VicenzaPiùComunica

Il Vicenza del dopo “sceneggiata” si è presentato in piazza dei Signori

Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 21:54
ArticleImage Ci si aspettava una grossa contestazione e invece c'è stata solo una mini contestazione. Di fronte ad una Piazza dei Signori con circa 400 tifosi assiepati, il Vicenza Calcio ha presentato ufficialmente stasera la squadra uscita dal calciomercato nonché le nuove casacche per la stagione 2015/2016, Senza i i due Cassingena, ufficialmente fuori Vicenza e assente ingiustificato il DS Cristallini, il Gran Caffè Garibaldi ospitava oltre all'intero staff tecnico biancorosso e i giocatori (a parte i recuperandi Gentili e Manfredini) un buon numero di VIP, con in testa Pastorelli & soci. 

Continua a leggere

Il Comandante della Compagnia Carabinieri SETAF lascia la Caserma Ederle

Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 18:12
ArticleImage

La nota della Caserma Ederle di Vicenza sul Comandante della Compagnia Carabinieri SETAF di Vicenza
Cap. Daniele Panighello

Giovedì 3 settembre, presso la Caserma Ederle, i vertici della comunità militare americana saluteranno il Cap. Daniele Panighello, comandante uscente della Compagnia Carabinieri SETAF di Vicenza per ringraziarlo ufficialmente dell’importante lavoro svolto dai Carabinieri nei sette anni del suo comando.

Continua a leggere

Donazzan: in Veneto la ripresa è più robusta, più crescita e occupazione

Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 18:00
ArticleImage Regione Veneto

"I dati di Veneto Lavoro ci dicono che  l’economia in Veneto è in ripresa e che gli indicatori - tasso di occupazione, Pil, consumi interni ed export – sono migliori di quelli nazionali”. A fare il punto sul numero degli occupati in Veneto e sulle stime di crescita alla luce dell’andamento del primo semestre 2015 è l’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan.

Continua a leggere

Delegazione Ministero Finanze Bangladesh in Veneto

Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 17:32
ArticleImage Regione Veneto

L’Assessore regionale Cristiano Corazzari ha ricevuto oggi a Palazzo Balbi, sede della Giunta veneta a Venezia, una delegazione del Ministero delle Finanze del Bangladesh, guidata dal Sottosegretario Mahbub Ahmed, accompagnata dal Console Onorario Gian Alberto Scarpa Basteri, e composta da alcuni tecnici e dirigenti del Ministero stesso. Nel corso del cordiale colloquio si è discusso di vari temi, tra i quali possibili collaborazioni in materia di turismo culturale, formazione professionale e investimenti.

Continua a leggere

Veneto Strade, le richieste dei sindacati: "finora nessuna risposta"

Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 16:22
ArticleImage La comunicazione sindacale (visualizza) inviata lo scorso mese di agosto da Cgil, Cisl e Uil alla società Veneto Strade Spa e ai soci (Regione e Province Venete) per l’ennesima volta solleva l’esigenza di rendere stabili relazioni e interventi operativi necessari alla sicurezza stradale regionale, rapporti tra i soci regolati da equilibrata e leale collaborazione, garanzia di risorse adeguate ai bisogni, e infine, non ultimo, i diritti dei lavoratori diretti e indiretti.

Continua a leggere

Banca Popolare di Vicenza, UILCA: ascoltare, agire e premiare

Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 15:04
ArticleImage

La nota di UILCA, principale Sindacato del Veneto in Banca Popolare di Vicenza, riguardante la situazione di BPVI

Una Semestrale con dati di bilancio negativi e preoccupazioni: dati nudi e crudi che la Direzione ha motivato come ormai tutti sapete. Abbiamo così riscontrato che quanto da NOI denunciato più volte finalmente è stato ufficializzato e pubblicato.

Continua a leggere

Polizia locale: 46 richieste di aiuto per "Estate Sicura"

Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 14:55
ArticleImage Comune di Vicenza
Si è conclusa il 31 agosto "Estate sicura 2015" il servizio dedicato alle persone anziane e agli adulti in difficoltà, che ha registrato un aumento di richieste rispetto alla scorso anno, complice il gran caldo dell'estate. Complessivamente il centralino della Polizia locale ha ricevuto 46 richieste di aiuto (contro le 30 del 2014).

Continua a leggere

Asfaltature in Strada Carpaneda e Piazza XX Settembre, modifiche circolazione

Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 14:50
ArticleImage Comune di Vicenza

Il 7 settembre inizieranno i lavori di manutenzione stradale di strada Carpaneda per un tratto di 120 metri compreso tra il confine comunale con il Comune di Creazzo e il civico 139. I lavori consentiranno di riaprire al transito la strada chiusa da febbraio 2014. In due settimane, salvo imprevisti e condizioni meteorologiche avverse, sarà completamente rifatto tutto il tratto stradale che rimarrà chiuso.

Continua a leggere

Acv-Confavi: Stival ci riprova e Berlato lo rimette "al tappeto"

Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 14:36
ArticleImage Associazione Cacciatori Veneti-Confavi

Stival ci riprova e fa presentare al gruppo di Consiglieri regionali che fanno capo a Tosi una mozione in Consiglio regionale per fare approvare la Sua "vecchia" proposta di Piano Faunistico Venatorio Regionale utilizzando Il pretesto di non veder buttati a mare i 183.000 euro spesi in inutili consulenze per predisporre una proposta di Piano Faunistico Venatorio Regionale invisa a tutte le persone di buon senso.

Continua a leggere

Protezione Civile: in arrivo temporali, grandinate e forti raffiche di vento

Martedi 1 Settembre 2015 alle 23:45
ArticleImage Regione Veneto
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale del Veneto, alla luce della situazione meteorologica attesa, ha emesso lo Stato di Attenzione per Criticità Idrogeologica, a partire dalle 14 di oggi e fino alle 14 di giovedì 3 settembre. La dichiarazione di criticità riguarda pressochè tutto il territorio regionale, ed è stata emessa alla luce delle previsioni meteo elaborate dall’Arpav.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network