VicenzaPiùComunica

Categorie: Religioni

Nomine e trasferimenti nel clero vicentino

Giovedi 2 Luglio 2015 alle 15:10
ArticleImage La Diocesi di Vicenza rende noti nuove nomine e trasferimenti

La Cancelleria vescovile rende note le nomine e i trasferimenti nel clero diocesano disposti dal Vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol in vista del nuovo Anno pastorale per la cura delle parrocchie e delle unità pastorali. Mons. Vescovo, nell’annunciare gli avvicendamenti di quest’anno, ha voluto “ringraziare tutti i sacerdoti e i diaconi per la dedizione e l’amore alla Chiesa e per la sincera, cordiale e condivisa obbedienza che hanno manifestato al Signore nell’accettare con disponibilità, serenità e generosità i nuovi incarichi”.

Continua a leggere

Basilica Palladiana, 414 visitatori nel primo giorno di apertura

Giovedi 2 Luglio 2015 alle 14:45
ArticleImage

Il resoconto del Comune di Vicenza sul primo giorno di apertura 2015 della Basilica Palladiana

Partenza sprint per la riapertura della Basilica Palladiana. Ieri 1 luglio, primo giorno in cui logge e terrazza superiore sono ritornate ad essere visitabili, 414 persone hanno varcato l'ingresso del monumento: 187 residenti in città o in provincia, ben 165 da fuori provincia, 11 con diritto ad ingresso gratuito, 51 dopo aver sottoscritto l'abbonamento che consente l'accesso fino all'1 novembre.

Continua a leggere

Agricoltura sociale, dodici nuovi imprenditori vicentini

Giovedi 2 Luglio 2015 alle 11:18
ArticleImage Coldiretti Vicenza presenta i nuovi arrivati nell'agricoltura sociale

Dodici vicentini lo scorso 30 giugno al chiostro di San Zeno a Verona sono diventati protagonisti di un nuovo welfare. Ben 60 imprenditori agricoli sociali da tutto il Veneto, dopo aver  superato la prova finale del corso di formazione, sono entrati a far parte dell’albo regionale ai sensi della recente legge che disciplina l’agricoltura sociale.

Continua a leggere

Basilica Palladiana, un evento privato misterioso la chiude per un intero giorno

Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 23:15
ArticleImage Il Comune di Vicenza ha reso noto mercoledì 1° luglio, attraverso un breve comunicato, che la Basilica Palladiana rimarrà chiusa al pubblico per l’intera giornata di venerdì 3 luglio, a causa dello svolgimento di un “evento riservato privato”. Un evento del quale non viene specificato nulla di più. Di certo non si tratta di un matrimonio civile sulla terrazza della Basilica o in Domus Comestabilis (in caso di pioggia) con una tariffa di duemila euro, secondo i prezzi del listino comunale che propone anche giardino teatro Olimpico, palazzo Chiericati o villa Guiccioli.

Continua a leggere

Cisl Scuola Vicenza, Massimo Gennaro nuovo segretario generale: "epoca buia"

Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 17:58
ArticleImage La nota di Cisl Vicenza

Passaggio di testimone per Cisl Scuola di Vicenza, che vede Massimo Gennaro suo nuovo segretario generale in seguito all’elezione, lo scorso maggio, di Concettina Cupani a segretaria generale di Cisl Scuola Veneto, dopo otto anni alla guida della categoria vicentina.

Continua a leggere

"Aggiungi un Pasto a Tavola", comunità di Don Benzi incontra volontari veneti

Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 17:47
ArticleImage

Comunità Papa Giovanni XXIII presenta un progetto per fronteggiare le nuove povertà

Nel momento di forte crisi europea che stiamo attraversando, la Comunità Papa Giovanni XXIII lancia una proposta concreta per il 2015 per aiutare le famiglie in difficoltà. Si ripeterà anche quest'anno in Veneto l'evento "Aggiungi un Pasto a Tavola", che ogni anno raccoglie le offerte che garantiscono un pasto a chi non ce l'ha. 

Continua a leggere

Assemblea Provinciale annuale 2015 CNA Vicenza all’interno di un’azienda

Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 17:25
ArticleImage

CNA Vicenza presenta l’Assemblea Provinciale annuale 2015 del 4 luglio

Un momento di incontro e di confronto, un’occasione di scambio di idee, di vedute, di opinioni. Argomenti e tematiche cruciali per il mondo dell’artigianato e delle piccole e medie imprese. Questo sarà il programma dell’Assemblea Provinciale, organizzata da CNA Vicenza per sabato 4 luglio, che sarà divisa in una parte pubblica al mattino e una riservata agli Associati, nel primo pomeriggio. 

Continua a leggere

Saldi al via il 4 luglio, Garzaro: chiamarle vendite di fine stagione è controsenso

Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 16:53
ArticleImage

Confcommercio Vicenza annuncia l'inizio dei saldi a Vicenza

Sabato 4 luglio inizia la stagione dei saldi estivi, che si concluderà il 31 agosto. Le attese, per i consumatori e per i commercianti del settore tessile-abbigliamento, sono per una partenza sprint, considerato che l’estate entra nel vivo proprio in questi giorni. “Chiamarle vendite di fine stagione è un controsenso– spiega Matteo Garzaro, presidente di Federmoda Confcommercio che associa oltre 700 negozi del dettaglio in provincia di Vicenza.

Continua a leggere

Banca Popolare di Vicenza, cda approva trasformazione in spa

Martedi 30 Giugno 2015 alle 18:10
ArticleImage Banca Popolare di Vicenza comunica ufficialmente che il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 30 giugno ha approvato la proposta delle modifiche statutarie obbligatorie previste dalle norme di attuazione della riforma delle banche popolari, con la trasformazione richiesta in spa: "effettuata la verifica del valore dell’attivo accertando il superamento della soglia di euro 8 miliardi prevista dall’art. 29, comma 2-bis, del TUB".

Continua a leggere

Arcugnano e il lago di Fimon "studiati" dall'Europa

Martedi 30 Giugno 2015 alle 17:29
ArticleImage Il Comune di Arcugnano illustra un progetto per l'Europa

44 persone provenienti da 15 Paesi europei hanno fatto tappa ad Arcugnano nell'ambito di un ambizioso progetto di formazione e informazione che ha lo scopo di far conoscere e condividere l'impiego dei fondi europei per la tutela, la salvaguardia e la promozione del territorio. In questi giorni il territorio del Comune vicentino è diventato un laboratorio di studio per l'associazione ALDA (European Association for Local Democracy) che ha voluto conoscere l'esperienza di Arcugnano.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network