Campo Marzo, spaccio di droga anche tra le giostre...
Giovedi 3 Settembre 2015 alle 22:52
Qualcuno pensava che almeno durante il periodo di presenza delle giostre a campo Marzo per la Festa dei Oto si potesse allontanare per un po' lo spaccio di droga dalla zona? Niente da fare, perchè tra un bruco mela, un trenino di Shrek e gli autoscontri, verso le 10 di mattina la polizia ha colto in flagrante lo scambio di 20 euro con una bustina di marijuana tra un giovane marocchino, segnalato come consumatore abituale, e il venditore, un ventunenne proveniente dal Gambia con precedenti penali che è stato arrestato per spaccio dopo che nelle sue tasche sono anche state rinvenute altre bustine di marijuana e 120 euro in banconote da 5 e 10 euro.Â
Continua a leggere
Vertice immigrazione, Zaia: pronti ad aiutare veri sofferenti, cioè solo un terzo...
Giovedi 3 Settembre 2015 alle 18:24
Regione Veneto “Oggi sono qui prendere atto che la tanto decantata ospitalità diffusa in Veneto ha fallito e che, a fronte di 6.543 persone presenti nelle strutture temporanee, gli immigrati definiti ‘arrivati’ sono ad oggi 16.382. Diecimila persone che sono diventate fantasmi, che nessuno sa chi siano, dove siano, cosa facciano.
Continua a leggereOccupati agricoli: in Veneto crescono i dipendenti, calano gli imprenditori
Giovedi 3 Settembre 2015 alle 17:59
Veneto Agricoltura
Dopo la consistente ripresa degli addetti registrata nel periodo 2009/12, nel biennio 2013/14 i dati sugli occupati agricoli veneti registrano un calo del 16% rispetto al 2012 e del 27% nell’ultimo decennio. Gli occupati in agricoltura in Veneto nel 2014 sono ulteriormente scesi a poco meno di 63.000 unità (-3,9% rispetto al 2013). Continua a leggere"Canvas", quattro appuntamenti per la competitività
Giovedi 3 Settembre 2015 alle 17:50
Confartigianato Vicenza
Capita che l'imprenditore si trovi a lottare contro una serie di problemi che appaiono di difficile soluzione, tra cui: la difficoltà a sopravvivere in un mercato in cui le vecchie regole non valgono più e nuove aziende minacciano la stabilità della sua impresa; la constatazione di non veder riconosciuto il vero valore di ciò che l’azienda offre; l'impossibilità di tracciare una pianificazione precisa del futuro aziendale, a volte persino nel breve periodo, rimanendo così in uno stato di perenne incertezza. Continua a leggere"Fisco più equo e giusto", Cisl: da Vicenza 3.500 firme
Giovedi 3 Settembre 2015 alle 17:33
Cisl Vicenza Sono state depositate ieri alla Camera dei Deputati le 500mila firme raccolte a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare della Cisl “Per un fisco più equo e giustoâ€. 50mila quelle necessarie, ma il risultato raggiunto è addirittura dieci volte maggiore: a testimonianza di quanto l’esigenza di rivedere il sistema fiscale del Paese sia sentita e considerata necessaria da tante persone, famiglie, lavoratori, imprese e organizzazioni.
Continua a leggereAnno scolastico, Codacons: stangata per le famiglie tra zaini, diari e libri
Giovedi 3 Settembre 2015 alle 16:51
Codacons VenetoAnno scolastico ai nastri di partenza e, come ogni anno, le famiglie del Veneto si ritrovano a far fronte all’acquisto di diari, astucci, zaini, quaderni e libri. Una vera e propria “stangata†che arriva a pesare fino a 1.100 euro per ogni studente tra corredo, materiale scolastico e libri di testo.
Continua a leggereTemporali, stato di attenzione su tutto il Veneto
Giovedi 3 Settembre 2015 alle 16:48
Regione Veneto In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, come da Bollettino Meteo e in base all’Avviso di criticità idrogeologica e idraulica emesso oggi alle ore 14:00, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile, ha dichiarato i seguenti livelli di allerta.
Continua a leggereFesta della Rua rinviata a sabato 12 settembre per maltempo
Giovedi 3 Settembre 2015 alle 16:08
Comune di Vicenza “Il Giro della Ruaâ€, la grande festa della comunità vicentina, non si terrà sabato 5 settembre, ma sabato 12 settembre a causa dell'arrivo del maltempo. Lo hanno deciso questa mattina gli organizzatori dopo aver valutato le previsioni del tempo, purtroppo negative. Nel frattempo – e fino al 27 settembre - la struttura alta 24 metri resterà allestita in piazza dei Signori (foto), tra le due colonne, dove potrà essere ammirata dai vicentini e dai turisti incuriositi dall'insolita “macchinaâ€.
Continua a leggereArcigay: nelle scuole venete si dovrà insegnare che essere gay è sbagliato...
Giovedi 3 Settembre 2015 alle 15:32
Di seguito la nota congiunta di Mattia Stella – Arcigay Vicenza, Mattia Galdiolo – Arcigay Padova, Alex Cremonesi – Arcigay Verona e Nicola Pizzamiglio – Arcigay Rovigo, che condanna la mozione “anti-gender†del Consiglio Regionale presentata in data 1 settembre 2015 dal consigliere vicentino Sergio Berlato e approvata a larga maggioranza.
Continua a leggere
Uomo trentenne pedina una 15enne: "dammi i soldi o ti ammazzo"
Giovedi 3 Settembre 2015 alle 14:33
Mercoledì 2 settembre verso sera nei pressi del Prix di via Medici una ragazzina di 15 anni si stava dirigendo a fare delle compere al supermercato insieme ai suoi fratelli più piccoli, quando si è accorta di essere seguita da un uomo che aveva notato già nei giorni precedenti. La giovane ha riferito agli agenti che lo sconosciuto le si è avvicinato dicendo: "o mi dai i soldi o ti ammazzo".
Continua a leggere

