VicenzaPiùComunica

Comunicazione aziendale, incontro di Confartigianato in Villa Fabris a Thiene

Venerdi 2 Ottobre 2015 alle 13:38
ArticleImage

Confartigianato Vicenza 

L'innovazione di un'impresa passa anche attraverso la strategia utilizzata per valorizzare al meglio la propria comunicazione, sia quella interna che quella verso l'esterno, quando parla di se stessa e dei suoi prodotti. Proprio su questo tema lunedì 5 ottobre, in Villa Fabris a Thiene dalle ore 18, si svolgerà il primo incontro del ciclo "In Vista" inserito nel programma di InnovArti 2015 promosso da Confartigianato Vicenza.

Continua a leggere

Pedon sostiene raccolta fondi per offrire un pasto caldo a 26.000 bisognosi

Giovedi 1 Ottobre 2015 alle 22:03
ArticleImage Pedon

Sabato 3 e domenica 4 ottobre Pedon scende nelle principali piazze italiane nel ruolo di sostenitore dell’iniziativa benefica ideata da Progetto Arca “La Zuppa della Bontà”. Leader mondiale per la produzione di cereali, legumi e semi, Pedon mette a disposizione tre diversi tipi di zuppa destinati al progetto: Zuppa Rustica con fagioli e farro perlato, Minestrone alla Montanara con orzo e legumi e il Misto di legumi e cereali.

Continua a leggere

Istituto Rezzara Vicenza: "Religioni, pluralismo, democrazia: le attese dei giovani del Mediterraneo"

Martedi 29 Settembre 2015 alle 18:14
ArticleImage Istituto di Scienze sociali “Nicolò Rezzara” di Vicenza
Le religioni sono causa di conflitto o portatrici di dialogo? Oppure si utilizza un vocabolario religioso per nascondere interessi economici e geopolitici? Il vero pluralismo religioso è possibile? O solo a patto che la religione venga lasciata fuori dallo spazio pubblico? Qual è, al riguardo, il pensiero dei giovani, delusi dalle risposte offerte loro dal mondo degli adulti e dagli Stati?

Continua a leggere

Veneto Banca sbarca su Apple Watch

Lunedi 28 Settembre 2015 alle 20:33
ArticleImage

Veneto Banca

BankUp Mobile Banking, l’innovativa app lanciata in primavera da Veneto Banca, si arricchisce di ulteriori funzionalità e arriva su Apple Watch: dalla “banca in tasca” diventa la “banca al polso”. Da oggi, prima sul mercato europeo, BankUp Mobile consente di eseguire il “Prelievo facile”, cioè senza card, lasciando il proprio cellulare in tasca o in borsa: il codice monouso viene generato direttamente sul nuovo orologio Apple e i clienti possono ritirare il contante agli sportelli ATM del Gruppo (Veneto Banca e Banca Apulia) senza dover estrarre nemmeno lo smartphone.

Continua a leggere

Prosegue il progetto "Innovarti" di Confartigianato Vicenza. Via ai Focus Digitali

Lunedi 28 Settembre 2015 alle 19:14
ArticleImage

Confartigianato Vicenza 

All'interno dell'articolato programma di incontri del progetto "InnovArti" promosso da Confartigianato Vicenza, sono previsti anche dei "focus digitali". Si tratta di appuntamenti programmati in diverse aree della provincia durante i quali alcuni esperti del settore dell'ICT aiutano le aziende a comprendere quali opportunità vi siano oggi nell'utilizzare strumenti e mezzi digitali per organizzare la propria impresa e il proprio lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Agricoltura

5 ori per Latterie Vicentine a Caseus Veneti 2015

Lunedi 28 Settembre 2015 alle 18:05
ArticleImage

Latterie Vicentine 

Nella splendida Villa Contarini di Piazzola sul Brenta si è appena conclusa l'undicesima edizione di Caseus Veneti, il prestigioso concorso dei formaggi del Veneto, promosso dal Consorzio Grana Padano insieme ai Consorzi dei formaggi del Veneto (DOP e STG). Dopo i 2 ori vinti l'anno scorso, Latterie Vicentine raddoppia. Sono 5 le medaglie portate a casa dai 400 soci della cooperativa vicentina.

Continua a leggere

CUOA: il cliente al centro del Lean Society Forum 2015

Venerdi 25 Settembre 2015 alle 15:53
ArticleImage CUOA Business School

Si è aperto oggi, 25 settembre, al CUOA il nuovo appuntamento del Lean Society Forum, l’evento biennale organizzato dal Lean Enterprise Center della business school vicentina, che fino a domani offrirà la possibilità di confrontarsi sul tema del Lean System: la massimizzazione dei risultati attraverso l’eliminazione degli sprechi.

Continua a leggere

A Vicenza torna Cosmofood, il grande salone dell'enogastronomia del Nordest

Venerdi 25 Settembre 2015 alle 15:42
ArticleImage Cosmofood

Due padiglioni, 360 espositori e un centinaio di eventi collaterali per la terza edizione di Cosmofood, in programma dal 14 al 17 Novembre 2015 alla Fiera di Vicenza. Enogastronomia, Ristorazione e Attrezzature professionali sono i tre pilastri su cui si sviluppa la manifestazione che in quattro giorni permetterà di incontrare i migliori produttori del territorio nazionale.

Continua a leggere

“Siamo Tutti Foodies”, Comune di Vicenza e Veneto Banca per la cultura alimentare

Giovedi 24 Settembre 2015 alle 17:14
ArticleImage

Comune di Vicenza

Partono domani venerdì 25 settembre gli incontri dedicati alla cultura alimentare del progetto di Michela Menegus e Graziella Poianella “Siamo Tutti Foodies”, tra i vincitori del Bando Energie Sommerse per la sezione Alimentazione, finanziato da Veneto Banca in collaborazione con il Comune di Vicenza.

Continua a leggere

“E-commerce e fiscalità internazionale: Iva e dogane”, a Vicenza presso la sede UniCredit

Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 17:53
ArticleImage

UniCredit

“E-commerce e fiscalità internazionale: Iva e dogane ” è il tema del terzo dei Video Seminar 2015 di Go International!, il programma di UniCredit che offre alle imprese corsi gratuiti su temi legati all'export e all’internazionalizzazione per sostenerne la crescita nei mercati internazionali. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network