Archivio per tag: Aduc
Categorie: Politica
Pietro Yates Moretti, vicepresidente Aduc - Ci auguriamo che la riorganizzazione della geografia giudiziaria approvata dal Governo nell'ambito della cosiddetta 'spending review' possa portare, oltre al risparmio nell'immediato, anche un contributo di efficienza del sistema. Certo è che i problemi del sistema giudiziario italiano, strabordante di cause pendenti e affiancato da un incivile e incostituzionale sovraffollamento carcerario, non si risolverà mai se non si darà una netta sforbiciata ai reati contemplati dal nostro ordinamento.
Continua a leggere
Spending review e giustizia: "riforma epocale", una sforbiciata ai reati
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 23:22
Categorie: Televisione
Vincenzo Donvito, presidente Aduc - E' stato nominato il nuovo consiglio di amministrazione (CDA) della Rai. Da tempo se ne parlava in modo particolare per il metodo con cui si arriva a questa scelta da parte della commissiona parlamentare di vigilanza, metodo che non potrebbe essere altrimenti visto che i componenti di detta commissione sono nominati dal Parlamento non per meriti ma per mera spartizione rispetto alla composizione del Parlamento stesso. Così era, così e' e, salvo modifiche radicali, così sara'.Â
Continua a leggere
Rai col nuovo CDA, Aduc: "E ora? Come prima..."
Giovedi 5 Luglio 2012 alle 23:40
Categorie: Politica
Primo Mastrantoni, segretario Aduc - Si va verso l'abolizione delle Province? Sembra proprio di si o, almeno, ad una loro riduzione. La inutilita' delle Province e' stato da noi piu' volte denunciata ma negli ultimi anni, invece di ridurle, si e' assistito ad un vero e proprio boom di nuove istituzioni, fino ad arrivare al caso eclatante della regione Sardegna che ne aveva ben otto; meno male che un recente referendum abrogativo ne ha abolite quattro.
Continua a leggere
Province verso l'abolizione secondo l'Aduc
Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 21:27
Categorie: Politica
Alessandro Pedone, Responsabile Aduc per la Tutela del risparmio Aduc - Il governo ha in progetto di rivedere le disposizioni in materia di tipologie d'investimento consentite per i fondi pensione. L'attuale normativa risale a prima della riforma sui fondi pensione (2005) e consente, purtroppo, di investire un po' in ogni forma d'investimento finanziario (titoli di debito, titoli di capitale, parti di OICVM -cioè fondi comuni-, quote di fondi chiusi, operazioni in contratti derivati).
Continua a leggere
Fondi pensione, Aduc: revisione dei criteri e limiti per gli investimenti
Martedi 3 Luglio 2012 alle 14:13
Europa più unita col roaming abolito
Martedi 3 Luglio 2012 alle 00:09
Dal primo luglio, ricorda l'Aduc, costano meno chiamate, sms e traffico dati in internet, effettuati in roaming, con l'entrata in vigore di un nuovo regolamento comunitario. I nuovi limiti tariffari per gli utilizzatori di servizi mobili in uno Stato Ue diverso dal proprio saranno di 29 centesimi al minuto per effettuare una chiamata, 8 centesimi al minuto per ricevere una chiamata, 9 centesimi per inviare un messaggio di testo, 70 centesimi al megabyte per scaricare dati o consultare internet all'estero (addebitati per kilobyte utilizzato). Tutti i prezzi sono da considerare con Iva esclusa.
Continua a leggere
Categorie: Animali
Primo Mastrantoni, ADUC Â -Â Occorre sfatare una leggenda metropolitana: le zanzare preferiscono il sangue dolce. Tale credenza e' priva di logica perche' per succhiare il sangue piu' "dolce" le zanzare devono comunque pungere la persona; e' invece l'odore della pelle e la sua temperatura che le attirano ed e' per questo motivo che esistono in commercio prodotti repellenti da spalmare sul corpo. Un tempo le zanzare pungevano prevalentemente di sera, oggi con la presenza della fastidiosissima zanzara tigre, gli attacchi si svolgono anche di giorno, tanto che alcuni Comuni hanno avviato operazioni di bonifica del territorio.
Continua a leggere
Zanzare, Aduc: numerose le "difese" disponibili
Venerdi 29 Giugno 2012 alle 11:59
Aduc: il ministro Fornero ha detto tutt'altro, ma la stampa preferisce alimentare la caciara
Mercoledi 27 Giugno 2012 alle 23:18
Categorie: Sanità, Consumatori
Aduc - All'European Meeting on Hypertension 2012, in Gran Bretagna, e' stata presentata la ricerca di un gruppo italiano sugli effetti benefici che il grana padano avrebbe sulla pressione arteriosa. Responsabili sarebbero alcune sostanze contenute nel grana padano che avrebbero una azione inibitoria dell'enzima di conversione dell'angiotensina, che agisce sulla pressione arteriosa. Gli autori hanno selezionato 29 soggetti in terapia antipertensiva che non assumevano farmaci ed hanno integrato la loro dieta con 30 g di grana padano per due mesi, senza alterare l'apporto calorico totale.
Continua a leggere
Grana padano e ipertensione, presentata ricerca su effetti benefici
Martedi 26 Giugno 2012 alle 10:51
Categorie: Sanità, Consumatori
Primo Mastrantoni, ADUC Â -Â Gli standard di etichettatura dei farmaci andrebbero rivisti alla luce del fatto che le avvertenze su particolari prescrizioni, se presentate in colori non a contrasto sfuggono all'attenzione dei pazienti piu' anziani. Lo ha dimostrato una ricerca non particolarmente ampia, ma significativa, condotta presso la School of packaging nel Michigan. I ricercatori hanno arruolato una trentina di partecipanti meta' dei quali di eta' inferiore ai 20 anni e meta' oltre i 50 anni.
Continua a leggere
Farmaci, Aduc: necessario riformare standard etichettatura
Lunedi 25 Giugno 2012 alle 10:40
Categorie: Energia, Consumatori
Antonio Maria Polito, ADUC  - Già l'art. 55 della L. n. 99/2009 prevedeva l'istituzione di un servizio di raccolta e pubblicizzazione dei prezzi praticati dai singoli distributori di carburante, ma tale attività , sino ad oggi, non è stata mai realizzata. Tale ritardo è stato opportunamente sottolineato dall'Autorità Antitrust con una comunicazione al Presidente del Consiglio ed al Ministero dello Sviluppo Economico del 1° giugno scorso, in cui si sottolinea l'importanza di un monitoraggio che costituirebbe un "elemento di forte stimolo concorrenziale nel settore della distribuzione del carburante".
Continua a leggere
Polito, Aduc: a quando un sito istituzionale con prezzi carburante?
Martedi 19 Giugno 2012 alle 10:58