Opinioni

Categorie: Informazione, Fisco

Equitalia: da Aduc quattro domande per Monti

Venerdi 18 Maggio 2012 alle 11:27
ArticleImage Primo Mastrantoni, ADUC  -  Intervento di solidarieta' del presidente del Consiglio, Mario Monti, al personale di Equitalia, oggetto di minacce e intimidazioni.
Non possiamo che condannare minacce e intimidazioni contro chiunque ma vorremmo fare alcune domande al presidente Monti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Perché l'Europa ha bisogno della Grecia

Venerdi 18 Maggio 2012 alle 08:38
ArticleImage

Da The Guardian*, di Costas Lapavitsas (Professore di Scienze Economiche alla Scuola di Studi Orientali e Africani e Preside associato della Facoltà di Legge e Scienze sociali presso l'Università di Londra).

Il successo elettorale di Syriza segna l'inizio della prima grande battaglia contro l'austerità. L'intero continente dovrebbe contare sulla sua volontà di vincere.

Senza ombra di dubbio, il vincitore delle recenti elezioni in Grecia è Syriza, una coalizione di organizzazioni di sinistra attive da diversi anni. Anche il partito fascista "Alba Dorata" ha acquisito un incremento stupefacente, ma la sua ascesa, inquietante quanto si voglia, non è né il principale risultato delle elezioni, né ancora una grave minaccia per la società greca (nella foto al centro Alexis Tsipras).

Continua a leggere

Infrastrutture, Fracasso: vivo apprezzamento per operato Confindustria vicentina

Giovedi 17 Maggio 2012 alle 17:24
ArticleImage Stefano Fracasso, Pd  -  "Se le merci non si muovono muore l'economia. Sono parole del Vice Ministro Ciaccia e io non posso che essere d'accordo. Il principio assume poi ancora più valore se lo leghiamo all'alta capacità e al riconoscimento dei corridoi europei come priorità assoluta d'investimento. La priorità dell'alta capacità ferroviaria indicata dal presidente di Confindustria Zigliotto è un segnale importante.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Fisco

Imu, proposte dei sindacati su applicazione dei comuni vicentini

Giovedi 17 Maggio 2012 alle 14:47
ArticleImage

Cgil Cisl Uil confederazioni e sindacato pensionati  -   Si tengano in conto le situazioni disagiate.

Nei prossimi giorni molti Comuni vicentini andranno ad approvare il bilancio di previsione 2012. La discussione impazza e circolano proposte fantasiose e contraddittorie, in particolare sull'Imu! Cgil Cisl Uil chiedono a tutti serietà ed equità. Equità, per noi, significa contribuire in maniera differenziata e progressiva in base al proprio reddito e patrimonio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Moretti: al via seminari Pd, per un contributo veneto a nuove sfide politiche

Giovedi 17 Maggio 2012 alle 11:54
ArticleImage Alessandra Moretti, Pd Vicenza - Si intitola "Ricostruire l'Italia, il progetto del PD" e prende il via lunedì 21 maggio, a Vicenza. È il ciclo di sette seminari promosso dal Centro Studi nazionale del PD, che però individua il Veneto e Vicenza come un territorio simbolo per le nuove sfide della politica. "Il Veneto - spiega Alessandra Moretti, membro della Direzione Nazionale del PD e coordinatrice a livello locale del progetto - è da sempre, allo stesso tempo, una frontiera e un laboratorio per le nuove sfide della politica."

Continua a leggere

Thibault a Bizzotto: Ingranaggi ... dello stesso motore

Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 23:51
ArticleImage

Luc Thibault, Delegato Rsu /Usb Greta Alto Vicentino Ambiente  -  Caro Direttore, qualche tempo fa, sul suo giornale, la signora Mara Bizzotto della Lega Nord si indignava dicendo:  "Dieci milioni di euro buttati al vento, di auto blu lo Stato ne possiede già sessantamila: non saranno certo queste nuove auto blu a far fare tanta strada a questo Governo... Ecco l'asso nella manica del nostro premier per rilanciare l'economia italiana: comprare altre 400 auto blu di media cilindrata con la scusa di risparmiare sulle spese di rappresentanza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

PNV: "L'indipendenza" faziosa e le ammucchiate con gli autonomisti

Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 22:59
ArticleImage Partito Nasional Veneto Press News Veneto - Leggiamo oggi un fondo livoroso e di parte contro Indipendenza Veneta scritto da tal Gianluca Marchi (nella foto), ex direttore de la Padania, organo di partito della lega nord e oggi direttore de "l'indipendenza", un giornale on line che si ispira a quella esperienza, tanto da aver pubblicato il numero uno proprio nell'anniversario del suo vecchio giornale di partito. Ci fa un po' specie notare l'abbondante uso di verbi, sostantivi e aggettivi per così dire "polarizzati" e certamente non imparziali ("riciclare", "meschino", "miserie umane" e via di questo passo) che questo signore fa nei confronti di Lodovico Pizzati e di tutta Indipendenza Veneta e ci fa pensare che l'animosità sia frutto del solito brutto vizio di confondere il destino del Veneto con quello di altre realtà di un nord, di una Padania che in realtà non esistono e non sono mai esistite.

Continua a leggere

Una storia demenziale: protagonisti i membri del governo

Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 18:10
ArticleImage

In questa Italia in cui i politici sono diventati, tragicamente, comici e i comici, disperatamente, politici, diamo un po' di spazio anche noi a un momento di follia di un nostro collaboratore Non è un demente, tranquilli, ma di sicuro è un folle. E non perchè ha scritto il testo che segue, ma perchè continua a scrivere quello che altri non vogliono che lui scriva e che molti altri non possono scrivere. Chi è costui? Elementare, è il nostro "collaboratore tipo". La Redazione VicenzaPiu.com e VicenzaPiù

Una storia demenziale: protagonisti i membri del governo*

Se le sue dimissioni da sottosegretario di Stato rendono Malinconico il governo, Cecchi, tra il centrodestra, sottolinea come l'attuale esecutivo sia addirittura più debole perché a Tremonti è subentrato solo Monti e perché dalle tante belle "politiche" di prima si è passati a (una sola) Passera anche se certo non di primo Peluffo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Follesa interviene sul dibattito M5S-Equizi

Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 17:09
ArticleImage Massimo Follesa, Lista Civica Cittadini Attivi Trissino, portavoce Co.Ve.P.A.  -  Voglio intervenire nella discussione provocata dall'annuncio di Franca Equizi di porre il proprio gruppo di cittadini che coordina, nel panorama del rinnovamento politico di Vicenza e della sua provincia, all'interno del M5S. Ho letto della conferenza stampa e dei fatti avvenuti  qui e qui, nonchè delle smentite e delle precisazioni di Franca Equizi.

Continua a leggere

Germano Raniero risponde a Paola Farina su Boycott Israel - Blood Diamonds

Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 16:20
ArticleImage

Riceviamo da Germano Raniero e pubblichiamo, nello spirito del confronto fra opinioni, con una sola premessa riguardo alla definizione di "guerrafondaio" riservata a chi ha presenziato al Forum sulla sicurezza internazionale: «anche noi abbiamo partecipato, come Paola Farina, a questo convegno per lavoro e per "conoscere", come vi ha partecipato ed è, addirittura, ufficialmente intervenuto il rappresentante della Palestina, Hani Gaber, che abbiamo intervistato. Ma non per questo noi, il palestinese Hani Gaber e Paola Farina siamo guerrafondai. La redazione di VicenzaPiu.com».

Ho letto attentamente tutto lo scritto di Paola Farina in merito alla nostra iniziativa di Boycott Israel-Blood Diamonds che abbiamo fatto con successo lunedì 14 a Vicenza. Paola Farina a quanto risulta è rappresentante della comunità Ebraica vicentina e ha partecipato al convegno "guerrafondaio" (,) del 12 a Vicenza ...

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network