lavoro con gli operai di Aim Valore città
Martedi 2 Agosto 2011 alle 23:27
Comune di Vicenza - Pettorine, occhiali, elmetto scarpe, guanti sono stati consegnati questa mattina ai cinque profughi inseriti nel progetto "Volontario per Vicenza" nella sede di Aim Valore città a Sant'Agostino (clicca qui per nostro servizio). Insieme al materiale antinfortunistico, indispensabile per poter lavorare come volontari accanto agli operai di Aim, i ragazzi hanno anche appreso alcune fondamentali nozioni per muoversi in sicurezza sul luogo di lavoro.
Continua a leggere
Allagamenti: Acque Vicentine pulisce condotte zone critiche a partire da Via XX Settembre
Venerdi 1 Luglio 2011 alle 22:12
Ennio Tosetto, Comune di Vicenza - Per scongiurare altri possibili allagamenti in città Acque Vicentine al lavoro per pulire le condotte nelle zone più critiche. Si parte domenica con via XX settembre (foto Il Gazzettino.it), si prosegue la prossima settimana in via Brotton. Prosegue la pulizia straordinaria delle caditoie dopo l’alluvione di novembreVicenza la scorsa notte è stata nuovamente colpita da un forte acquazzone che ha provocato allagamenti in alcune zone della città , peraltro già colpite dall’alluvione di Ognissanti e quindi particolarmente vulnerabili.
Continua a leggere
Maltempo sotto controllo con Aim Valore città: domani squadra protezione civile
Venerdi 27 Maggio 2011 alle 22:11
Pierangelo Cangini, Comune di Vicenza - Maltempo in città , la situazione è sotto controllo: i tecnici di Aim Valore città continueranno a lavorare durante la notte finchè sarà necessario; domani saranno affiancati da una squadra della protezione civile
Con il passare delle ore i tecnici al lavoro in città stanno risolvendo le situazioni più critiche: Aim Valore città continuerà ad intervenire anche durante la notte. L'assessore alla protezione civile Pierangelo Cangini ha predisposto l'invio di una squadra di lavoro per eseguire piccoli lavori come la rimozione di rami dalle strade e dai marciapiedi a partire da domani.
Continua a leggereMonte Berico, ultimati i lavori stradali
Venerdi 22 Aprile 2011 alle 17:53
Aim Valore Città  -  In vista delle festività pasquali, Valore Città Amcps ha ultimato i lavori di sistemazione del tratto stradale di fronte alla Basilica di Monte Berico. Iniziato lo scorso agosto, e proseguito per tutto l'arco dell'inverno, rallentato spesso dalle frequenti e intense piogge, il cantiere ha interessato la sede stradale, il marciapiede e l'attraversamento pedonale di fronte alla scalinata della facciata, che ora ha recuperato la praticabilità e l'eleganza primitive.
Continua a leggere
Chiusura 3500 buche e asfalto strade: 2 mln. Sistemazione marciapiedi: 440 mila euro
Giovedi 21 Aprile 2011 alle 16:37
Achille Variati, Comune di Vicenza - Si chiama "chiusura a caldo". E' la tecnica che sarà utilizzata nelle prossime settimane per rattoppare gli avvallamenti stradali in via definitiva. Terminato l'inverno, quando si potevano fare soltanto interventi di messa in sicurezza "a freddo", di scarsa durata, Comune e Aim Valore Città hanno infatti dato il via ad un'operazione che coinvolgerà 3500 buche sulle 1200 strade della città , tanti sono gli avvallamenti mappati nei mesi scorsi con l'obiettivo di sistemarli definitivamente.
Continua a leggereFesta della Liberazione: trenta ragazzi cancellano scritte xenofobe sui muri della città
Mercoledi 20 Aprile 2011 alle 17:31
Comune di Vicenza - Via le scritte di ispirazione nazista e xenofoba dai muri della città . A Vicenza la Festa della Liberazione si celebra anche così. Oggi pomeriggio, infatti, per ricordare il 25 Aprile i giovani della Rete studenti medi di Vicenza, in collaborazione con l'assessorato alle politiche giovanili del Comune, ripropongono l'iniziativa della cancellazione delle scritte offensive organizzata in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio scorso.
Continua a leggere
Parco Querini, domani riapertura parziale Dalla Pozza: apertura completa a marzo
Mercoledi 2 Febbraio 2011 alle 16:51
Antonio Marco Dalla Pozza, Comune di Vicenza -  Dopo tre mesi di chiusura per i danni causati dall'alluvione, parco Querini riapre domani, giovedì 3 febbraio. Il parco sarà accessibile solo parzialmente grazie all'intervento di Aim Valore città che ha completato il primo stralcio di lavori coordinando gli interventi anche di altri settori che sono stati impegnati complessivamente 600 ore: Valore città verde pubblico, edilizia, suolo, impianti elettrici ed idraulici e Valore ambiente.
Continua a leggere
Parco Querini, iniziati lavori per riapertura
Martedi 25 Gennaio 2011 alle 16:00
Comune di Vicenza - Chiuso da quasi tre mesi a causa dell'alluvione dell'1 novembre con danni per 300 mila euro, a parco Querini sono iniziati ieri gli interventi minimi necessari per la riapertura entro pochi giorni. A risultare gravemente danneggiate dall'acqua esondata dall'Astichello, che ha raggiunto 1,80 metri d'altezza, sono soprattutto le recinzioni, il muro di cinta, molte alberature, la peschiera, il fondo dei vialetti e i servizi igienici.
Continua a leggere
Neve a Vicenza: procede salatura strade
Venerdi 17 Dicembre 2010 alle 18:24
Comune di Vicenza - I mezzi di Aim Valore Città continuano la salatura delle strade: ai sette mezzi spargisale se ne sono aggiunti altri due che percorrono costantemente sottopassi, cavalcavia e strade collinari oltre che le vie principali e quelle del centro storico. Inoltre sono stati chiamati in servizio una decina di operatori di Valore città per coadiuvare gli interventi.
Questa attività continuerà anche nelle prossime ore anche per evitare possibili gelate.
Piano neve a Vicenza alle 5 di stamani con intensa salatura delle strade
Venerdi 17 Dicembre 2010 alle 15:35
Comune di Vicenza - Contro la gelata notturna e in previsione della neve mattutina è scattata, come previsto, alla 5 di questa mattina la salatura dei punti più critici della città da parte di 2 mezzi di Aim Valore Città . Alle 10,30, con i primi fiocchi di neve, a questi spargisale se ne sono immediatamente aggiunti altri 5, di cui 3 preventivamente dislocati in zone strategiche della città e due partiti dalla sede di Sant'Agostino.
Continua a leggere
