Quotidiano
Categorie: Ambiente, Scuola e formazione
Oggi ha preso il via - informa una nota comunale del 19 novembre - l'intervento di bonifica dell'area verde della scuola primaria 2 Giugno per una spesa di 298.462,76 euro. I lavori proseguiranno per 35 giorni circa, salvo imprevisti, e consentiranno di eliminare definitivamente qualsiasi rischio di contaminazione, seppur minimo, eliminando uno strato di terreno superficiale di 50 centimetri, sostituendolo con terreno vegetale e garantendo anche il mantenimento di numerosi alberi.
Continua a leggere
Scuola primaria 2 Giugno, al via la bonifica del giardino per eliminare qualsiasi rischio di contaminazione
Lunedi 19 Novembre 2018 alle 15:46
Categorie: psicologia, salute
"A molte di noi può succedere di vivere periodi in cui ci sentiamo poco propense a vivere momenti di intimità col nostro partner; iniziamo così ad addurre motivazioni di vario tipo dal mal di testa, al capoufficio alle incombenze della quotidianità "- scrive la psico-sessuologa vicentina Daniela Ruggiero sul suo blog. La dottoressa Ruggiero, che svolge la sua attività di consulenza a Vicenza e a Padova, spiega come va coltivata la sessualità femminile, nutrendo e allenando il desiderio.
Continua a leggere
Calo del desiderio femminile: la psicosessuologa Daniela Ruggiero spiega i rimedi per stuzzicare la sessualità
Lunedi 19 Novembre 2018 alle 14:54
Categorie: Politica
L'apertura indiscriminata di nuovi supermercati - scrive in una nota Raffaele Colombara Consigliere Comunale di Vicenza Lista “Quartieri al Centro†- con annesse opere viabilistiche, rotatorie in primis, è oggi al centro del dibattito politico. Il quale finora si limita a un sostanziale rimpallo di responsabilità , sintetizzato nell’imbarazzante situazione per cui l’assessore Zoppello (#Ruccosindaco, ex FI) dice che è tutta colpa della Regione, a trazione Lega! Questa volta lo stucchevole ritornello “è tutta colpa degli altri†si risolve in un cortocircuito che rischia però di avere pesanti ricadute sui nostri quartieri nei prossimi anni.
Continua a leggere
"Meno Supermercati", Colombara lancia una petizione: "stop aperture indiscriminate"
Lunedi 19 Novembre 2018 alle 14:50
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo d’urgenza per l’importo di € 750.000 emesso dalla Procura della Repubblica di Vicenza, successivamente convalidato dal GIP del Tribunale di Vicenza. L’operazione di polizia economico-finanziaria ha tratto origine da una verifica fiscale effettuata dai finanzieri della Tenenza di Thiene nei confronti di una ditta individuale di Carrè facente capo a H.X., 50enne di etnia cinese residente a Lugo di Vicenza ed operante nel settore del finissaggio dei tessili per conto di industrie vicentine.
Continua a leggere
Sequestrati 750 mila euro a un industriale cinese nell'Alto vicentino per dichiarazione dei redditi infedele
Lunedi 19 Novembre 2018 alle 13:18
Categorie: Lavoro
Il 25 novembre sarà la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. La Cgil è da sempre impegnata sul tema molestie, mobbing, discriminazioni e oggi lunedì 19 novembre alla sede in via Vaccari 128 è stato inaugurato un apposito Sportello Molestie, ricavato da una stanza al piano terra che era utilizzata dal sindacato pensionati. Sportello al quale potranno rivolgersi anche tutti gli uomini che ne avessero bisogno, e che organizzerà iniziative di sensibilizzazione e cultura nei luoghi di lavoro.
Continua a leggere
Un nuovo Sportello Molestie alla Cgil di Vicenza: una stanza dei pensionati ora a disposizione delle donne (ma anche uomini)
Lunedi 19 Novembre 2018 alle 13:11
Categorie: Politica
Nel 1787 Edmund Burke, durante una seduta della Camera dei Comuni del parlamento inglese, rivolto ai cronisti seduti sui banchi della tribuna riservata alla stampa, esclamò: “Voi siete il quarto potere!†Si può dunque dire che già da allora la libertà , intesa come autonomia, procedeva di pari passo col potere della funzione, spesso soffocando il senso di giustizia e di verità in essa contenute. In effetti, di qualunque potere si parli, la dimensione privata si nasconde dietro la libertà del mandato, poiché è difficile rendersi liberamente interprete degli interessi della collettività senza peccare perlomeno di soggettivismo.
Continua a leggere
Adesso stiamo esagerando. Libertà di stampa o libertà di calunnia? Quarto potere
Lunedi 19 Novembre 2018 alle 12:48
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Mentre ci si avvicina, si spera, a una soluzione finalmente dignitosa, salvo meglio, per i risparmiatori (e con l'emendamento della Lega anche per le società non speculative) soci delle banche in Lca, come Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca ma anche, grazie alla segnalazione di Miatello e al lavoro di documentazione di VicenzaPiu.com, come Banca Crediveneto, Banca Padovana di Credito Cooperativo, Popolare Province Calabre e BCC Paceco e delle quattro banche risolte Banca dell'Etruria e del Lazio, CariChieti, Banca delle Marche e CaRiFe, è in piedi il nostro appello "taglia costi legali" per eliminare, nell'ambito del Capo III articolo 38 della legge di bilancio 2019 che regolerà i ristori, i tristemente noti "patti di quota lite", che, se firmati, consentirebbero agli avvocati di percepire la percentuale fissata nel patto anche per questi ristori non cero legati al loro "lavoro".
Continua a leggere
Emendamento di Zanettin "taglia costi legali" per vittime BPVi, Veneto Banca e banche risolte e in lca. Per avvocati con troppi clienti segnaliamo alcuni nomi a ordini professionali
Domenica 18 Novembre 2018 alle 22:45
Categorie: Politica, Ambiente
"Il tema dei rifiuti è stato tra i primi ad essere affrontato con il nuovo amministratore di Aim Gruppo e l'indicazione è netta: regole chiare e scritte che tutti devono rispettare. A noi il compito di farle rispettare e, se non basta la buona educazione, cercheremo di incentivare il senso civico con sanzioni".
Il sindaco Francesco Rucco non ci sta a vedere scene come quella che si è presentata sabato mattina in piazzetta Palladio, lordata da un cumulo di cartoni e sacchi neri pieni di immondizia. Ma il caso di piazzetta Palladio non è che lo spunto per prendere in considerazione anche altri spazi pubblici, isole ecologiche, cassonetti che diventano ricettacolo di sacchetti abbandonati e rifiuti non conferiti correttamente. Continua a leggere
Rifiuti vicino Basilica palladiana e Palazzo Angaran, intervengono il sindaco Rucco e il Pd
Domenica 18 Novembre 2018 alle 22:38
Il sindaco Francesco Rucco non ci sta a vedere scene come quella che si è presentata sabato mattina in piazzetta Palladio, lordata da un cumulo di cartoni e sacchi neri pieni di immondizia. Ma il caso di piazzetta Palladio non è che lo spunto per prendere in considerazione anche altri spazi pubblici, isole ecologiche, cassonetti che diventano ricettacolo di sacchetti abbandonati e rifiuti non conferiti correttamente. Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
IEG Fiere Vicenza e Rimini, Giovanni Rolando e opposizioni senza Tosetto (Vinòva): dopo lo strappo di Matteo Marzotto rischi per quotazione in Borsa con danni per Vicenza!
Domenica 18 Novembre 2018 alle 18:31
"Visto lo strappo inatteso di Matteo Marzotto all'interno della governance di Ieg con la lettera di dimissioni di giovedì scorso, è auspicabile - scrive il consigliere comunale del Pd Giovanni Rolando nella nota che pubblichiamo - che tale gesto non produca contraccolpi negativi nel processo in atto di quotazione in Borsa; ingresso in Borsa che dovrebbe avvenire nei primi giorni di dicembre prossimo e per il quale sono in atto analisi, valutazioni e verifiche anche della Consob, la Commissione nazionale per le società e la Borsa. Con un valore ipotizzato che si aggirerebbe intorno ai 70 milioni di euro".
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Il Questore di Vicenza Giuseppe Petronzi in settimana ha fatto il punto della situazione sulla App YouPol, uno strumento che deve ancora prendere piede tra i cittadini, ma che già comincia ad essere di supporto alla polizia (nella foto la sala di controllo sulla città all'ultimo piano di viale Mazzini). Di supporto alle consuete chiamate al 113, viene utilizzata “soprattutto da 30-40enni finora†è la percezione del Questore.
Continua a leggere
Segnalati via YouPol spacciatori al parco di via Allende. Col Wi-Fi che Rucco vuol togliere ai manigoldi? Risponde il... questore Petronzi
Domenica 18 Novembre 2018 alle 17:18