Diecimila euro da Confartigianato al fondo "Vicenza per Modena"
Martedi 12 Giugno 2012 alle 13:37
Confartigianato Vicenza - Intanto proseguono i contatti con la consorella per conoscere le esigenze delle imprese e a Mussolente giovedì 14 raccolta di generi alimentari e di conforto per le popolazioni"La Giunta Provinciale, nell'ambito delle diverse attività a favore dei territori emiliani colpiti dal recente terremoto, ha deciso di dare un contributo diretto di 10 mila euro al fondo "Vicenza per Modena" istituito dalle Istituzioni e dalle associazioni di categoria vicentine. Continua a leggere
Terremoto, Bonomo: aperto conto corrente per aiutare le aziende dell'Emilia Romagna
Martedi 29 Maggio 2012 alle 16:59
Confartigianato Vicenza - "Mentre stiamo monitorando la situazione per capire se ci sono stati danni a imprese della nostra provincia, come Confartigianato Vicenza siamo vicini alle popolazioni e alle aziende dell'Emilia Romagna, ripetutamente colpite dal terremoto, e siamo certi che anche stavolta la solidarietà sarà cosa concreta".
Continua a leggere
Sicurezza sul lavoro, Cesar: presentazione nuovi corsi
Venerdi 27 Aprile 2012 alle 17:15
Confartigianato Vicenza - In concomitanza con il 1° maggio il Cesar, l'ente di formazione di Confartigianato Vicenza, lancia i nuovi corsi sulla sicurezza dedicati ai lavoratori del settore, con particolare riguardo ai nuovi occupati. E, a tale proposito, va segnalato che sono quasi 700 i neoassunti che nel primo quadrimestre di quest'anno hanno varcato la soglia delle imprese artigiane vicentine, soprattutto quelle operanti nella meccanica e nell'agroalimentare.
Continua a leggereSlittano i termini per il pagamento del Sistri, Bonomo: vinta una battaglia
Lunedi 23 Aprile 2012 alle 15:57
Confartigianato Vicenza - Battaglia vinta per Confartigianato: slitta infatti dal 30 aprile al 30 novembre il termine per il pagamento annuale del contributo Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti. "Il ministero dell'Ambiente - spiega il presidente di Confartigianato, Agostino Bonomo - ha annunciato lo slittamento del termine per il pagamento. Non è quello che avevamo chiesto, ma è comunque una risposta che va incontro alle esigenze delle imprese".
Continua a leggere
Strada Regionale 11, Confartigianato: progetto di riqualificazione
Giovedi 19 Aprile 2012 alle 16:32
Confartigianato Vicenza - Caotico e trasandato, l'asse viario da Vicenza verso Verona può trasformarsi in un luogo che recuperi qualità di vita e di lavoro.
La Strada Regionale 11 da Vicenza verso Verona è un tratto di circa 20 km che attraversa un disordinato paesaggio con aree industriali dismesse, zone produttive e commerciali, fasce agricole lasciate a se stesse o destinate a ulteriore edificazione, rari nuclei abitativi preesistenti.
Continua a leggereConto energia, Confartigianato: penalizza imprese del settore
Venerdi 13 Aprile 2012 alle 17:29
Confartigianato Vicenza - "Il quinto Conto energia rischia di penalizzare il mercato libero dei piccoli impianti di energie rinnovabili e della microgenerazione distribuita" questo il messaggio che Confartigianato ha ribadito al sottosegretario al Ministero dell'Ambiente Tullio Fanelli nel corso di un incontro sull'argomento. Nel solo Vicentino sono circa 10mila le aziende interessate, tra imprese edili installatori e aziende di servizi affini all'edilizia.
Continua a leggere
Lavoro, teatro San Marco: il 13 studenti e mestieri dello spettacolo
Giovedi 12 Aprile 2012 alle 15:39
Confartigianato Vicenza - Venerdì 13 aprile, gli studenti delle scuole superiori di città e provincia si ritroveranno al Teatro San Marco per partecipare allo Spazio Giovani, la consueta mattinata che Impresa Famiglia - Confartigianato Vicenza dedica a loro e ai temi che li stimolano maggiormente, mettendoli a contatto con personaggi di rilievo. Ad attenderli ci sarà stavolta l'attore e regista Pino Costalunga, per condurli alla scoperta dei "Mestieri dello spettacolo" e mostrare loro i tanti modi in cui creatività e passione possono diventare un lavoro.
Continua a leggere
Confartigianato e i giovani. Anche i meno volenterosi
Lunedi 2 Aprile 2012 alle 10:25
Da VicenzaPiù n. 231
Di Agostino Bonomo, Presidente Confartigianato Vicenza
L'articolo 18 riguarda aziende di dimensioni più ampie rispetto a quelle artigiane. Ma colgo l'occasione per ricordare che proprio nell'artigianato, e segnatamente nell'artigianato veneto, da un trentennio vige il principio della "bilateralità " tra le rappresentanze delle imprese e i sindacati dei lavoratori. Un tavolo comune, che si concretizza nell'EBAV (Ente Bilaterale dell'Artigianato Veneto), che utilizza i fondi versati sia dagli imprenditori che dai lavoratori per varie iniziative di sostegno e sviluppo dirette agli uni e agli altri.
Continua a leggereA Vicenza 50ª premiazione Maestri artigiani, Bonomo: il sistema paese aiuti, non vessi Pmi
Domenica 1 Aprile 2012 alle 14:45
Confartigianato Vicenza - Vicenza, 50ª premiazione "Maestri artigiani": presidente Confartigianato Bonomo rivendica l'impegno economico e sociale delle piccole imprese "ma il sistema-paese le aiuti anziché vessarle"
Dalla relazione che Agostino Bonomo, presidente di Confartigianato Vicenza, ha svolto in occasione della 50° Cerimonia di premiazione dei Maestri Artigiani svoltasi questa mattina (domenica 1 aprile, ndr) in Fiera emerge su tutte una riflessione: l'esigenza di riconoscere il ruolo sociale, ancor prima che economico, della piccola impresa. E quindi di sostenerla con politiche di sviluppo, non di caricarla di oneri insostenibili.
Continua a leggerePremio "L'artigianato del tuo paese" alla scuola media di Montorso
Giovedi 29 Marzo 2012 alle 13:31
Confartigianato Vicenza - E' stato assegnato alla Scuola Media "Giuriolo" di Arzignano (sede staccata Beltrame di Montorso) il primo premio del concorso rivolto alle Scuole medie di Vicenza e provincia sul tema: "L'artigianato del tuo paese", giunto alla diciottesima edizione.
Continua a leggere

