VicenzaPiùComunica

Monte dei Paschi, a Vicenza un corner dedicato alle famiglie: “ascoltiamo i cittadini”

Martedi 30 Giugno 2015 alle 16:46
ArticleImage Banca Monte dei Paschi di Siena porta in Veneto la quinta edizione di “ConsumerLab a Casa Vostra”, iniziativa organizzata con le Associazioni dei Consumatori focalizzata sull’e-commerce e sulla sicurezza delle piattaforme. Da mercoledì 1 a venerdì 3 luglio nell’agenzia 6 di Vicenza della banca in viale Giuseppe Mazzini 21, sarà attivo un punto di ascolto dedicato ai consumatori. (Nella foto il tavolo dei relatori, da sinistra: Mirko Maule (Asso-Consum Veneto), Devis Pezzino (Banca Mps), Leonardo Sisinni (Banca Mps), Fausto Franceschin (ACU)).

Continua a leggere

Arriva ondata di caldo, è attivo il numero di “Estate sicura”

Martedi 30 Giugno 2015 alle 16:34
ArticleImage

L'avvertenza del Comune di Vicenza

L'assessorato alla comunità e alle famiglie, in previsione dell'arrivo di un'importante ondata di caldo, ricorda che è attivo il servizio “Estate sicura”. Contattando il numero telefonico 0444221020, anziani e persone sole potranno avere una risposta tempestiva a inconvenienti o problemi di vario genere che possono verificarsi a causa delle criticità legate alle temperature elevate o anche solo per la sensazione di solitudine e scarsa protezione dovuta alla partenza per le vacanze di parenti ed amici.

Continua a leggere

Confagricoltura alla nuova giunta: "subito i bandi del Psr e l'accesso al credito"

Martedi 30 Giugno 2015 alle 15:14
ArticleImage Le richieste di Confagricoltura Veneto alla Regione

Confagricoltura Veneto rivolge alla nuova Giunta regionale i migliori auguri di buon lavoro. L'augurio è rivolto in particolare al neo assessore all'Agricoltura Giuseppe Pan, che troverà sul tavolo parecchie problematiche da affrontare, tra cui il reperimento delle risorse necessarie al cofinanziamento per l’avvio delle misure del Programma di Sviluppo Rurale.

Continua a leggere

Psr vicino al completamento della spesa: liquidato già il 92% delle risorse

Martedi 30 Giugno 2015 alle 15:10
ArticleImage

L'annuncio della Regione Veneto

Veneto sempre più vicino all’obiettivo di spesa dei fondi europei per lo sviluppo rurale. In occasione della presentazione della Relazione annuale di esecuzione (RAE), la Regione del Veneto ha presentato, di fronte al Comitato di sorveglianza del Programma di sviluppo rurale 2007-2013, i dati di avanzamento finanziario e procedurale.

Continua a leggere

Monteviale, area verde abbandonata verrà curata dall’Asd Iperuranio per i bambini

Martedi 30 Giugno 2015 alle 14:52
ArticleImage

Asd Iperuranio presenta la collaborazione con l'amministrazione comunale

Nuova vita per uno spazio verde del Comune di Monteviale che, fino a poco tempo fa, era inutilizzato ed abbandonato a sé stesso. Grazie alla collaborazione e disponibilità dell’amministrazione comunale, in via delle Primule è nata un’area dedicata alle attività ludiche e ricreative promossa dall’A.s.d. Iperuranio.

Continua a leggere

Cielo e Terra certifica la sua politica a favore dell’ambiente e della sicurezza

Martedi 30 Giugno 2015 alle 14:38
ArticleImage Cielo e Terra, il Gruppo Cantine Colli Berici, annuncia due nuove certificazioni

La Cantina Cielo e Terra ha ottenuto due importanti riconoscimenti del suo percorso di sostenibilità e attenzione all’ambiente conseguendo la certificazione del Sistema di Gestione Ambientale in conformità alla norma UNI EN ISO 14001 e la certificazione BS OHSAS 18001:2007 sulla salute e sicurezza sul lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bilancio Aim, Variati taglia gli utili al Comune e auspica l'indipendenza di San Biagio. Intanto la gara è alle porte: Agsm o no?

Martedi 30 Giugno 2015 alle 02:58
ArticleImage

Il socio unico e le aziende. Un rapporto che dura da sempre e che Variati vorrebbe cambiare, auspicando il taglio del cordone ombelicale con "Aim" prima della fine del suo mandato. Il figlio che mantiene il padre deve camminare con le proprie gambe. Il sindaco non lo dice solo alla holding di San Biagio ma anche all'Agsm di Verona, alla quale manda un messaggio: "attenti a fare gli arroganti...".

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Testimoni di Geova, 36 congregazioni vicentine invitano al congresso Triveneto

Lunedi 29 Giugno 2015 alle 22:58
ArticleImage

I Testimoni di Geova di Vicenza presentano il congresso che si terrà a Verona

I Testimoni di Geova terranno a breve il loro congresso annuale presso lo Stadio Bentegodi a Verona. Tutti quelli che vorranno essere presenti saranno i benvenuti. Il tema del programma di quest’anno è “Imitiamo Gesù!”

Continua a leggere

Cristiani per la pace: 2 luglio all'ex Dal Molin fra memoria e denuncia

Lunedi 29 Giugno 2015 alle 22:05
ArticleImage

I Cristiani per la pace presentano l'iniziativa per il 2 luglio, ricorrenza dell'apertura della nuova base Usa e dell'Independence Day anticipato Vicenza

Con le lettere aperte inviate al Presidente della Repubblica e a Michelle Obama sulla questione Dal Molin abbiamo invitato numerose Autorità nazionali e internazionali, civili e militari, ad esercitare forme di moral suasion affinché venga riconosciuto ai cittadini di Vicenza “rispetto, trasparenza e legalità”. 

Continua a leggere

Dipendenti provinciali, CONFSAL - FeNAL: a Vicenza "regole" diverse

Lunedi 29 Giugno 2015 alle 21:39
ArticleImage
La Segreteria Provinciale CONFSAL - Fe.N.A.L. (Federazione Nazionale Autonomie Locali) prende posizione sulla vicenda dei dipendenti provinciali
In Provincia i dipendenti lavorano tutti i giorni con lo stesso impegno, la stessa serietà e la stessa abnegazione di sempre. Nonostante cordate politiche “miopi” abbiano voluto minarne l'integrità istituzionale, sono lì a testimoniare tutti i giorni il loro impegno per l'Italia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network