Agugliaro, Carabinieri Campiglia dei Berici trovano cinquattottenne in possesso di una spranga in ferro e di un coltello, denunciato
Sabato 10 Novembre 2018 alle 12:01
I Carabinieri della Stazione di Campiglia dei Berici, nel pomeriggio dell'8 novembre 2018, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza per il reato di porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere, B.Z, 58enne residente a Cavarzere in provincia di Venezia. I militari dell'Arma, in via Motterelle del comune di Agugliaro nel corso di un controllo alla circolazione stradale, intimavano l'alt all'autovettura Audi A3 condotta dell'uomo con a bordo un suo conoscente di nazionalità albanese residente a Noventa Vicentina.
Continua a leggereInaugurazione nuovo casello Valdastico Sud, Prc: Autostrada della Vergogna
Lunedi 30 Giugno 2014 alle 10:53
Circolo PRC “Catterina Martello†di Lonigo-Sarego e Basso Vicentino - Questa mattina ad Agugliaro si inaugurerà il nuovo casello dell’autostrada Valdastico Sud detta anche all’inizio anni 70 Pi.Ru.Bi. in quanto voluta  fortemente da tre politici democristiani Piccoli, Rumor e Bisaglia orginiari di Trento, Vicenza e Rovigo attraversate da questa autostrada detta anche Autostrada della Vergogna in quanto è sempre stata ritenuta un opera  inutile e dannosa.
Continua a leggere
Alienazioni immobili, Toniolo: vendere solo edifici inutilizzati e costosi
Martedi 3 Luglio 2012 alle 18:12
Gruppo Pdl in consiglio regionale Veneto -   «Coi tempi che corrono la Regione è bene che faccia cassa alienando quegli edifici non più utilizzati, che costano e sono inutilizzati o che non val la pena di rimettere in sesto!». Lo afferma Costantino Toniolo, che stamane da presidente della commissione affari istituzionali e bilancio ha preso in esame con i colleghi di palazzo Ferro Fini la delibera della Giunta del 5 giugno scorso.
Continua a leggere
Mosaico di scorie
Giovedi 2 Febbraio 2012 alle 13:32
Il caso Valdastico Sud rimescola le carte in seno al centrosinistra: la base del Pd e Rifondazione, anche in base a calcoli politici, premono perché si faccia chiarezza. Le alte sfere minimizzano. Ma per la politica locale l'argomento rimane un tabù mentre a livello nazionale l'attenzione dei media aumenta.
Di Marco Milioni, da VicenzaPiù n. 227 in distribuzione
Continua a leggereZentile al sindaco di Agugliaro: il problema della SP 247 si risolve con una autostrada?
Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 22:04
Guido Zentile, Responsabile Provinciale Dipartimento politiche ambientali, territorio e mobilità sostenibile PRC-FdS Vicenza - Ringraziamo il Sindaco di Agugliaro per l'invito fattoci a mezzo stampa, ma ci rechiamo spesso nella Riviera Berica che effettivamente in alcuni tratti presenta delle problematiche di strozzatura del traffico. Pensiamo a Longare, dove tra l'altro si sta risolvendo con un altro scempio: la bretella che passa in zona golenale del Bacchiglione.
Continua a leggere
Ancora sul flash mob ad Agugliaro: la riunione del 20 sulla Valdatico sud si farà a Nanto
Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 21:35
Riceviamo da un simpatizzante di Rifondazione all'indirizzo [email protected] e pubblichiamo.Questa mattina alle 11,30 ad Agugliaro la direzione provinciale di Rifondazione Comunista e la segretaria del circolo PRC "Catterina Martello" di Lonigo, hanno cercato di parlare con il sindaco Roberto Andriolo per conoscere le motivazioni del rifiuto all'autorizzazione dell'uso della sala dell'Oratorio San Bortolo, per l'iniziativa sulla Valdastico Sud programmata per il 27 gennaio. Continua a leggere
Agugliaro, flash mob Prc: "il sindaco Andriolo non dà la sala contro Valdastico sud"
Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 20:15
Prc FdSÂ -Â Questa mattina ad Agugliaro Rifondazione Comunista ha inscenato un flash-mob di protesta davanti la sede municipale contro la decisione del Sindaco Roberto Andriolo di non autorizzare l'uso della sala dell'Oratorio San Bortolo per l'iniziativa sulla Valdastico Sud programmata per il 27 gennaio. Abbiamo cercato di parlare con il sindaco, il quale di fretta ci ha dichiarato che "non sussistono le condizioni per l'uso della sala".
Continua a leggere
Roberto Andriolo, sindaco di Agugliaro, nega la sala a Rifondazione Comunista
Lunedi 16 Gennaio 2012 alle 19:55
Prc FdS - La sala dell'oratorio S. Bortolo di Agugliaro prenotata il 10 gennaio scorso, per l'iniziativa sulla Valdastico Sud del 27 gennaio p.v. è stata negata dal sindaco Roberto Andriolo. Le motivazioni non si sanno, poiché alla stesura di questo comunicato non sono ancora arrivate quelle scritte, e il Sindaco si è fatto negare per quelle verbali. A tutt'ora non si è dato a sapere come mai una sala che si presentava libera e disponibile, al momento della firma del Sindaco questi non ne autorizza l'uso.
Continua a leggere
Ciambetti a lavoratori Mml Lamborghini: Regione difende una produzione di qualità
Giovedi 11 Agosto 2011 alle 17:24
Giunta Regionale Veneto - “La situazione occupazionale alla Mml di Agugliaro, in provincia di Vicenza, è molto complessa, anche se mi auguro si aprano degli spiragli positivi già domani, quando l’azienda incontrerà le organizzazioni sindacali. Auspico che la proprietà , a differenza di quanto sosteneva nei giorni scorsi, sia disposta a discutere delle sorti di tutti i lavoratori e non solo di una parteâ€. Sono parole dell’assessore regionale al bilancio, Roberto Ciambetti, che stamane ha incontrato i dipendenti della MML, azienda del gruppo Volkswagen che produce profili metallici di grandi auto come Bentley e Lamborghini, che stanno occupando i capannoni nel tentativo di scongiurare la dismissione dello stabilimento.
Continua a leggere
Ezzelini Storti: "Ciambetti ora disposto ad incontrare i lavoratori della MML"
Mercoledi 10 Agosto 2011 alle 15:04
Giuliano Ezzelini Storti, coordinatore provinciale Prc FdS - Questa mattina alle ore 8.30 una delegazione di Rifondazione Comunista-Federazione della Sinistra composta dal sottoscritto (Coordinatore Provinciale di Vicenza) e da Marco Orlandi (resp. Provinciale Vicenza Lavoro) è stata alla fabbrica occupata MML SPA (Lamborghini/Volkswagen)di Agugliaro (VI) e ha incontrato lavoratrici, lavoratori e delegati RSU in lotta. La discussione è stata proficua e costruttiva e ha reso chiaro lo stato di sopruso che i lavoratori hanno subito in quella realtà industriale.
Continua a leggere
