Opinioni
Categorie: Politica
Dopo i cinque minuti di intervista choc o chic, a ciascuno la propria scelta, con un trattato sulla modestia femminile firmato da Alessandra Moretti, la portavoce della Ale nazional-vicentina diffonde attraverso una brochure (nella foto la copertina, clicca qui per visualizzarla completa), i punti del programma (elettorale, non televisivo) morettiano.
Continua a leggere
Ladylike Moretti, ecco il programma: "Il cambiamento che serve". Più estetista (e dentiere) per tutti?
Venerdi 21 Novembre 2014 alle 23:33
Categorie: Politica, Animali
Dopo la denuncia da parte di Report del caso Moncler, che produrrebbe i suoi piumini da mille euro e più facendo spiumare le oche in paesi dell'est a 30 cents l'una senza rispetto alcuno per la natura, viste anche le condizioni economiche di sfruttamento che spingono i cosiddetti "umani" a fare violenza sugli "animali", che nella scala degli esseri viventi sono appena uno scalino sotto, pubblichiamo una serie di botta e risposta, intense ma aperte e franche tra Massimiliano Filippi, Segretario Generale FederFauna, Vicepresidente Associazione per la Difesa e la Promozione della Cultura Rurale Onlus, e chi vi scrive, direttore di VicenzaPiù.
Continua a leggere
Alessandra Moretti democratica: oche Moncler soffrono perchè le spiumano, io per le cerette. Rurale Filippi pro spiumatori, ViPiù pro oche
Giovedi 20 Novembre 2014 alle 23:12
Eternit, civiltà o barbarie?
Giovedi 20 Novembre 2014 alle 20:42
Thibault (USB): hanno fatto un disastro e le hanno chiamate pensioni!
Martedi 11 Novembre 2014 alle 15:38
Riceviamo da Luc Thibault, Rsu/Greta Alto Vicentino, e pubblichiamo
La questione delle pensioni sta tornando in queste ore di grande attualità per più di una ragione. Il primo allarme è venuto dalla constatazione che in una situazione di crisi quale quella che stiamo attraversando ormai da anni, il sistema di “rivalutazione†delle pensioni in essere ha, per la prima volta dalla riforma Dini, segno negativo. Cioè le pensioni invece che aumentare diminuiranno! Di pochissimo, dice chi vuole sminuire e nascondere questa gravissima realtà , ma diminuiranno! Continua a leggereRui (PRC): parola a Torri sulla Tav e ai Sinti sull'eccidio a Vicenza dei 10 martiri
Martedi 11 Novembre 2014 alle 15:19
Categorie: Politica
E intanto, mentre i lavoratori subiscono i pestaggi delle "forze dell'ordine" e pagano la crisi provocata da un liberismo spaventoso ed ingiusto, il PD organizza cene al prezzo di 1.000 euro per commensale. Sono, come si può capire, cene eleganti per gente di un certo livello che servono a rimpinguare le casse del partito. Gli "ospiti paganti" accorrono entusiasti e tutti sono contenti perché il finanziamento privato è molto bello e moderno.
Continua a leggere
Cene eleganti per gente di un certo livello
Sabato 8 Novembre 2014 alle 19:04
Ellero: che cosa si dicono Squinzi e Renzi?
Giovedi 6 Novembre 2014 alle 14:07
Io vorrei capire quale strano discorso possa avere fatto il premier Matteo Renzi al signor Giorgio Squizi, numero uno di Confindustria. I due non avranno certo parlato di Irap, poiché l'Irap dovrebbe essere abbassata recuperando i famosi 6,5 miliardi dalla razionalizzazione delle uscite, non a partire dal primo gennaio 2015 ma dal primo gennaio 2016. Continua a leggere
Categorie: Politica
Imbarazzante l'atteggiamento della Boschi che non risponde a una precisa domanda dei giornalisti sull'imputato Verdini ("ma allora con Verdini ci parlate ancora oppure no") e, con il solito sorriso di circostanza e la nota arroganza, scappa "per non perdere un aereo" attorniata da suoi "collaboratori".
Ma ancor più gravi le parole pronunciate da Napolitano ieri in occasione della "giornata delle forze armate. Continua a leggere
Il silenzio della Boschi su Verdini, le parole di Napolitano sullo "strumento militare"
Giovedi 6 Novembre 2014 alle 00:51
Ma ancor più gravi le parole pronunciate da Napolitano ieri in occasione della "giornata delle forze armate. Continua a leggere
Categorie: Politica
Ubaldo Alifuoco, ex dirigente della Cgil e politico di rango dei Ds locali, scomparso all'apparire delle tessiture e all'aggrovigliarsi degli intrecci di potere di Achille Variati, è da tempo che continua ad alimentare ricerche politiche e storiche soprattutto con l'associazione 11 Settembre ma senza più "esternare" sui media le sue idee, non sempre condivisibili ma "idee".
Continua a leggere
Ubaldo Alifuoco: lo schifo della politica attuale e la speranza in Renzi. Ma non nei renziani vicentini
Martedi 4 Novembre 2014 alle 23:41
Da che parte schierarsi?
Martedi 4 Novembre 2014 alle 16:03