La mostra "Van Gogh. Tra il grano e il cielo" già solo dopo un mese si è dimostrata un successo
Martedi 7 Novembre 2017 alle 16:20
Nel primo mese di apertura 70 mila visitatori, pari a una media giornaliera di 2200 ingressi, 180 mila prenotazioni di cui 45 mila evase, 50 mila biglietti già venduti alle scuole. Questi alcuni dei numeri straordinari registrati ad oggi 7 novembre dalla mostra "Van Gogh. Tra il grano e il cielo", allestita da Linea d'ombra in Basilica palladiana fino all'8 aprile in collaborazione con il Comune di Vicenza. Numeri incredibili, fonte di grande soddisfazione e forieri di ottime prospettive per i prossimi cinque mesi di mostra sia per il curatore Marco Goldin, sia per il vicesindaco e assessore alla crescita del Comune di Vicenza Jacopo Bulgarini d'Elci che oggi hanno commentato questi primi significativi dati.
Continua a leggere
La bellezza secondo Jacopo Bulgarini d'Elci: rimanere vice sindaco durante le primarie mentre Possamai e Dalla Rosa si sono dimessi da ruoli pubblici
Domenica 5 Novembre 2017 alle 10:59
Sono settimane che i mass media si occupano delle primarie della coalizione che fa capo al PD. I tre candidati che si contendono la palma della vittoria, che è rappresentata "solo" dalla candidatura a sindaco di Vicenza, gara che poi sarà tutta da giocare, si son dati da fare così tanto che i loro interventi pubblici mi paiono più da campagna elettorale, quella autentica del maggio prossimo venturo, che una conta interna alla coalizione. Qualche elemento si potrebbe anche raccontare ma hanno tanto chiacchierato loro tre e qualche loro sostenitore che non mi pare il caso di aggiungere altro.
Continua a leggere
Primarie, i due PD Dalla Rosa e Possamai si sono dimessi dai ruoli pubblici: si accettano scommesse sul "civico" vicesindaco Bulgarini
Venerdi 3 Novembre 2017 alle 23:41
Giacomo Possamai, capogruppo del Partito democratico e candidato alle primarie di Vicenza del 3 dicembre, si è dimesso il 31 ottobre, nel giorno in cui ha consegnato le firme per candidarsi, dal suo importante ruolo per "senso delle istituzioni. Pochi mesi fa Otello Dalla Rosa, l'altro candidato del Pd, si dimise dal non meno rilevante incarico di amministratore unico di Aim Energy in anticipo rispetto alla data già annunciata e coincidente responsabilmente con l'approvazione del bilancio, appena fu accusato di voler utilizzare una, dicasi una, conferenza stampa precedente all'annuncio della candidatura per "sfruttare" il suo incarico in un'azienda pubblica.
Continua a leggere
A Vicenza ci sono oratóri? Con la ó e non con la ò...
Giovedi 2 Novembre 2017 alle 18:32
Le prossime elezioni amministrative iniziano ad entrare nel vivo. Le primarie sono alle porte, i contendenti si misurano in tantissimi modi, e tutti protesi ad avere la nomination, tanto per essere americani soprattutto in una zona politica che ha fatto da sempre dell'antiamericanismo, scimmiottadolo però! Le parole spese in ogni dove, particolarmente nei teatri più che nell'agorà (piazza dove si intrecciavano le relazioni e si discuteva dell'avvenire della città ), danno modo di conoscere e valutare coloro che si contendono il palmarès (lista dei successi) tra cui quello per cui lottano, la designazione.
Continua a leggere
Palazzo Chiericati e Museo Naturalistico, ingresso gratuito per i vicentini domenica 5 novembre
Giovedi 2 Novembre 2017 alle 15:37
La pinacoteca di Palazzo Chiericati e il Museo Naturalistico Archeologico si potranno visitare gratuitamente domenica 5 novembre. L'opportunità offerta ai residenti di città e provincia si ripeterà ogni prima domenica del mese. Inoltre il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci accompagnerà i visitatori alla scoperta delle opere della Pinacoteca, alle 10 e alle 11.15: "Palazzo Chiericati è la pinacoteca della città , pertanto invito i cittadini, ma anche tutti coloro che desiderano ammirare le preziose opere conservate oltre che il Palazzo palladiano e il pregevole restauro dell'ala novecentesca, a venire a scoprire il museo rinnovato che ad un anno dalla sua apertura sta dando grandissime soddisfazioni."
Continua a leggere
Classifica ufficiosa delle firme raccolte per le primarie a Vicenza: primo Otello Dalla Rosa, secondo Giacomo Possamai e terzo Jacopo Bulgarini d'Elci. Unità ritrovata all'unanimità sul "non voto" agli stranieri
Martedi 31 Ottobre 2017 alle 20:07
Dovevano essere comunicate solo dopo la loro consegna entro oggi, 31 ottobre, e non prima dai singoli candidati ma, dopo che il civico Jacopo Bulgarini d'Elci sabato scorso ha rotto "l'impegno etico" con gli altri due contendenti anticipando, magari per eccesso di entusiasmo, che erano "più di 1.000" (la soglia era fissata in 700) le firme da lui raccolte per essere ammesso alle primarie del centro sinistra di Vicenza, oggi in conferenza stampa anche Giacomo Possamai, capogruppo sia pur dimissionario per "correttezza" del Pd, ha dichiarato i suoi numeri: oltre 1.900 i cittadini che lo hanno sostenuto in questa fase della competizione per designare il candidato sindaco espresso dalla coalizione intorno al Partito Democratico.
Continua a leggerePrimarie PD, Jacopo Bulgarini d'Elci: "superato la soglia con 1182 firme, compresa quella di Achille Variati"
Martedi 31 Ottobre 2017 alle 19:09
1182 le firme raccolte dalla candidatura di Jacopo Bulgarini d'Elci alle primarie per il sindaco di Vicenza, mentre la soglia fissata dal regolamento era di 700 firme. "Si tratta di un risultato ottimo, del tutto insperato - commenta il candidato sindaco - perché la nostra è una campagna piccola e indipendente, senza alle spalle i partiti e la loro struttura organizzativa. Raggiungere le 700 firme richieste non era scontato: molti pensavano non ce l'avremmo fatta, e qualcuno ci sperava. Le 1182 firme raccolte, tra cui quella del sindaco Achille Variati, che mi ha fatto piacere raccogliere personalmente, rappresentano quindi un grande incoraggiamento."
Continua a leggere
Primarie PD, Gianluca Deghenghi (MIS): "penose le polemiche sulle firme degli stranieri tra i candidati"
Martedi 31 Ottobre 2017 alle 15:06
Riceviamo da Gian Luca Deghenghi del Movimento Italia Sociale di Vicenza una nota ufficiale in relazione alle polemiche sulle firme degli stranieri residenti a sostegno dei candidati sindaci Otello Dalla Rosa, Jacopo Bulgarini d'Elci e Giacomo Possamai per le primarie del Partito Democratico. "Ce lo ricordiamo tutti - esordisce il portavoce del M.I.S. - il vice-sindaco Bulgarini presiedere con orgoglio la prima riunione del "Consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri di Vicenza."Continua a leggere
Firme stranieri per primarie centro sinistra a Vicenza: i filo Bulgarini e i fan di Possamai le boccerebbero e polemizzano col PD e con i sostenitori di Dalla Rosa. Deciderà Tommaso Ruggeri chiamato alla prova della sua terzietà
Martedi 31 Ottobre 2017 alle 10:19
Oggi scadono, o scadrebbero in base a quanto stiamo per scrivere, i termini per la raccolta firme dei tre candidati alle primarie del centro sinistra Jacopo Bulgarini d'Elci, Giacomo Possamai e Otello Dalla Rosa. Ieri abbiamo ricordato il numero delle firme raccolte in base alle dichiarazioni del vicesindaco uscente e abbiamo anche svelato le indiscrezioni su quelle del capogruppo del PD e del secondo "tesserato" al partito aspirante a contendere il ruolo di sfidante a chi, per il centrodestra e per i 5 Stelle, si presenterà alle amministrative del 2018 a Vicenza. Ma ieri è arrivata una convocazione di una conferenza stampa per le 11.30 di Giacomo Possamai "dedicata alla raccolta delle firme necessarie alla presentazione della propria candidatura".
Continua a leggereMentre sulle stelle si discute, Vicenza degrada: serve aria nuova
Lunedi 30 Ottobre 2017 alle 21:45
Dum in astra consulitur, Vicetia degradat
Si parla tanto di bellezza a Vicenza, la si definisce addirittura "bellissima". Vero un tempo, oggi molto molto meno, Dove vai trovi degrado, dalla scala della Basilica Palladiana che non viene ripulita delle scritte e nemmeno dallo sporco, alla casa dei papà separati dove l'erba continua a crescere, a Campo Marzo dove il sindaco non è mai riuscito a tenere ordine, ai vari altri parchi dove domina degrado sociale, spaccio, ecc. Ma anche dentro le vetuste mura della biblioteca Bertoliana non c'è pulizia.
Continua a leggere
