Disabili sensoriali, Lanzarin incontra genitori e operatori su integrazione scolastica
Lunedi 20 Luglio 2015 alle 15:16
“Il servizio di integrazione scolastica e di assistenza alla comunicazione per gli studenti sordi e ciechi delle scuole venete non verrà meno. Studieremo con i rappresentanti degli operatori e delle famiglie un nuovo modello regionale con continuare a garantire a bambini e ragazzi con problemi di vista e di udito lo stesso diritto allo studio dei loro coetanei normodotatiâ€.
Continua a leggereScuole d’infanzia, Regione approva linee guida offerta formativa e stanziamento di 54 mln €
Lunedi 20 Luglio 2015 alle 15:11
Le scuole d’infanzia paritarie entrano a pieno titolo nel sistema educativo veneto. Oggi la Giunta regionale ha approvato le “linee guida sulla programmazione della rete scolastica e dell’offerta formativa 2016-2017â€, ricomprendendo nell’atto di indirizzo tutti i segmenti dell’istruzione-educazione, dalla prima infanzia all’università .
Continua a leggereScuole: restyling estivo da 2,5 milioni di euro. Balbi: "Speriamo di poter sforare il patto di stabilità"
Lunedi 20 Luglio 2015 alle 15:00
Â
Le scuole chiudono e iniziano i lavori di sistemazione previsti dal piano del Comune. Un calendario di interventi infrastrutturali che coinvolgerà 21 scuole per un totale di 2,5 milioni di euro di spesa. Il piano, presentato oggi dall'assessore alla cura urbana Cristina Balbi, conta però anche sul fattore Renzi. "Speriamo di poter sforare dal piano di stabilità come lo scorso anno - ha dichiarato l'assessore - ma ci sono buoni presupposti per un dialogo aperto"-
Continua a leggereFerrock, spray al peperoncino e furto di collanine a cinque ragazzi
Lunedi 20 Luglio 2015 alle 14:24
Autobus, novità su abbonamento integrato FTV-AIM e biglietto metropolitano
Lunedi 20 Luglio 2015 alle 10:37
AIM annuncia le novità sulle tariffe autobus
AIM Mobilità è già pronta per la nuova stagione scolastica e annuncia prezzi scontati e agevolazioni molto favorevoli per il trasporto urbano ed extraurbano di studenti e lavoratori. Anzitutto, va ricordato che non aumenteranno i biglietti del bus, così come resteranno invariati gli abbonamenti generici.
Continua a leggereNasce il Coordinamento trentino-veneto contro l’autostrada A31 Valdastico Nord
Domenica 19 Luglio 2015 alle 23:43
Venerdì 17 luglio si sono incontrate, a Besenello, una quarantina di persone tra amministratori e membri di comitati territoriali provenienti dalla Vallagarina, da Aldeno, da Trento, dalla Valsugana e dalla provincia di Vicenza. Hanno convenuto che è necessario e urgente contrastare la nuova spinta di carattere economico, politico e mediatico che vorrebbe far aprire i cantieri della Valdastico Nord, un tratto facente parte di un’autostrada che già più di quarant’anni fa era stata giudicata “la più inutile d’Italiaâ€.
Continua a leggereMorto cicloamatore vicentino, forse per puntura di un insetto
Domenica 19 Luglio 2015 alle 21:00
La comunicazione del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto
Poco prima delle 13 il 118 ha allertato il Soccorso alpino di Asiago e il Corpo forestale dello Stato per intervenire assieme all'elicottero di Padova in località Verenetta, sul Monte Verena, dove un ciclista era stato colto da malore, probabilmente in seguito alla puntura di un insetto.Â
Continua a leggereFonti energetiche, Comune di Caldogno: siamo 100% "green"
Sabato 18 Luglio 2015 alle 19:25
Il Comune di Caldogno ha ottenuto la certificazione che attesta la provenienza da fonti rinnovabili del 100% del proprio fabbisogno elettrico ai sensi della Deliberazione dell’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas – ARG/elt 104/11. "Finalmente abbiamo raggiunto questo obiettivo che ci eravamo prefissati ed è motivo di grande soddisfazione", affermano il Sindaco Marcello Vezzaro e l'assessore all'ecologia Ivano Meneguzzo.
Continua a leggereAccordo tra AIM Energy e Cassa Rurale Artigiana di Brendola
Sabato 18 Luglio 2015 alle 19:03
Interessante accordo commerciale tra AIM Energy e Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola Credito Cooperativo: l’azienda di San Biagio ha definito una specifica ed esclusiva offerta commerciale di energia elettrica e gas naturale che la BCC, tramite proprio personale, promuoverà presso i propri correntisti, e quindi agli sportelli.
Continua a leggereConsorzio Alta Pianura Veneta: tonnellate di pesce salvate grazie al nostro lavoro
Sabato 18 Luglio 2015 alle 18:58
Consorzio Alta Pianura Veneta interviene sulla vicenda dei pesci morti
La moria estiva di pesci, in particolare in periodi di siccità come quello attuale, è un fenomeno che può verificarsi. Il Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta, attraverso il costante monitoraggio del territorio, reso possibile grazie ad un’attenta sorveglianza esercitata dagli operatori, dagli amministratori locali, dai cittadini coscienziosi e dalle associazioni di pesca, opera anche al fine di porre rimedio, laddove possibile, a queste situazioni. Continua a leggere