Archivio per tag: Aduc
Categorie: Energia
Vincenzo Donvito, presidente Aduc - 'Siamo stati costretti nostro malgrado a reagire a difesa dei volumi di vendita, dei nostri ingenti investimenti e dei nostri asset, della stessa presenza della nostra azienda sul mercato. Anzi la Kupit si aspetta che l'Antitrust valuti tempestivamente la legittimita' dell'iniziativa di Eni offrendo sin d'ora ogni piu' ampia collaborazione al riguardo'. Cosi' si e' espresso oggi il presidente di Q8 per spiegare il motivo per cui hanno anche loro abbassato i prezzi alla pompa del carburante, in misura anche piu' ampia rispetto ad Eni/Agip.
Continua a leggere
Sconti carburanti, Aduc: la Q8 all'antitrust contro gli ... sconti Eni
Lunedi 18 Giugno 2012 alle 23:22
Categorie: Fisco
Non pagare l'IMU, Aduc: propaganda politica sulla pelle dei contribuenti
Domenica 17 Giugno 2012 alle 20:27
Vincenzo Donvito, Aduc - Sono diversi gli appelli a non pagare l'IMU. In genere sono appelli di esponenti politici che, ritenendo ingiusta l'imposta (soprattutto per i possessori di prima casa) invitano, in base alla credibiita' che avrebbero nell'essere piu' o meno popolari, a non versare il dovuto.
Continua a leggereSuccesso carburanti ENI scontati: concorrenza utile a commercianti e consumatori
Domenica 17 Giugno 2012 alle 18:34
Categorie: Politica
Vincenzo Donvito, presidente Aduc - A copertura degli interventi a sostegno dei terremotati il governo ha deciso l'aumento di 2 centesimi dell'accisa sui carburanti per autotrasporto cosi' come l'utilizzo di fondi resi disponibili dalla spending review. Una decisione, quella sull'accisa dei carburanti, che lascia attoniti. Come se niente fosse successo in questi anni con l'introduzione delle cosiddette tasse di scopo.
Continua a leggere
Più tasse carburanti per terremoto: metodo pessimo di chi non governa oltre proprio naso
Mercoledi 30 Maggio 2012 alle 21:30
Monti: la sospensione del calcio per due tre anni è una domanda da farsi
Martedi 29 Maggio 2012 alle 20:54
Categorie: Politica, Fisco
Primo Mastrantoni, ADUC  -  Tutti contro il "rigore" della Germania? Sembrerebbe di sì. Insomma, sembra che il destino della Germania sia quello di trovarsi contro tutti.
Pero' la Germania ha i conti pubblici in ordine, l'inflazione e' bassa, e' in crescita economica, il sistema delle infrastrutture efficiente, il servizio sanitario efficace e un piu' che buono tenore di vita. Continua a leggere
Aduc: Germania cresce, Italia no
Martedi 22 Maggio 2012 alle 11:16
Pero' la Germania ha i conti pubblici in ordine, l'inflazione e' bassa, e' in crescita economica, il sistema delle infrastrutture efficiente, il servizio sanitario efficace e un piu' che buono tenore di vita. Continua a leggere
Categorie: Informazione
Primo Mastrantoni, ADUC Â -Â Prendi questo, che ti fa bene, prendi quest'altro che ti aiuta. Sono le indicazioni salutistiche che la pubblicita' ci propina ogni giorno per farci acquistare un prodotto i cui effetti benefici dovrebbero essere dimostrati.
Gia' nel 2006, con l'adozione del regolamento (CE) n. 1924/2006, il Consiglio e il Parlamento si erano preoccupati di assicurare che le informazioni riportate sugli alimenti fossero chiare, precise e basate su prove accettate dalla comunità scientifica. Continua a leggere
Elenco UE su indicazioni nutrizionali: quali consentite e quali no
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 11:53
Gia' nel 2006, con l'adozione del regolamento (CE) n. 1924/2006, il Consiglio e il Parlamento si erano preoccupati di assicurare che le informazioni riportate sugli alimenti fossero chiare, precise e basate su prove accettate dalla comunità scientifica. Continua a leggere
Categorie: Informazione, Fisco
Primo Mastrantoni, ADUC Â - Â Intervento di solidarieta' del presidente del Consiglio, Mario Monti, al personale di Equitalia, oggetto di minacce e intimidazioni.
Non possiamo che condannare minacce e intimidazioni contro chiunque ma vorremmo fare alcune domande al presidente Monti. Continua a leggere
Equitalia: da Aduc quattro domande per Monti
Venerdi 18 Maggio 2012 alle 11:27
Non possiamo che condannare minacce e intimidazioni contro chiunque ma vorremmo fare alcune domande al presidente Monti. Continua a leggere
Categorie: Informazione, Consumatori
Primo Mastrantoni, ADUC Â - Â Sono circa 36mila le gelaterie in Italia con un bilancio annuo di circa 2 miliardi di euro e un costo medio per cono di 2 euro.
Ma cosa c'e' nel gelato artigianale e cosa lo differenzia da quello industriale? Intanto diciamo che il gelato artigianale ha circa il 30% di aria mentre quello industriale ne ha il 70%, il che, pero', non incide sul prezzo perche' il prodotto si vende a peso e non a volume. Continua a leggere
Gelato: alcune info utili
Martedi 15 Maggio 2012 alle 11:26
Ma cosa c'e' nel gelato artigianale e cosa lo differenzia da quello industriale? Intanto diciamo che il gelato artigianale ha circa il 30% di aria mentre quello industriale ne ha il 70%, il che, pero', non incide sul prezzo perche' il prodotto si vende a peso e non a volume. Continua a leggere
Categorie: Consumatori
Primo Mastrantoni, segretario Aduc - "Puo' influire negativamente sull'attivita' e l'attenzione dei bambini".
Di cosa si tratta? Di tre coloranti, E 104 (giallo chinolina), E110 (giallo arancio) e E124 (rosso cocciniglia). Questi coloranti artificiali hanno effetti negativi sui bambini, stimolandone eccessivamente l'attivita', tant'e' che l'Unione europea ne ha disposto una drastica riduzione (link 1). Continua a leggere
Coloranti: effetti negativi sui bambini
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 11:35
Di cosa si tratta? Di tre coloranti, E 104 (giallo chinolina), E110 (giallo arancio) e E124 (rosso cocciniglia). Questi coloranti artificiali hanno effetti negativi sui bambini, stimolandone eccessivamente l'attivita', tant'e' che l'Unione europea ne ha disposto una drastica riduzione (link 1). Continua a leggere