Archivio per tag: Achille Variati

Categorie: Politica

"Immobili comunali vendonsi" in centro: la Vicenza del "pié veloce" Achille Variati si popola di gatte... frettolose

Sabato 10 Giugno 2017 alle 15:36
ArticleImage La faccenda è nota, per la parte gaudiosa, a chi legge i media tanto cari alla città che conta (i propri interessi), mentre, per quella dolente, è chiara a nostri lettori e ad alcuni settori dell'opposizione e della maggioranza "responsabile", vedi oggi Isabella Sala ed Ennio Tosetto, che pensa anche se non solo al bene di tutta la città. Ebbene Achille Variati annuncia il 3 gennaio che bisogna far presto nel far studiare un progetto per la riqualificazione e la cessione al mercato tramite fondi immobiliari di prestigiosi immobili publici in centro città, progetto (lui dice gratuito ma nel mondo degli affari di gratuito conosciamo... nulla) a Investire Sgr, la società di gestione di due dei quattro fondi che hanno attentato a centinaia di milioni di euro dei correntisti postali che li avevano comprati costringendo Poste a rapidi e costosi ristori per non perdere la faccia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Matteo Celebron per Lega Nord: "Vendesi comune" e Variati si sveglia dopo dieci anni svendendo a un fondo il patrimonio immobiliare

Sabato 10 Giugno 2017 alle 13:46
ArticleImage "Vendesi comune. Questo è il cartello che Achille Variati potrebbe porre al di fuori delle porte di Vicenza. L'operazione Fondo Immobiliare è rischiosa e non valorizza il patrimonio pubblico". Lo afferma nella nota che pubblichiamo Matteo Celebron, segretario cittadino della Lega Nord, che commenta così l'idea di Variati di conferire ad un Fondo Immobiliare parte di quello che oggi è patrimonio del Comune di Vicenza. "La volontà di destinare molti immobili del Comune ad un Fondo Immobiliare - esordisce Celebron - è la prova che l'amministrazione Variati in questi anni, al netto delle chiacchiere, non è stata capace di valorizzare il patrimonio pubblico, e oggi, ad un anno dalle elezioni, si sente costretta a correre con promesse mirabolanti, con il rischio concreto di dover svendere il patrimonio pubblico".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Anniversario prima medaglia alla bandiera di Vicenza: Variati, Rotondi, Guidato e Petronzi premiano 11 ufficiali e agenti Polizia Locale

Sabato 10 Giugno 2017 alle 12:35
ArticleImage Undici i premiati per particolare fiuto in azioni investigative, dedizione al lavoro e professionalità

Nel giorno in cui il Comune di Vicenza ricorda il 169° anniversario dell'eroica giornata per la quale la bandiera del Comune di Vicenza fu decorata con la prima medaglia d'oro al valor militare - con la deposizione di corone d'alloro alle lapidi nell'atrio di Palazzo Trissino - e ricorre il 189° anniversario della fondazione del Corpo di polizia locale di Vicenza, nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino l'amministrazione ha assegnato 11 attestati ad altrettanti ufficiali e agenti che si sono particolarmente contraddistinti nel 2016 nel servizio alla comunità (qui la photo gallery).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche, Economia&Aziende

Caso BPVi, i lettori: "Variati, Manildo & dove eravate? E perchè rimpallo tra procure?... VicenzaPiù: impiegare i soldi del salvataggio inutile direttamente per soci, dipendenti e clienti e indagare facile... su Fondazione Roi!

Sabato 10 Giugno 2017 alle 10:12
ArticleImage Gentile direttore, ci scrive un lettore, sono belle le parole sul disastro, per i soci e il territorio, della Banca Popolare di Vicenza. Le esternazioni si susseguono sulle bocche dei politici, buoni ultimi Achille Variati e Giovanni Manildo, che fanno appelli a destra e a manca! Ma dove erano quando chiedevamo noi azionisti l'aiuto della politica? Ora hanno l'occasione di esortare, alcuni, o sparare contro il governo, altri, ma noi non crediamo a nessuno di questi signori che intervengono solo per i loro calcoli politici. Come diceva un patriota del risorgimento: "maledetti quelli che gridano in piazza e non scendono sul campo". E intanto caro direttore, dice un altro lettore, il GIP di Vicenza trasferisce gli atti di una parte dell'inchiesta a Milano motivando il fatto che quella è la sede competente dopo aver avuto per quattro mesi, così leggiamo, le carte sulla scrivania e dopo quasi due anni dall'inizio delle indagini da parte della procura di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Aim Vicenza con Agsm Verona: fusione è rinviata a settembre, basterà ok dei due consigli comunali... Lo annunciano Achille Variati, Michela Cavalieri e Dario Vianello

Venerdi 9 Giugno 2017 alle 17:38

Pubblicato alle 13.58, aggiornato alle 17.38. "La giunta di Vicenza ha appena ricevuto oggi, 9 giugno, il dossier sulla fusione tra Agsm Verona e Aim Vicenza. Il tempo è limitato per le due società ma, comunque, con Flavio Tosi siamo arrivati fin qui negli ultimi giorni della sua amministrazione. I due consigli comunali dovranno deliberare al riguardo entro il 30 settembre altrimenti l'accordo salterà. Se, invece, ci sarà l'ok delle due amministrazioni entro tre mesi andrà chiusa societariamente un'operazione ambiziosa: far nascere il quinto gruppo italiano nel settore delle multiutility": lo ha annunciato il sindaco di Vicenza Achille Variati nella conferenza stampa che si è svolta alla presenza dell'assessore alle partecipate di Vicenza, Michela Cavalieri, e col direttore generale di Aim Vicenza, Dario Vianello.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

La lettera ad Achille Variati di Noi che credevano nella BPVI: in base a quali informazioni valuta la Procura di Milano più lenta e meno efficace di quella di Vicenza?

Mercoledi 7 Giugno 2017 alle 23:17
ArticleImage

Pubblicato alle 17.33, aggiornato alle 23.17. Noi che credevano nella BPVI & in Veneto Banca in merito al gravissimo scontro istituzionale in atto sulla questione Procure, il 31 maggio ha inviato una lettera (qui l'originale) che pubblichiamo integralmente ed inviata al Sindaco di Vicenza, dr. Achille Variati, dopo le affermazioni che lo stesso ha fatto su tutti i mass media riguardo al trasferimento di un filone di indagini dalla Procura di Vicenza a quella di Milano e sulle quali il presidente dell'asociazione, Luigi Ugone, avanza profone perplessità.

Spett. Sig. Sindaco di Vicenza dr. Achille Variati e p.c. procura di Milano e Procura di Vicenza

Pregiatissimo Sig. Sindaco, apprendiamo dai giornali la Sua preoccupazione per la separazione dell'indagine penale nei confronti degli amministratori della Banca Popolare di Vicenza assegnati, in parte, alla Procura di Milano.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Nuovo regolamento di polizia urbana: vietato portare bottiglie di vetro nei parchi e vendere alcool da asporto dalle 20 alle 7 nei negozi di vicinato

Mercoledi 7 Giugno 2017 alle 18:00
ArticleImage Il Comune di Vicenza, primo in Italia, fa proprie tutte le opportunità offerte dal decreto Minniti ai sindaci in materia di sicurezza urbana, inserendole in toto nel nuovo Regolamento di polizia urbana e sulla civica convivenza "in modo da poter usare - come ha dichiarato il sindaco Achille Variati - tutti gli strumenti che esistono". Il documento è stato licenziato questa mattina dalla giunta comunale, al termine di un complesso lavoro intersettoriale coordinato dall'assessore alla sicurezza urbana Dario Rotondi, e si avvia al voto del consiglio comunale.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Tempio di San Lorenzo, al via il restauro dell’affresco imbrattato

Mercoledi 7 Giugno 2017 alle 16:28
ArticleImage E' in corso in questi giorni il restauro dell'affresco all'esterno del Tempio di San Lorenzo raffigurante la Crocifissione, di un anonimo giottesco, e risalente al Trecento. Grazie agli Amici dei monumenti il prezioso manufatto tornerà all'aspetto originario: nell'agosto 2016, infatti, era stato imbratto da scritte e simboli tracciati con vernice nera spray. L'avvio del cantiere di restauro è una preziosa occasione per coinvolgere gli studenti per far comprendere loro quanto un gesto incivile possa danneggiare il patrimonio artistico della città. Ad assistere ad una delle fasi del recupero del manufatto, curato dal restauratore Xavier Robusti di Arcart srl, c'erano oggi il sindaco Achille Variati, l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e due classi dei licei Pigafetta e Lioy, istituti che sorgono accanto al Tempio di San Lorenzo. Come preannunciato, infatti, il cantiere è a disposizione dei ragazzi che potranno così comprendere le conseguenze di azioni avventate.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Daspo urbano, Variati: “Non solo il centro storico, ma anche le aree verdi dei quartieri vietati a chi provoca degrado”

Martedi 6 Giugno 2017 alle 17:49
ArticleImage "In presenza di comportamenti che provocano degrado non avremo tentennamenti nell'applicare quanto la legge oggi finalmente ci consente, ovvero l'allontanamento dal luogo della violazione. Non solo in centro storico, ma anche nei quartieri. Useremo prudenza, perché si tratta di limitare la libertà personale, ma anche la necessaria severità". Questo il commento del sindaco Achille Variati alla decisione della giunta comunale di Vicenza di applicare quanto il decreto Minniti prevede in tema di "daspo urbano", ovvero la possibilità per i Comuni di individuare le aree e i luoghi della città in cui far scattare l'obbligo di allontanamento.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

PrimaNoi, flash mob a Campo Marzo contro il degrado

Martedi 6 Giugno 2017 alle 15:20
ArticleImage Sui problemi che interessano il parco cittadino che fa da cerniera tra la stazione dei treni e il centro storico, i rappresentanti del comitato di cittadini PrimaNoi, hanno diffuso sulla propria pagina Facebook, l'idea di organizzare per uno dei prossimi fine settimana un picnic a Campo Marzo. Sarebbe una sorta di flash mob per coinvolgere attivamente i residenti e tutti coloro che hanno a cuore il decoro e la sicurezza della porta d'ingresso del capoluogo berico. "In questi mesi sul tavolo della politica cittadina sono arrivate varie proposte finalizzate a sanare i problemi del degrado di quella zona -spiega il portavoce Alex Cioni-, pur tuttavia, non possiamo negarci che la questione sarà affrontabile concretamente quando in Veneto a Vicenza e provincia non arriveranno più i sedicenti profughi, mentre quelli che ci sono saranno messi nelle condizioni di non nuocere prima di essere rispediti nei loro Paese con dei rimpatri assistiti".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network