Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (18-26 novembre), il Comune di Vicenza promuove un calendario di eventi
Giovedi 16 Novembre 2017 alle 17:03
Durante la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (18-26 novembre) l'assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana del Comune di Vicenza, in collaborazione con Aim Ambiente e con Cooperativa Sociale Insieme promuove un calendario di eventi dal 19 al 24 novembre. Domenica 19 novembre alla Ricicleria Ovest si celebreranno i vent'anni del primo ecocentro della provincia, martedì 21 è prevista l'apertura del nuovo Sportello Sostenibilità al Forum Center, mentre mercoledì 22 novembre si potrà assistere gratuitamente alla proiezione del docufilm "Domani", nella sede di Cooperativa Insieme. Il programma di iniziative si concluderà venerdì 24 con un aperitivo a impatto "quasi zero" al bar Al Barco.
Continua a leggere
TARI: AIM Ambiente l’ha sempre calcolata in maniera corretta
Lunedi 13 Novembre 2017 alle 13:45
AIM Ambiente ha sempre applicato in modo corretto la Tari, ovvero il tributo per il servizio di igiene urbana per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, lo spazzamento e il lavaggio delle strade. La precisazione è d’obbligo all’indomani della notizia che molti comuni italiani, anche importanti, hanno calcolato il tributo con modalità ritenute non corrette dal sottosegretario di Stato all’Economia Pier Paolo Baretta. Infatti, vale la pena ricordare che la tariffa è suddivisa in due parti: una quota fissa e una quota variabile. La prima si calcola a metro quadrato, varia a seconda del numero degli occupanti e va applicata su tutte le superfici di proprietà , cioè quella principale e quelle che vengono definite come pertinenze, ovvero garage, cantine, soffitte, ecc.
Continua a leggereAim, nominati i nuovi amministratori unici: Giovanni Battista Segato per AIM Energy e Maria Menin per AIM Ambiente
Lunedi 30 Ottobre 2017 alle 18:37
In data odierna si sono tenute le assemblee societarie per la nomina degli amministratori di due società del Gruppo AIM: AIM Energy e AIM Ambiente, rispettivamente operative nell'aree di business mercato (vendita gas ed energia elettrica) e nell'area di business ambiente (raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti). Il nuovo amministratore di AIM Energy sarà il dott. Giovanni Battista Segato, manager con esperienza nell'ambito dell'industria e della finanza; il nuovo amministratore di AIM Ambiente sarà la signora Maria Menin, già amministratrice in passato della medesima società dal 2011 al 2013.
Continua a leggere
La ricicleria di vicinato di S. Pio X: Umberto Lago e Ruggero Casolin illustrano la strategia sui rifiuti e i dettagli sul nuovo impianto di Aim Ambiente
Lunedi 2 Ottobre 2017 alle 14:54
È stata inaugurata venersì scorso 29 settembre da AIM Ambiente (come da servizio video completo di VicenzaPiu.tv con gli interventi di Lago, dalla Pozza, Capitanio e Casolin) una nuova ricicleria cittadina a san Pio X, la quarta, che si affiancherà alle altre tre già operative in città . Per illustrare come questa ricicleria si inserisce nella strategia di Aim Ambiente sui rifiuti abbiamo intervistato Umberto Lago, neo amministratore unico del gruppo Aim, mentre a darci informazioni di maggior dettaglio sulla ricicleria di vicinato è stato il direttore di AIM Ambiente Ruggero Casolin.
Continua a leggereAIM Ambiente inaugura una nuova ricicleria a S. Pio X con Lago, Dalla Pozza, Capitanio e Casolin. Ed è record di riciclerie
Venerdi 29 Settembre 2017 alle 14:30
Inaugurata questa mattina da AIM Ambiente, che ci invia la nota che pubblichiamo insieme al nostro video integrale in attesa di mostrarvi un nostro video servizio, una nuova ricicleria cittadina a san Pio X, la quarta, che si affiancherà alle altre tre già operative in città . L'area individuata è in via Giuriato, dopo le piscine, e copre una superficie di circa 530 metri quadri. Data la superficie, il numero di frazioni merceologiche che potranno essere ritirate sono necessariamente ridotte rispetto alle due riciclerie principali, la nord in via Silvio De Faveri e la Ovest, in via Mercato Nuovo e per tale ragione è dedicata sostanzialmente al quartiere, analogamente alla ricicleria di via Venier.
Continua a leggereAlle Feste rock 2017 di Vicenza la raccolta differenziata aumenta del 60%
Mercoledi 20 Settembre 2017 alle 12:16
Non solo musica e divertimento alle Feste rock ma anche cura per l'ambiente grazie ad un'attenta raccolta differenziata che ha fatto risparmiare ad alcuni organizzatori più del 60%. Ha portato ottimi risultati, infatti, l'iniziativa promossa quest'anno nell'ambito delle Feste rock 2017 dall'ufficio politiche giovanili, con la collaborazione dell'assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana, che aveva invitato gli organizzatori a prestare particolare attenzione in fase di differenziazione dei rifiuti in modo da ridurre la quantità di rifiuto non riciclabile e quindi aumentare di conseguenza la porzione riciclabile.
Continua a leggere
Aim Ambiente ha presentato 36 nuovi mezzi
Venerdi 14 Luglio 2017 alle 16:16Â
Aim Ambiente ha presentato 36 nuovi mezzi, ecologici e all'avanguardia per la raccolta dei rifiuti e la pulizia delle strade. Questi acquisti rientrano in un impegnativo programma di investimenti sul versante dell'innovazione e della sostenibilità . L'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza ha affermato: "Si tratta di mezzi più efficienti e più facili da manovrare per gli operatori. Per la città significa un miglioramento ambientale". Il direttore di AIM Ambiente, Ruggero Casolin, dice: "Abbiamo posto attenzione alla sicurezza dei lavoratori in modo da migliorare tutte le tecnologie".
Continua a leggereOlio usato da cucina: AIM Ambiente posiziona 10 raccoglitori in tutta la città
Venerdi 23 Giugno 2017 alle 15:21
Un litro di olio da cucina, versato su una superficie d'acqua, produce una pellicola inquinante grande quanto un campo da calcio e rende non più potabile un milione di litri d'acqua. Disperso nel terreno, blocca l'assunzione delle sostanze nutritive da parte delle piante, compromettendone lo sviluppo e la stessa vita. Tanti motivi, dunque, per non gettare negli scarichi domestici l'olio da cucina usato per le fritture o nei sottoli: un gesto incivile e, purtroppo, altrettanto sottovalutato, in quanto è ancora troppo recente e poco praticata l'abitudine di separare e di smaltire nei modi opportuni l'olio alimentare. Tra l'altro, si sottovaluta il fatto che, buttato nel lavandino, contribuisce ad otturare gli scarichi di casaContinua a leggere
Al Lioy mani alzate per la differenziata: progetto per migliorare la raccolta dei rifiuti
Venerdi 9 Giugno 2017 alle 17:50
Pubblicato alle 14.43, aggiornato alle 17.50. "Mano alzata per la differenziata" è lo slogan scelto dalla classe 3^ AS del liceo Lioy che si è riproposta di analizzare e riorganizzare la raccolta dei rifiuti all'interno del proprio istituto, in collaborazione con AIM Ambiente. Il progetto, svolto dal 15 maggio all'1 giugno si inserisce nell'ambito dell'alternanza scuola/lavoro e ha avuto lo scopo di introdurre un sistema più rigoroso di raccolta differenziata. La classe è stata divisa in quattro dipartimenti: ricerca, logistica, amministrazione e comunicazione. Gli studenti hanno fatto visita alla stazione di travaso di AIM Ambiente di via Monte Crocetta per conoscere l'evoluzione del sistema di trattamento dei rifiuti urbani.
Continua a leggereAIM Ambiente: il vapore al posto del diserbante. Saranno eliminate completamente le sostanze contenenti glifosate per il trattamento dei 650 chilometri di strade e marciapiedi cittadini
Lunedi 29 Maggio 2017 alle 10:34
Al posto del diserbante, per combattere le erbacce lungo la strada o i marciapiedi, arriva il ‘vapodiserbo', un sistema naturale per eliminare le piante infestanti. È un progetto pilota avviato in questi giorni da AIM Ambiente che intende eliminare completamente l'utilizzo di prodotti fitosanitari, ovviamente studiati per trattamenti in ambito urbano, ma che comunque richiedono alcune precauzioni nel loro utilizzo, soprattutto in aree frequentate da persone. AIM Ambiente, nell'ambito dell'attività di igiene urbana, si occupa per conto l'amministrazione comunale, con 3 interventi annui nell'intervallo di tempo compreso tra aprile e settembre, anche del controllo della vegetazione che cresce spontanea lungo le carreggiate, nei marciapiedi e nei bordi delle aiuole spartitraffico, su tutta la rete stradale cittadina per circa 650 chilometriContinua a leggere

