VicenzaPiùComunica

Confartigianato Vicenza, appuntamenti per i "professionisti della bellezza"

Venerdi 16 Ottobre 2015 alle 11:35
ArticleImage

Confartigianato Vicenza 

Il Consorzio della Bellezza attivo in seno a Confartigianato Vicenza propone, per le imprese dei settori Acconciatura ed Estetica, una nuova serie di incontri di formazione e informazione. Per ottobre gli appuntamenti sono tre. Lunedì 19, al Centro Congressi di via Fermi a Vicenza, dalle ore 9.30 prenderà il via una mattinata sul tema "Gestione e motivazione dello staff" che vedrà come relatrice Cristina Ginelli, Beauty & Spa Managing Consultant presso Vagheggi.

Continua a leggere

18 ottobre e 1 novembre, mercati straordinari di domenica in Piazza dei Signori

Mercoledi 14 Ottobre 2015 alle 14:24
ArticleImage

Confcommercio Vicenza 

Per due domeniche d'autunno ci saranno anche i mercati ad animare il centro storico di Vicenza. L'Amministrazione Comunale, su richiesta degli operatori della Fiva-Confcommercio provinciale, ha infatti concesso di recuperare due giornate di mercato che erano state revocate nel giugno scorso (martedì 2 per la Festa della Repubblica e martedì 16 per l'arrivo del Presidente Mattarella).

Continua a leggere

CUOA: Regione Veneto approva 5 progetti formativi presentati nell’ambito della nuova programmazione del Fse

Martedi 13 Ottobre 2015 alle 15:55
ArticleImage CUOA

All’interno della nuova programmazione del POR FSE (Fondo Sociale Europeo) per il periodo 2014-2020, CUOA Business School ha presentato e ottenuto il finanziamento di 5 progetti su due direttive della Regione Veneto, volte all’investimento a favore della crescita e dell’occupazione.

Continua a leggere

Fiera Vicenza Educational ad Abilmente

Lunedi 12 Ottobre 2015 alle 14:45
ArticleImage

Confartigianato Vicenza

Fiera Vicenza Educational, ovvero l’area dedicata ai laboratori per scuole e famiglie promossa dal 2008 grazie all’accordo fra Fiera, Comune e Confartigianato, ritorna in occasione del salone autunnale “Abilmente”. Il progetto in questi anni ha riscosso notevole successo sia presso le scuole, che possono prenotare per le proprie classi dei laboratori da svolgere durante la mattinata, che presso le famiglie, che nel fine settimana possono recarsi con i bambini per scoprire il valore del “fare” e l’importanza del condividere un’esperienza creativa insieme.

Continua a leggere

Il Meeting regionale della Pezzata rossa dichiara la razza vincente per qualità ed efficienza

Sabato 10 Ottobre 2015 alle 19:59
ArticleImage

Associazione allevatori del Veneto

“Nozioni tecniche e passione si sono fuse nel Meeting regionale della Pezzata rossa. Un evento coinvolgente ed al quale hanno preso parte allevatori da tutto il Veneto, dal Friuli Venezia Giulia e, persino, una delegazione in visita in Italia proveniente dalla Slovenia. In queste occasioni la crescita personale ed imprenditoriale è incredibile ed essere ospitati in un’azienda modello, come quella di Lello Oddone, ci riempie di orgoglio”. 

Continua a leggere
Categorie: Internet

Poste Italiane, a Vicenza Wi-Fi negli uffici postali della città

Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 22:08
ArticleImage Poste Italiane

Nuovo servizio nei tre più importanti uffici postali della città. Alle Poste centrali di piazza Garibaldi e nei due uffici postali di via del Mercato Nuovo (Vicenza 6) e via IV novembre (Vicenza 2) è da qualche giorno attiva la connessione Wi-Fi alla rete internet, disponibile liberamente per tutti i cittadini.

Continua a leggere

All'Expo due eccellenze dell'artigianato alimentare vicentino

Martedi 6 Ottobre 2015 alle 21:09
ArticleImage Confartigianato Vicenza

Dal 9 al 15 ottobre prossimi, in esposizione al Padiglione Italia dell’Expo a Milano ci saranno altre due “eccellenze” dell’artigianato vicentino, selezionate nell’ambito del concorso nazionale “Nutrire il futuro: energie dalla tradizione - Settore Enogastronomico” promosso da Confartigianato: si tratta della Distilleria LI.DI.A. di Villaga e della Forest Food di Sovizzo.

Continua a leggere

Asiago Dop lancia primo piano promozionale congiunto Germania-Austria-Svizzera

Lunedi 5 Ottobre 2015 alle 21:55
ArticleImage Consorzio Tutela Formaggio Asiago

Per la prima volta nella sua storia, Asiago DOP lancia un articolato piano promozionale biennale destinato ad aumentare export e volumi di vendita e rafforzare il suo radicamento nella GDO in Germania, Svizzera e Austria, i tre paesi d’elezione dell’Asiago DOP.

Continua a leggere

Ascotrade lancia la prima filiera italiana green per le ristrutturazioni energetiche

Venerdi 2 Ottobre 2015 alle 16:37
ArticleImage

Ascotrade

Nasce a Treviso “Efficienza a km0”, innovativo progetto che per la prima volta vede un’azienda del settore energetico istituire un accordo di filiera con le associazioni artigiane della Marca e gli istituti bancari del Gruppo BCC per favorire lo sviluppo nel territorio di innovazione tecnologica e risparmio energetico.

Continua a leggere

Centrale del Latte: nuova immagine e stabilimento aperto per i consumatori

Venerdi 2 Ottobre 2015 alle 16:30
ArticleImage Centrale del Latte
Nuovo logo e nuova immagine per la Centrale del Latte di Vicenza, che in occasione della nuova campagna “Si vede che è buono” apre le porte ai consumatori del sito produttivo di via Faedo. L’azienda vicentina, da oltre 86 anni al servizio del territorio con latte e altri prodotti lattiero-caseari e non, di elevata garanzia e qualità, ha realizzato un restyling dello storico marchio, una novità che conferma i  cambiamenti e la continua innovazione della Centrale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network