Categorie: Informazione
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 20:12
Caro collega che dirige Il Giornale di Vicenza, come vede noi non abbiamo remore a fare il nome del suo giornale perché non abbiamo problemi o timori di concorrenza. Abbiamo solo problemi di lealtà verso il lettore. Questo lo diciamo anche ai proprietari del GdV riguardo al modo, ad esempio, con cui il
loro giornale oggi ha trattato
la notizia sul "caso Fontana": vedete, poi siete anche voi alla fine a fare una figura barbina.
Continua a leggere
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 17:52
Elena Donazzan, Regione Veneto - "Il sistema Arica (Consorzio aziende riunite collettore acque) è una eccellenza in Italia, e certamente, per come è strutturato, è un punto di riferimento e per chi si trova in questo ramo rappresenta un benchmarking, ossia "il concorrente forte" con cui ci si confronta per misurarsi e per fare delle scelte". Lo ha dichiarato l'assessore regionale alla formazione e al lavoro, Elena Donazzan, in occasione della sua visita oggi all'impianto di depurazione di Arzignano (Vi) gestito da Acque del Chiampo.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 17:25
On. Berlato PDL-PPE - "In Siria, dopo l'uccisione dei due giornalisti occidentali, siamo davvero giunti ad un punto di non ritorno" Ad affermarlo è il Vice capo delegazione dei deputati del PDL al Parlamento europeo, On. Sergio Berlato. "La settimana scorsa ho presentato un'interrogazione alla Commissione europea in merito ai continui massacri della popolazione civile siriana ed in particolare sull'uccisione di circa 400 bambini nella città di Homs, come riportato dall'Unicef".
Continua a leggere
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 17:00
On. Sergio Berlato - PDL-PPE - "Siamo vicini alle motivazioni a sostegno delle proteste delle commesse e siamo molto interessati ad ascoltare le loro ragioni". Lo afferma il Coordinatore provinciale del Popolo della Libertà l'On. Sergio Berlato. "La Regione del Veneto fa bene ad opporsi all'apertura domenicale dei negozi durante tutto l'anno. Le liberalizzazioni, contenute nel decreto "Salva-Italia", devono andare di pari passo con la volontà di realizzare un modello di sviluppo capace di mantenere in equilibrio le esigenze imprenditoriali con quelle dei lavoratori.
Continua a leggere
Categorie: Famiglia, Diritti umani
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 16:49
Comune di Vicenza - "Estendere i diritti, laddove non vengano lesi i diritti di altri o altre forme di diritto, credo sia sempre giusto, e che rappresenti un avanzamento della nostra società . E credo sia persino doveroso per un'amministrazione pubblica, tanto più in presenza di una legge esistente che chiede solo di essere applicata e concretizzata con una opportuna regolamentazione per gli aspetti di competenza comunale. Chi parla di attacco alla famiglia tradizionale, fondata sul matrimonio e orientata all'avere figli, sbaglia".
Continua a leggere
Categorie: Informazione
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 14:32
I lettori avranno notato oggi sul Gdv
un articolo di Gianmarco Mancassola in cui si fa cenno ad una parte del cosiddetto caso Fontana, ampiamente trattato da
VicenzaPiù e
Vicenzapiu.com sin dall'autunno scorso. Mister Gmm, bontà sua, ha spiegato quali sarebbero stati i motivi formali che avrebbero, dico avrebbero, innescato l'attività della commissione disciplinare che ha sospeso Diego Fontana dalle sue mansioni in comune. Gmm però si è ben guardato dal dire che la stessa era stata sollevata ben prima da VicenzaPiù.
Continua a leggere
Categorie: Immigrazione
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 17:58
Elena Donazzan - Regione Veneto - "Ha ragione il Presidente Zaia, i permessi di soggiorno non sono una priorità . Dato il calo occupazionale, non mi pare vi siano ragioni per allungarli oppure per concederne altri". Lo afferma l'Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan. "Anzi io farei il contrario. Basta nuove entrate, priorità a chi è qui regolarmente da più tempo e magari ha stabilmente costruito ed integrato la propria famiglia. Ma per tutti gli altri si dovrebbe prevedere invece un percorso al contrario, ovvero verso i propri paesi di origine".
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 17:23
Rosanna Filippin - PD veneto - Il segretario del Pd Veneto replica anche a Zaia:
Sul Patto ha già dimenticato le responsabilità del Governo Berlusconi.
 "Il confronto Zaia-Caldoro? A entrambi direi una cosa sola: la priorità è cambiare il Patto di Stabilità . È su questo che deve battersi chi ha a cuore l'autonomia dei territori. Comunque è surreale la rapidità con cui due governatori di centrodestra dimenticano le responsabilità del Governo che i loro partiti sostenevano in Parlamento fino a pochi mesi fa".
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 17:13
On. Berlato (PDL-PPE) - Il mercato del lavoro va riformato in tempi celeri e per questo l'esecutivo guidato da Monti deve mantenere aperta la strada del confronto con le parti sociali. Sarebbe un errore imperdonabile far saltare il tavolo sulla riforma del mercato del lavoro. A sostenerlo è il Coordinatore provinciale del PdL di Vicenza, On. Sergio Berlato.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 16:48
Mara Bizzotto - Lega Nord - Il Governatore Caldoro vaneggia: data la loro incapacità , è meglio che i fondi comunitari destinati al Sud vengano riassegnati alle virtuose Regioni del Nord. Altro che prendere i soldi dei nostri Comuni e dalle nostre Regioni per darli al Meridione! Come direbbero a Napoli,
cornuti e mazziati!
Continua a leggere