Robin Tax, Authority per l'energia denuncia. Rucco: anche Aim l'ha scaricata sugli utenti?
Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 09:50
Francesco Rucco, consigliere comunale - Domanda di attualitÃ
In queste ore la stampa nazionale dà risalto al rapporto dell'Authority per l'energia che ha segnalato ben 199 casi in cui le imprese energetiche hanno "spalmato" la cd. addizionale Ires a carico delle bollette (gas e luce) dei consumatori. È evidente che tale condotta configura una violazione del cd. divieto di traslazione che ha di fatto, nei casi rilevati dall'Autorità preposta, aumentato le bollette dei cittadini/utenti.
Nuove bollette Aim, Guaiti: presentate senza ascoltare il Consiglio comunale e i cittadini
Martedi 15 Gennaio 2013 alle 10:03
Sandro Guaiti, Silvano Sgreva, consiglieri comunali - Interpellanza Arrivano le nuove bollette di Aim, perchè non è stato coinvolto / informato il consiglio comunale? perchè non sono stati coinvolti /sentiti i cittadini? Aim non rispetta gli ordini del giorno per dimenticanza o per volontà ? Continua a leggere
AIM Energy: bollette più chiare
Giovedi 10 Gennaio 2013 alle 17:25
AIM - Anno nuovo e nuova veste grafica per le bollette di AIM Energy: importi, scadenze e quantità di gas ed energia ora sono immediatamente individuabili.È infatti stata notevolmente migliorata la leggibilità di tutta la documentazione attraverso una serie di interventi che hanno ridisegnato radicalmente i fogli e i campi delle bollette, dovendo comunque rispettare i rigorosi e fiscali dettami dell’Autorità per l’energia.
Continua a leggere
Aim Energy si gasa e ... acquista il 15% di Soenergy del gruppo Soelia di Fazioli
Lunedi 7 Gennaio 2013 alle 12:25
Aim Energy si guarda intorno nel mercato dell'energia elettrica e del gas e acquista una partecipazione di minoranza ma «qualificata» del 15% in Soenergy del gruppo Soelia dell'ex presidente di Aim Roberto Fazioli. Trenta milioni almeno del gas di Aim Energy verranno venduti a Soenergy e il costo delle quote è di un milione e ottocentomila euro.
Continua a leggere
Il bello dell'indipendenza. Anche da Aim
Mercoledi 2 Gennaio 2013 alle 10:45
Da VicenzaPiù n. 247 e BassanoPiù n. 9 dal 19 dicembre 2012 in edicola e sfogliabili comodamente online dagli abbonati alcuni articoliÂ
Il vicentino Paolo Colla, amministratore unico se non raro, non fosse altro per la cifra modesta che percepisce per le responsabilità di gestione, sia pure a km zero, di un gruppo come quello di Aim Vicenza Spa, che è visto anche «come, braccio dell'amministrazione comunale (per affari, occupazione, gestione dell'appeal sui media)», scrivevamo sul n. 246 di VicenzaPiù, martedì 4 dicembre si è trovato a gestire alcune difficoltà «quando gli abbiamo posto direttamente domande sui cospicui investimenti pubblicitari monocordi (un nostro pallino, che continua a ... rotolare fin ai tempi di Fazioli) ma che già hanno rivolto alla municipalizzata anche i rappresentanti del Movimento 5 Stelle».
Continua a leggereColla risponde a VicenzaPiù: Aim Vicenza spa ha investito 200.000 euro su GdV e Tva
Martedi 1 Gennaio 2013 alle 23:18
Da VicenzaPiù n. 247 e BassanoPiù n. 9 dal 19 dicembre 2012 in edicola e sfogliabili comodamente online dagli abbonati alcuni articoli (nella foto Colla con Otello Dalla Rosa, a.u. di Aim Energy)
Le domande a Paolo Colla e le sue risposte, a seguire i nostri commenti
(g.c.) Nel n. 246 di VicenzaPiù abbiamo chiesto all'amministratore del gruppo Aim Vicenza Spa
Aim Energy e Manni Energy danno vita a Aim Ecoenergy
Giovedi 8 Novembre 2012 alle 13:10
Aim Gruppo - Fotovoltaico chiavi in mano, senza i fastidi delle pratiche burocratiche e con la garanzia di due aziende leader nei rispettivi settori industriali. Aim Energy e Manni Energy, società controllata da Manni HP Spa di Verona, hanno dato vita ad Aim Ecoenergy, la nuova società che si prefigge di diventare una realtà di primo piano sul territorio vicentino nel settore della fornitura di impianti per la generazione di energia da fonte rinnovabile con impianti fotovoltaici domestici.
Continua a leggere
Vicenza-Verona: un feeling pieno di energia
Domenica 7 Ottobre 2012 alle 01:30
Ecco il lancio del servizio sui rapporti tra Vicenza e Verona per le multiutility pubblicato su VicenzaPiù n. 241 in edicola o sfogliabile comodamente dagli abbonati .Â
Di un possibile asse Vicenza-Verona su diversi fronti si sta parlando da un po'. La riorganizzazione delle province e il configurarsi di Venezia come "città metropolitana" hanno accelerato la nascita di un polo del Veneto Orientale (formato da Treviso, Padova e Venezia), al quale Flavio Tosi ha voluto subito fare da contrappeso, proponendo anche per la sua Verona lo status di città metropolitana.
Continua a leggereVicenza-Verona: un feeling pieno di energia
Martedi 25 Settembre 2012 alle 20:43
Di un possibile asse Vicenza-Verona su diversi fronti si sta parlando da un po'. La riorganizzazione delle province e il configurarsi di Venezia come "città metropolitana" hanno accelerato la nascita di un polo del Veneto Orientale (formato da Treviso, Padova e Venezia), al quale Flavio Tosi ha voluto subito fare da contrappeso, proponendo anche per la sua Verona lo status di città metropolitana.
Continua a leggere
Variati all'Autorità per l'energia: Bollette più chiare e semplici per tutelare i consumatori
Martedi 7 Agosto 2012 alle 19:31
Achille Variati, Comune di Vicenza - Bollette più chiare, soprattutto in tempi di crisi come quelli attuali. La richiesta è dei cittadini che a Vicenza si appellano al sindaco e si rivolgono agli sportelli Aim perché se da un lato tutti cercano di risparmiare, dall'altro è sempre più complicato destreggiarsi tra le offerte di società di vendita sempre più aggressive. Ma Comune e azienda possono fare fino ad un certo punto. Per questo, per tutelare i cittadini consumatori, il sindaco di Vicenza Achille Variati ha preso carta e penna e ha scritto al presidente dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas, Guido Pier Paolo Bortoni.
Continua a leggere
