VicenzaPiùComunica

Ponte San Michele, la polizia salva un 17enne dal suicidio

Lunedi 29 Giugno 2015 alle 21:05
ArticleImage Sabato sera di tensione in centro storico a Vicenza, dove sono intervenuti agenti di polizia e sommozzatori dei vigili del fuoco in seguito alla chiamata di un passante che ha visto un giovane intenzionato a buttarsi da ponte San Michele. Si tratta di un 17enne con cittadinanza italiana, ma probabilmente adottato e già seguito dai servizi sociali, anche per la sua condizione familiare. È stato salvato dopo una telefonata della polizia che lo ha convinto a desistere.

Continua a leggere

Giovani spaccano la vetrata del cinema Roma in corso Palladio

Lunedi 29 Giugno 2015 alle 20:05
ArticleImage
A mezzanotte e mezza di domenica 28 giugno alla multisala Roma è stato spaccato il vetro dell'entrata principale, attraverso il chiusino di un tombino divelto da corso Palladio: a segnalarlo con una telefonata in Questura un cittadino che abita lì vicino e aveva notato poco prima dell'accaduto alcuni ragazzi che confabulavano in stradella Filippini e controllavano se all'interno del cinema ci fosse ancora qualcuno.

Continua a leggere

Sportello innovativo sulla previdenza: Apindustria e Inps firmano l'intesa

Lunedi 29 Giugno 2015 alle 18:35
ArticleImage

Apindustria Vicenza annuncia l'accordo con l'Inps 

L'istituzione di uno Sportello dedicato alle piccole e medie imprese per fornire aiuto in materia di previdenza è al centro di un importante accordo tra Apindustria Confimi Vicenza e Inps. L'intesa è stata formalizzata questa mattina presso la sede dell'associazione di categoria con la sottoscrizione da parte dei direttori Manuel Maraschin per Apindustria, e Marco De Sabbata per l'istituto previdenziale del capoluogo berico.

Continua a leggere

FP Cgil: Comune si impegna per confronto? Presto per dire se sia vero!

Lunedi 29 Giugno 2015 alle 18:24
ArticleImage
La nota della Cgil Vicenza sulla situazione dei dipendenti comunali
I rappresentanti sindacali dei lavoratori del Comune di Vicenza ci fanno sapere l'esito dell'incontro in Prefettura avvenuto il 29 giugno. Sostanzialmente hanno deciso unitariamente di sospendere lo stato di agitazione a fronte di un impegno del Comune di Vicenza a calendarizzare una serie di incontro con la Rsu a partire da lunedi 6 luglio e con successivi incontri mensili.

Continua a leggere

Gruppo AIM, le nomine alle società partecipate: new entry Balbo e Scalabrin

Lunedi 29 Giugno 2015 alle 17:55
ArticleImage

Il Gruppo AIM rende note le nuove nomine alle società partecipate

L’Amministratore unico di AIM Vicenza Spa, Paolo Colla, ha provveduto nella giornata odierna alla nomina degli amministratori delle società del Gruppo. I quattro riconfermati sono Lavinia Magaraggia ad AIM Bonifiche, Gildo Salton ad AIM Reti, Otello Dalla Rosa ad AIM Energy, Matteo Quero ad AIM Amcps.

Continua a leggere

G.T.E., nuova rete di imprese vicentina che opera nel campo dell’impiantistica

Lunedi 29 Giugno 2015 alle 17:35
ArticleImage

Confartigianato Vicenza presenta “G.T.E. General Technology Enterprise”

Nel settore vicentino dell’impiantistica è operante una nuova realtà, una Rete di Imprese che ha preso il nome di “G.T.E. General Technology Enterprise” e che si avvale del supporto della Confartigianato provinciale. Il campo di attività è quello dell’ ideazione, progettazione, produzione, commercializzazione e messa in opera – con relativa consulenza tecnica - di impianti elettrici, di automazione, domotica, programmazione PLC e produzione di energia da fonti rinnovabili a destinazione sia produttiva che residenziale, puntando sull’innovazione ed elevati standard qualitativi.

Continua a leggere

Fiamm: fatturato e utili 2014 in crescita

Lunedi 29 Giugno 2015 alle 17:31
ArticleImage

Fiamm presenta il bilancio 2014 (nella foto l'AD Stefano Dolcetta)

Fatturato e utile in crescita nel 2014 per FIAMM, gruppo multinazionale attivo nella produzione e distribuzione di accumulatori per avviamento autoveicoli e per uso industriale, avvisatori acustici ed antenne. Il bilancio dell’esercizio 2014 conferma la crescita sia dei volumi che del valore della produzione.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

LGBT, Dal Maso lancia un tavolo permanente a palazzo Trissino

Lunedi 29 Giugno 2015 alle 16:18
ArticleImage

Il Comune di Vicenza annuncia un'iniziativa LGBT

Prende il via giovedì 2 luglio un tavolo permanente di confronto tra l'amministrazione comunale e le associazioni LGBT (acronimo di Lesbian Gay Bisex Transgender) attive a Vicenza. L'iniziativa, promossa dal consigliere comunale con delega alle pari opportunità Everardo Dal Maso, avrà cadenza bimestrale con l'obiettivo di interagire in modo stabile con la comunità LGBT cittadina e ascoltare le proposte e le problematiche delle associazioni presenti nel territorio. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il programma 2015-2020 della Giunta Zaia: "lavoro, giovani e autonomia"

Lunedi 29 Giugno 2015 alle 15:22
ArticleImage

La Regione Veneto presenta il programma 2015-2020 della Giunta Zaia

Traghettare il Veneto da qui al 2020, consolidando le eccellenze della nostra Regione, non gettando mai la spugna di fronte a crisi e avversità, sapendo che la vera sfida da vincere è quella del lavoro, guardando ai giovani come alla nostra principale risorsa e puntando a conquistare quella autonomia che come veneti legittimamente rivendichiamo da tempo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zaia presenta 18 progetti di legge a sua firma

Lunedi 29 Giugno 2015 alle 15:15
ArticleImage “Ritengo sia opportuno, nell’interesse del Consiglio regionale e dei cittadini veneti, che le carte vengano messe subito sul tavolo perché, per quanto riguarda il sottoscritto, il primo impegno è ‘mantenere gli impegni’”. Di seguito il dettaglio dei progetti di legge presentati in Consiglio dal Presidente della Giunta Regionale del Veneto, Luca Zaia. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network