Nomine e trasferimenti nel clero vicentino
Giovedi 2 Luglio 2015 alle 15:10
La Cancelleria vescovile rende note le nomine e i trasferimenti nel clero diocesano disposti dal Vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol in vista del nuovo Anno pastorale per la cura delle parrocchie e delle unità pastorali. Mons. Vescovo, nell’annunciare gli avvicendamenti di quest’anno, ha voluto “ringraziare tutti i sacerdoti e i diaconi per la dedizione e l’amore alla Chiesa e per la sincera, cordiale e condivisa obbedienza che hanno manifestato al Signore nell’accettare con disponibilità , serenità e generosità i nuovi incarichiâ€.
Continua a leggereBasilica Palladiana, 414 visitatori nel primo giorno di apertura
Giovedi 2 Luglio 2015 alle 14:45
Il resoconto del Comune di Vicenza sul primo giorno di apertura 2015 della Basilica Palladiana
Partenza sprint per la riapertura della Basilica Palladiana. Ieri 1 luglio, primo giorno in cui logge e terrazza superiore sono ritornate ad essere visitabili, 414 persone hanno varcato l'ingresso del monumento: 187 residenti in città o in provincia, ben 165 da fuori provincia, 11 con diritto ad ingresso gratuito, 51 dopo aver sottoscritto l'abbonamento che consente l'accesso fino all'1 novembre. Continua a leggereAgricoltura sociale, dodici nuovi imprenditori vicentini
Giovedi 2 Luglio 2015 alle 11:18
Dodici vicentini lo scorso 30 giugno al chiostro di San Zeno a Verona sono diventati protagonisti di un nuovo welfare. Ben 60 imprenditori agricoli sociali da tutto il Veneto, dopo aver superato la prova finale del corso di formazione, sono entrati a far parte dell’albo regionale ai sensi della recente legge che disciplina l’agricoltura sociale.
Continua a leggereBasilica Palladiana, un evento privato misterioso la chiude per un intero giorno
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 23:15
Cisl Scuola Vicenza, Massimo Gennaro nuovo segretario generale: "epoca buia"
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 17:58
Passaggio di testimone per Cisl Scuola di Vicenza, che vede Massimo Gennaro suo nuovo segretario generale in seguito all’elezione, lo scorso maggio, di Concettina Cupani a segretaria generale di Cisl Scuola Veneto, dopo otto anni alla guida della categoria vicentina.
Continua a leggere"Aggiungi un Pasto a Tavola", comunità di Don Benzi incontra volontari veneti
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 17:47
Comunità Papa Giovanni XXIII presenta un progetto per fronteggiare le nuove povertÃ
Nel momento di forte crisi europea che stiamo attraversando, la Comunità Papa Giovanni XXIII lancia una proposta concreta per il 2015 per aiutare le famiglie in difficoltà . Si ripeterà anche quest'anno in Veneto l'evento "Aggiungi un Pasto a Tavola", che ogni anno raccoglie le offerte che garantiscono un pasto a chi non ce l'ha. Continua a leggereAssemblea Provinciale annuale 2015 CNA Vicenza all’interno di un’azienda
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 17:25
CNA Vicenza presenta l’Assemblea Provinciale annuale 2015 del 4 luglio
Un momento di incontro e di confronto, un’occasione di scambio di idee, di vedute, di opinioni. Argomenti e tematiche cruciali per il mondo dell’artigianato e delle piccole e medie imprese. Questo sarà il programma dell’Assemblea Provinciale, organizzata da CNA Vicenza per sabato 4 luglio, che sarà divisa in una parte pubblica al mattino e una riservata agli Associati, nel primo pomeriggio. Continua a leggereSaldi al via il 4 luglio, Garzaro: chiamarle vendite di fine stagione è controsenso
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 16:53
Confcommercio Vicenza annuncia l'inizio dei saldi a Vicenza
Sabato 4 luglio inizia la stagione dei saldi estivi, che si concluderà il 31 agosto. Le attese, per i consumatori e per i commercianti del settore tessile-abbigliamento, sono per una partenza sprint, considerato che l’estate entra nel vivo proprio in questi giorni. “Chiamarle vendite di fine stagione è un controsenso– spiega Matteo Garzaro, presidente di Federmoda Confcommercio che associa oltre 700 negozi del dettaglio in provincia di Vicenza. Continua a leggereBanca Popolare di Vicenza, cda approva trasformazione in spa
Martedi 30 Giugno 2015 alle 18:10
Arcugnano e il lago di Fimon "studiati" dall'Europa
Martedi 30 Giugno 2015 alle 17:29
44 persone provenienti da 15 Paesi europei hanno fatto tappa ad Arcugnano nell'ambito di un ambizioso progetto di formazione e informazione che ha lo scopo di far conoscere e condividere l'impiego dei fondi europei per la tutela, la salvaguardia e la promozione del territorio. In questi giorni il territorio del Comune vicentino è diventato un laboratorio di studio per l'associazione ALDA (European Association for Local Democracy) che ha voluto conoscere l'esperienza di Arcugnano.
Continua a leggere