VicenzaPiùComunica

Categorie: Politica

Consiglio regionale: otto mozioni approvate in maggioranza "variabile"

Martedi 1 Settembre 2015 alle 23:00
ArticleImage

La nota del Consiglio Regionale Veneto di fine seduta

Il Consiglio regionale del Veneto, nella sua seduta odierna 1 settembre, ha approvato con maggioranze "variabili" la gran parte delle mozioni presenti nell'ordine del giorno, a cominciare con quella presentata da Massimiliano Barison (FI) contro l'hub-profughi ipotizzato a Bagnoli di sopra, per finire con quella sull'introduzione a scuola delle "teorie gender", testo presentato da Sergio Berlato (FdI). 

Continua a leggere

La grande Rua sta prendendo forma in piazza dei Signori

Martedi 1 Settembre 2015 alle 22:51
ArticleImage Comune di Vicenza

In questi giorni Aim Amcps sta installando tra le due colonne di piazza dei Signori la grande Rua, alta 24 metri, che prende forma pezzo dopo pezzo e ritorna a dominare, dopo due anni, il cuore della città fino al 27 settembre. “Il Giro della Rua”, la grande festa della comunità vicentina si terrà sabato 5 settembre e aprirà il fine settimana di festeggiamenti per la patrona della città, la Madonna di Monte Berico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vescovo su caso Olimpico, Forza Nuova: incoerenza e offesa ai vicentini

Martedi 1 Settembre 2015 alle 22:33
ArticleImage

Forza Nuova Vicenza

Chiederemo intervento di Bergoglio per capire fino a dove la Chiesa è marcia: "Da un vescovo del genere non potevamo attenderci che una presa di posizione così e ciò che per Bulgarini è saggio (ci auguriamo non si sia eccitato troppo di fronte alle parole del Vescovo), per noi è l'ennesimo schiaffo che la curia vicentina dà alla comunità vicentina", queste le prime righe del comunicato diramato dall'ufficio stampa di Forza Nuova a seguito delle parole del Monsignor Pizziol. 

Continua a leggere

BPVi, i sindacati: ignorati nostri messaggi forti, chiari e in tempi non sospetti

Martedi 1 Settembre 2015 alle 18:13
ArticleImage

La nota del Coordinamento Gruppo BPVi FABI - FIRST/CISL - FISAC/CGIL sulla situazione della Banca Popolare di Vicenza

In data odierna le OO.SS. del primo tavolo trattante si sono riunite a fronte della negativa semestrale 2015. Le rettifiche così importanti sono state definite dal nuovo Consigliere Delegato come necessarie per “riaffermare BPVi quale Banca del territorio semplice e snella focalizzata sul business tradizionale di Banca commerciale”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Riforma scuola, asse M5S-Lega Nord in Consiglio regionale Veneto

Martedi 1 Settembre 2015 alle 17:36
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

“Una grande notizia. Proprio in questo momento, mentre proseguono le proteste del mondo della scuola in alcune piazze italiane, qui in Veneto il M5S ottiene il ricorso alla corte costituzionale contro la riforma di Renzi! Insegnanti, genitori e alunni possono esultare. Eravamo al loro fianco in piazza e abbiamo portato le loro richieste dentro i palazzi, fino alla Consulta”.

Continua a leggere

Gruppo Veneto Banca, nuovo assetto organizzativo e manageriale

Martedi 1 Settembre 2015 alle 17:18
ArticleImage Veneto Banca
Si rinnova e rafforza la struttura manageriale di Veneto Banca in vista dei prossimi appuntamenti che vedranno protagonista l’Istituto. Su proposta del Direttore Generale, Cristiano Carrus, il Consiglio di Amministrazione  ha deliberato, infatti, alcuni importanti cambiamenti nell’assetto organizzativo del Gruppo volti a rendere ancora più efficiente e vicina alle esigenze dei territori la struttura operativa dell’Istituto, valorizzandone le persone già operanti all’interno, in primis le donne e i giovani.

Continua a leggere

Vescovo su caso Olimpico, Variati: equilibrato

Martedi 1 Settembre 2015 alle 15:44
ArticleImage Comune di Vicenza

“Una posizione equilibrata ed apprezzabile”. Così il sindaco di Vicenza Achille Variati, oggi a Roma per impegni istituzionali, commenta la nota diffusa dalla Diocesi con la riflessione del vescovo Beniamino Pizziol sullo spettacolo “Prima lettera ai Corinzi” all’Olimpico al centro di polemiche politiche negli ultimi giorni.

Continua a leggere

Vendemmia, annata record per il Veneto: +10% di produzione

Martedi 1 Settembre 2015 alle 14:50
ArticleImage Regione Veneto
“Sarà una vendemmia da libro degli annali, sia per quantità che per qualità. Con il 10 per cento di produzione in più, i viticoltori veneti raggiungeranno il record dei 9,1 milioni di ettolitri prodotti e salgono in vetta alla classifica nazionale”. Giuseppe Pan, assessore regionale all’Agricoltura, evidenzia soddisfatto le prime anticipazioni dell’associazione nazionale degli enologi che danno al Veneto la palma nell’incremento della raccolta delle uve e della produzione di vini per il 2015.

Continua a leggere

Poft, il Comune di Vicenza capofila di 82 progetti

Martedi 1 Settembre 2015 alle 14:46
ArticleImage Comune di Vicenza
Il nuovo Piano dell’offerta formativa territoriale è online con 82 progetti di cui il Comune di Vicenza è capofila. Di questi 33 sono progetti istituzionali, cioè curati direttamente dall'assessorato alla formazione o proposti da altri assessorati o enti, mentre sono 49 i progetti presentati da associazioni, società o privati. Il Poft si trova nel sito www.comune.vicenza.it nella sezione "In evidenza" al link

Continua a leggere
Categorie: Politica

Immigrati al De Lellis, Lega Nord: pronti ad occupare l’ex ospedale e la Prefettura

Martedi 1 Settembre 2015 alle 14:25
ArticleImage

Nota dell'on. Mara Bizzotto, Parlamentare Europeo Lega Nord

“L’ex ospedale De Lellis di Schio non diventerà mai un campo profughi o un rifugio per clandestini. Il Prefetto di Vicenza, o chi per lui ha individuato questa assurda soluzione, sta compiendo un gravissimo errore e non si rende conto che sta soffiando sul fuoco dell’esasperazione della nostra gente: il Veneto e il Vicentino hanno già dato e, come insegna il recente caso di Quinto di Treviso, siamo pronti alla ribellione per difendere il nostro territorio e i diritti dei nostri cittadini.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network