AIM al lettore: scadenze biglietti per essere aggiornati, ma rimborsabili i non utilizzati
Martedi 18 Gennaio 2011 alle 19:14
Riceviamo dall'Ing. Giampaolo Rossi, Direttore di AIM Mobilità , la risposta alla lettera da noi pubblicata del sig. Lucio Panozzo. Pubblichamo volentieri la risposta di Aim e ricordiamo che chiunque può inviarci propri scritti e segnalazioni a [email protected] , l'indirizzo per i Citizen Writers, quelli più vicini alla vita e alle notizie ...
AIM: scadenze dei biglietti per essere sempre aggiornati. Rimborsabili quelli non utilizzati
Continua a leggereLavori in viale Ferrarin, modifiche alla linea 4 dei bus e chiusura temporanea di un tratto
Martedi 18 Gennaio 2011 alle 13:50
Comune di Vicenza - Dalle 14 alle 24 di domani 19 gennaio la linea 4 dei bus di Aim Mobilità subirà una deviazione nel transitare in viale Ferrarin e in via Goldoni. Per consentire i lavori di sistemazione e di riqualificazione funzionale di viale Ferrarin, infatti, sarà necessario spostare il capolinea alla fermata di via Goldoni antecedente la rotatoria all'incrocio con via Carducci.
Continua a leggereLinea 4 nuovo percorso per ridurre tempi di percorrenza
Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 18:00
Comune di Vicenza  -  Da lunedì 17 gennaio la linea 4 dell'autobus avrà un nuovo percorso. L'assessorato alla mobilità del Comune di Vicenza e Aim mobilità hanno studiato un differente percorso della linea 4 per ridurre il tempo di percorrenza. Infatti, dopo la chiusura di ponte Pusterla ai veicoli a causa dell'alluvione, il tragitto dell'autobus è stato modificato, ma i tempi si erano dilatati a causa del passaggio attraverso via IV Novembre sempre piuttosto trafficata.
Continua a leggere
Ferrando, Unione ciechi e ipovedenti, su fermate Aim con bande sensoriali
Giovedi 13 Gennaio 2011 alle 23:57
Sono già quattro le fermate dei bus di Aim Mobilità dotate di bande sensoriali per non vedenti, ma entro l'anno diventeranno almeno 40. Ne parla (guarda qui) il presidente provinciale dell'Unione dei ciechi e degli ipovedenti, Nicola Ferrando, l'associazione che ha collaborato al progetto e che offrirà la propria consulenza anche per le altre 36 bande sensoriali ancora da posizionare.
Altre informazioni qui
Non vedenti: bande sensoriali alle fermate per facilitare l'uso dei bus. Aim Mobilità prima In Italia
Giovedi 13 Gennaio 2011 alle 15:23
Comune Vicenza - Aim Mobilità è la prima azienda di trasporto pubblico locale ad introdurle in Italia Sono già quattro le fermate dei bus di Aim Mobilità dotate di bande sensoriali per non vedenti, ma entro l'anno diventeranno almeno 40 (seguirà intervista).
Continua a leggereServizio di rimessa in Aim per tre ex Copma, Fazioli: appalto se non ci saranno tagli
Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 18:40
Aim Mobilità - Il presidente di AIM Spa Roberto Fazioli ha incontrato il presidio organizzato questa mattina da Filt Cgil e che ha coinvolto anche tre dipendenti della cooperativa che gestisce l'appalto, fino a fine anno, per il lavoro di rimessa presso il deposito AIM. Un servizio che nelle scorse settimane è stato "internalizzato" sulla base di un preciso piano industriale di AIM mirante ad ottimizzare la gestione.
Continua a leggereFilt-Cgil e lavoratori ex Copma in presidio sotto sede Aim convocati da Fazioli
Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 17:13
Massimo D'Angelo, Filt Cgil Vicenza -  Questa mattina mentre era in atto il presidio organizzato dalla Cgil insieme ai lavoratori ex Copma rimasti fuori dalla selezione di tipo pubblicistico nell'ambito delle internalizzazioni delle attività di rimessaggio di Aim Mobilità , il Presidente di Aim Roberto Fazioli ci ha convocati e si è impegnato con una comunicazione scritta ad avviare da oggi la gara di appalto,vincolando l'eventuale affidamento ai tagli che il TPL subirà da parte della Regione Veneto.
Continua a leggere
Filt Cgil: 3 lavoratori ex Copma rimasti a casa. Domani dalle 8,30 presidio alla sede di AIM
Mercoledi 29 Dicembre 2010 alle 21:49
Massimo D'Angelo, Filt Cgil - Internalizzazione delle lavorazioni in Aim mobilità : la promessa non è stata mantenuta. 3 lavoratori della ex cooperativa di rimessaggio sono rimasti a casa Il gruppo dirigente di Aim nell'internalizzare le attività di rimessa svolte da anni da una cooperativa, in sede di trattativa si era impegnato con le Organizzazioni Sindacali presenti a ricollocare le tre unità rimaste fuori dalla selezione di tipo pubblicistico.
Continua a leggereAbbonamento gratuito ai bus AIM per over 75 ma sindaco lancia l'allarme per tagli al settore
Giovedi 23 Dicembre 2010 alle 17:45
Comune di Vicenza - "Il 25% per cento di trasferimenti in meno sarebbe il funerale del trasporto pubblico locale. La prima risposta alla crisi è la fusione tra Aim e Ftv" Autobus gratuiti anche tutto il 2011 per chi ha compiuto 75 anni. Lo ha annunciato stamani il sindaco Achille Variati che ha detto: "In anni duri e con previsioni difficili per il trasporto pubblico locale è davvero un atto di generosità e coraggio del Comune e di Aim mantenere questa agevolazione. Ma si tratta di un'iniziativa che dobbiamo ai nostri anziani che tanto hanno fatto per il benessere della nostra società " .
Continua a leggereVariati: bus Aim gratuiti per over 75. Sindaco: necessaria fusione Aim Mobilità - Ftv
Giovedi 23 Dicembre 2010 alle 15:45
Il sindaco, Achille Variati ha confermato che anche per il 2011 vedrà la gratuità dei mezzi di trasporto pubblici per tutti i cittadini di età superiore agli anni 75. Il servizio ha riscosso un più che buon successo, visto anche il crescente numero di coloro che ne usufruiscono: sono cinquemila sui circa diecimila over 75 presenti a Vicenza.
Continua a leggere

