Viacqua, lunedì 29 gennaio assemblea elettiva del Cda: presidente Angelo Guzzo, consiglieri Luigi Schiavo, Paola Campagnolo, Leopoldo Bortolan e Maria Pia Clementi
Lunedi 22 Gennaio 2018 alle 19:58
Viacqua - Lunedì assemblea dei soci e di coordinamento. Presentate le candidature per il CdaViacqua comunica che lunedì 29 gennaio sono convocate l'Assemblea dei soci e l'Assemblea di coordinamento della nuova società nata dalla fusione tra Acque Vicentine e Alto Vicentino Servizi. Negli spazi di Viale dell'industria a Vicenza i Sindaci dei comuni soci saranno chiamati ad eleggere i membri del Consiglio di Amministrazione e del collegio sindacale e a nominare i rappresentanti della Commissione territoriale e il Presidente dell'Assemblea di coordinamento.
Continua a leggereViacqua, dal primo gennaio 2018 saranno attivi i nuovi numeri verdi
Venerdi 29 Dicembre 2017 alle 16:00
La fusione tra Acque Vicentine e Alto Vicentino Servizi in Viacqua diventa realtà e dal primo gennaio 2018 saranno operativi i nuovi numeri verdi a disposizione degli utenti. Nello specifico il Servizio Clienti risponderà all'800 154242 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00, il sabato dalle 8.00 alle 13.00) mentre il Pronto intervento sarà operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, all'800 991522.
Continua a leggere
Viacqua SPA, la mozione di Liliana Zaltron di M5S Vicenza: acqua bene comune per cui Viacqua diventi Azienda di diritto pubblico
Venerdi 29 Dicembre 2017 alle 14:42
Mozione di Liliana Zaltron, capogruppo M5S Vicenza. Premesso che:· ll diritto all'acqua risulta quale estensione del diritto alla vita affermato dalla "Dichiarazione universale dei diritti umani". · L'Ufficio dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani nel Settembre 2007 ha decretato: « "È ormai tempo di considerare l'accesso all'acqua potabile e ai servizi sanitari nel novero dei diritti umani, definito come il diritto uguale per tutti, senza discriminazioni, all'accesso ad una sufficiente quantità di acqua potabile per uso personale e domestico - per bere, lavarsi, lavare i vestiti, cucinare e pulire se stessi e la casa - allo scopo di migliorare la qualità della vita e la salute.
Continua a leggere
Strada Cul de Ola, pronto il progetto di sistemazione idraulica per una spesa di 200 mila euro
Lunedi 4 Dicembre 2017 alle 16:39
Questa mattina 4 dicembre l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza hanno presentato il progetto definitivo per la sistemazione idraulica di strada Cul de Ola, nel quartiere di Anconetta, per un importo complessivo di 200 mila euro, 150 mila euro dei quali a mutuo mentre 50 mila euro finanziati dal progetto europeo Life Veneto Adapt. Il Comune di Vicenza ha aderito, infatti, al bando europeo Life+ con il progetto denominato "Veneto Adapt - Central Veneto Cities netWorking for Adaptation to Climate Change in a multi-level regional perspective" con l'intenzione di adottare l'approccio "Veneto Adapt" nella riqualificazione dell'area agricola di strada Cul de Ola.
Continua a leggere
Acque Vicentine inaugura il rinnovato impianto di depurazione a Bressanvido
Domenica 26 Novembre 2017 alle 09:27
Un impianto più potente per un trattamento più efficace e un maggior rispetto ambientale. È stato inaugurato ieri mattina, 25 novembre il rinnovato impianto di depurazione di Acque Vicentine a Bressanvido. La struttura di via Strada Alta è stata sottoposta a un importante intervento di adeguamento che - grazie a un investimento di 500 mila euro - consente oggi di rispondere in maniera adeguata alle esigenze specifiche dell'area: sia dal punto di vista quantitativo - la potenzialità passerà dagli attuali 3.000 abitanti equivalenti a 4.000 -, sia sotto il profilo della qualità del trattamento.
Continua a leggere
Marciapiedi, entro fine anno si concluderanno gli interventi di manutenzione straordinaria a Vicenza
Mercoledi 22 Novembre 2017 alle 16:34
Il cantiere, che ha preso il via il 12 ottobre scorso, è stato presentato questa mattina 22 novembre dall'assessore alla cura urbana Cristina Balbi in occasione di un sopralluogo in via Pagliarino a Vicenza all'intersezione con via Vico, dove, entro la fine di questa settimana, sarà terminato l'intervento di manutenzione del marciapiede. "Si tratta di due lotti di interventi su strade e marciapiedi della città , per una spesa complessiva di 720 mila euro, individuati sulla base di segnalazioni arrivate in assessorato, ai giornali e con petizioni" ha spiegato l' assessore alla cura urbana Cristina Balbi.
Continua a leggere
Viacqua e "L'acqua di domani", parla Alessandro Ramazzotti con la chiosa di Giovanni Cattelan: anche nel mondo dell'acqua la dimensione fa valore
Sabato 18 Novembre 2017 alle 10:11
"L'acqua di domani" è stato il tema affrontato il 16 novembdre in occasione della presentazione del logo di Viacqua, l'azianda in cui confluiscono AVS e Acque Vicentina, al quale erano invitati gli amministratori dei Comuni soci e i rappresentanti delle categorie economiche e sociali. Con l'obiettivo di "portare l'attenzione al contesto in cui Viacqua opererà e alle sfide che dovrà affrontare nei prossimi anni in campo ambientale" sono intervenuti a portare la loro esperienza il meteorologo Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana ed esperto di cambiamenti climatici (qui il video col suo intervento preceduto da quello di Angelo Guzzo, presidente di Acque Vicentine), e Alessandro Ramazzotti (qui il suo speech seguito dall'intervento di Giovanni Cattelan, presidente uscente di AVS)..
Continua a leggereViacqua svela il suo logo con Angelo Guzzo e Giovanni Cattelan
Giovedi 16 Novembre 2017 alle 18:13La presentazione del logo con Angelo Guzzo, presidente di Acque Vicentine, e Giovanni Cattelan, presidente di AVS, prima dell'incontro con il meteorologo e l'amministratore unico di Abbanoa
Viacqua prende sempre più forma e dà già i suoi primi frutti. In attesa dell'operatività ufficiale che ci sarà dal primo gennaio 2018, è stato presentato ufficialmente questa mattina il logo del nuovo gestore del servizio idrico integrato nato dalla fusione di Acque Vicentine e Alto Vicentino Servizi: un simbolo - formato da tre onde sovrapposte alla scritta Viacqua - che dal prossimo anno entrerà nelle case e nelle abitudini degli oltre 550.000 utenti dei 69 Comuni sui quali la società avrà competenza.
Acque Vicentine/AVS: giovedì presentazione logo Viacqua e incontro con Luca Mercalli
Martedi 14 Novembre 2017 alle 11:50
Giovedì 16 novembre, alle ore 10.30 nella sede di Acque Vicentine (via dell'Industria, 23 - Vicenza), sarà presentato ufficialmente alla stampa il logo di Viacqua, il nuovo gestore del servizio idrico integrato che sta per nascere dalla fusione di Acque Vicentine e Alto Vicentino Servizi. Alla conferenza stampa, che vedrà la presenza dei due presidenti Angelo Guzzo e Giovanni Cattelan (rispettivamente a sinistra e destra della nostra foto) seguirà  alle ore 11 l'incontro "L'acqua di domani" con il meteorologo Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana ed esperto di cambiamenti climatici, e Alessandro Ramazzotti, amministratore unico di Abbanoa Spa (gestore del servizio idrico in tutta la regione Sardegna) e già presidente di CAP Holding (gestore idrico della città metropolitana di Milano).
Continua a leggere
Pozzo Scaligeri di Acque Vicentine chiuso per Pfas e sostanze inquinanti, Liliana Zaltron di M5S interroga per sapere se ne esistano altri e su eventuali analisi per i cittadini
Mercoledi 25 Ottobre 2017 alle 09:03
Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza, ha presentato l'interrogazione che pubblichiamo sul pozzo Scaligeri di Acque Vicentine attualmente chiuso dopo la segnalazione di esistenza di PFAS, PFOA e altri inquinanti fluorurati ma utilizzato in precedenza anche se "solo come integrazione della zona industriale, Ferrovieri e Sant'Agostino nei momenti di più intensa richiesta". Nell'interrogazione si pongono domande su quel pozzo e su altri eventualmente esistenti per conoscerne l'esistenza e sulle azioni conseguenti ad eventuali inquinamenti.
Continua a leggere
