Shopping compulsivo, ovvero quando il bisogno di acquistare diventa una malattia
Martedi 11 Dicembre 2018 alle 14:20
Colpisce soprattutto le donne. La dipendenza dagli acquisti, per alcuni psicologi, deriva da un vuoto affettivo da colmare, da una solitudine di fondo e dalla ricerca continua di gratificazioni. Lo shopping compulsivo viene definito infatti da alcuni "una borsa piena di solitudine".Â
Continua a leggere
Donne e scarpe, quando un modo di apparire diventa un modo di essere
Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 14:39
Dimmi che scarpa indossi e ti dirò chi sei. Da sempre le scarpe per la donna rappresentano un accessorio per esprimere se stessa, per trasmettere o comunicare qualcosa. Abbiamo chiesto alla psicologa Nicoletta Alessi (dello studio-associazione Proposte Educative di Cornedo Vicentino) cosa ne pensa. "Le scarpe, come accessorio, esteriorizzano una parte di noi- afferma l'esperta-. Chi le indossa, può essere visto in funzione di quella scarpa: stiletti, scarpe di marca, anfibi, ballerine possono dare informazioni su chi siamo e possono stimolano la fantasia altrui, anche erotica".
Continua a leggere
Femminicidi ma anche no: diffidare delle convinzioni che sorgono dalle sole cattive esperienze
Sabato 8 Dicembre 2018 alle 22:39
La lotta del Capitale contro la famiglia e il difficile cammino dell'emancipazione femminile
Non se ne può più, ormai incombe, lo temo... Non c'è telecomando, manopola di radio, carta di giornale, sito d'informazioni e social che non dia l'avvio all'argomento. Centosei dall'inizio dell'anno, o forse anche 32, e se ne fanno fuori un'altra, giuro, che il suo assassino lo faccio fuori io. La parola femminicidio ha bombardato gli zibidei come nessun'altra. Chi, dei maschi, ad ogni annuncio di omicidio di femmina non si sente in fondo colpevole? Ma che dico omicidio: solo all'annuncio di una violenza, piccola, di una molestia che si confonde con l'avance.Â
Continua a leggereAnna Filomena Barretta, femminicidio o omicidio dettato "da motivi passionali"? La lettera censurata di Irma Lovato Serena: io so cosa vuol dire subire una violenza
Sabato 8 Dicembre 2018 alle 12:32
Gentile direttore, in data odierna il giornale di provincia ha pubblicato questo mio scritto tagliandolo o meglio censurandolo in alcuni parti particolarmente importanti; i poteri forti, siano essi forze dell'ordine, politiche, giornalistiche o di legge, vanno sempre difese ad oltranza anche contro ogni incontrovertibile realtà dei fatti. Può VicenzaPiu.com pubblicare il mio scritto per intero e senza censure? Irma Lovato Serena
Continua a leggere“Miss Mamma Italiana”, domenica 9 dicembre a Vicenza la selezione
Venerdi 7 Dicembre 2018 alle 17:27
Proseguono in tutta Italia - informa un comunicato degli organizzatori - le selezioni del Concorso nazionale di bellezza e simpatia “Miss Mamma Italiana†(marchio registrato di proprietà esclusiva della Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti), evento riservato a tutte le mamme aventi un’età tra i 25 ed i 45 anni, con fascia “Gold†per le mamme dai 46 ai 55 anni e fascia “Evergreen†per le mamme con più di 56 anni, giunto quest’anno alla sua 26° edizione.
Continua a leggere
Decreto Salvini, la protesta di 15 realtà associative del vicentino: "espulse donne incinta e con bambini"
Giovedi 6 Dicembre 2018 alle 17:35
Di seguito la lettera-appello contro le misure del Decreto Sicurezza firmata da *15 realtà associative del vicentino
Gentile Direttore, Le scriviamo in quanto apprendiamo con sgomento, incredulità ed angoscia quanto sta accadendo in queste ore a riguardo dell'applicazione del cosiddetto decreto Salvini.Â
Continua a leggereModa, stile militare, animalier e revival anni '80 e '90 per l'inverno
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 16:17
Secondo le principali riviste di moda, lo stile di quest'inverno si rifà molto ai look anni '80 tra giacconi a spalle ampie e grandi paillettes, ma andrebbe molto anche lo stile militare, definito "uno dei motivi più iconici degli anni '90". Le collezioni autunno inverno 2018-2019 propongono palette da uniformi, tonalità mimetiche e fantasie da battaglia. Non mancano però anche i look animalier ovvero "da giungla".
Continua a leggere
Ciclo mestruale tra falsi miti e verità (raccontata dalla nota azienda Lines)
Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 17:00
Le credenze popolari intorno alle mestruazioni sono infinite. Il sito di Lines, nota azienda di assorbenti sfata alcuni miti, come ad esempio quelli di evitare lo sport o di evitare di tingersi i capelli. E racconta perchè non bisogna più credere ai luoghi comuni. "Il ciclo mestruale è qualcosa di naturale. Alcune credenze, pur non avendo alcun fondamento reale, sono diffuse ancora oggi. Dovremmo liberarcene una volta per tutte" affermano le ginecologhe del sito.
Continua a leggere
È la donna il “pet lover” per eccellenza. Lo dice un'indagine dell’Osservatorio Quattrozampeinfiera
Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 15:24
Il gentil sesso italiano ama gli animali. È la donna infatti il pet lover per eccellenza: il 76% lo desidera e lo sceglie. Tre le motivazioni: l'istinto materno, la convinzione che gli animali facciano bene alla salute dei bambini, la riduzione del senso di solitudine e l'aumento delle emozioni positive. Questo è il dato emerso dall'Osservatorio di Quattrozampeinfiera 2018, la rassegna "pet friendly" più famosa d'Italia che da anni effettua le indagini volte a comprendere le abitudini dei proprietari verso i loro amici pelosi.
Continua a leggere
Parità di genere, Openpolis: in politica non sempre le norme funzionano...
Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 12:04
Dal 2004 ad oggi una serie di leggi hanno cercato di migliorare la parità di genere negli organi di rappresentanza politica. Non sempre con gli effetti speratiLa politica italiana è ben lontana dall’essere un luogo i cui uomini e donne hanno lo stesso peso. Storicamente in tutte le assemblee di rappresentanza la quantità di donne, e la qualità dei loro incarichi, è sempre stata inferiore rispetto agli uomini. Un dato di fatto, che ancora oggi continua ad essere una realtà .Â
Continua a leggere
