Quotidiano | Categorie: Infrastrutture

Nubi dense su Spv, Cis e bacini antipiena

Di Marco Milioni Sabato 15 Dicembre 2012 alle 16:38 | 0 commenti

ArticleImage

La partita sulle infrastrutture regionali e più in generale sulle grandi opere si fa ancora più complicata. All'orizzonte ci sono nuove istanze che emergono dal territorio mentre i vecchi contrasti, specie con i residenti interessati rimangono e si acuiscono. Il tutto mentre si moltiplicano i dubbi sulla possibilità di finanziare i progetti, anche quelli destinati alla sicurezza idraulica.

In questa cornice stamani a Bassano, al forum centre di via Colombo, ha mosso il primo passo ufficiale l'Oti, l'Osservatorio permanente sulle infrastrutture nel Triveneto. Un organismo a metà fra il tavolo tecnico e l'associazione che vede tra i suoi fondatori l'ingegner Giampaolo Bergamin, libero professionista con una lunga esperienza come urbanista e tecnico delle dinamiche della mobilità. Il simposio è stato introdotto da Alfio Piotto, consigliere comunale a Rosà. Con lui in qualità di relatori l'architetto veneziano Giorgio Sarto (senatore dei Verdi durante la 13esima legislatura), il consigliere regionale democratico Laura Puppato, il professor Antonio Zecca, del dipartimento di fisica dell'Università di Trento e don Albino Bizzotto dei Beati costruttori di Pace. Il filo rosso dell'incontro è stata la gestione del territorio in relazione al tema delle grandi infrastrutture, Spv in primis, viste allo stato come generatrici di debito occulto. Non sono mancate le critiche al sistema della finanza di progetto, sia nell'ambito della mobilità, sia nell'ambito della sanità pubblica. Al contempo si è fatta una disamina approfondita dei rischi contenuti nel Ptrc, il piano di coordinamento territoriale del Veneto. Un piano al momento congelato in regione sotto una montagna di osservazioni redatte dai cittadini, nelle cui pieghe però i relatori intravedono la possibilità di un esproprio tout court da parte della regione delle potestà dei comuni, il tutto con la prospettiva «inaccettabile» di una cementificazione ancora «più spinta di una regione già provata».

E il convegno organizzato dall'Oti arriva in un momento comunque delicato. In queste ore infatti il Covepa, il coordinamento che si oppone all'attuale tracciato della Pedemontana Veneta, è ritornato a sparare a palle incatenate contro il contratto che lega il commissariato per la realizzazione della Pedemontana al soggetto incaricato, il "Consorzio Sis". Il Covepa, che da settimane ha avviato una guerra di carte bollate, ieri sul suo portale ha chiesto espressamente l'annullamento dell'accordo motivando tale convinzione, tra le altre, con l'assunto che lo stesso contratto caricherebbe la Regione Veneto dei rischi d'impresa che Sis invece dovrebbe accollarsi da sé. Massimo Follesa, uno dei portavoce del comitato oggi ha anche espresso un giudizio su un'altra partita importante che riguarda il Vicentino, il Cis: «Se questo fallimento si conclude con gli enti pubblici che ripagano le perdite generate da una gestione fallimentare noi promuoveremo una class action». Per vero i rilievi di Follesa arrivano a poche ore dalla decisione presa dai principali soci pubblici del Cis, società in via di liquidazione che mai è riuscita a avviare i lavori per il centro merci di Montebello, di abbandonare le diatribe sulla composizione del collegio dei liquidatori. Le incognite sui debiti lasciati dalla spa sul tappeto però rimangono immutate.

Ma l'altro elemento di grande ansia nella politica regionale e vicentina riguarda la decisione del governatore Veneto Luca Zaia del Carroccio. Il quale si è rifiutato di accettare la nomina a commissario straordinario per l'emergenza alluvionale, carica che sino al 30 novembre era del prefetto di Verona Perla Stancàri. Quando la notizia ieri sera è stata battuta dalla agenzie la tensione a palazzo Balbi si è fatta palpabile. Zaia ritiene la proposta fatta dal governo da rispedire al mittente perché «a differenza di quanto promesso» al commissario non sarebbero stati affidati quei poteri straordinari in base ai quali la regione pensava di realizzare le opere, come gli invasi di laminazione, destinati a contenere gli effetti delle piene. Così, come riferiscono le agenzie, finirebbero a rischio i bacini di Caldogno, Trissino-Arzignano e Torri di Quartesolo. Ma sarebbero così in forse anche quelli fuori Vicenza, ovvero Soave e Montecchìa nel Veronese, Sant'Urbano nel Patavino. La notizia ha mandato in fibrillazione la giunta democratica del capoluogo di Vicenza e il presidente della provincia pro tempore Attilio Schneck, che come Zaia milita nella Lega. Il tutto mentre fra le opposizioni a palazzo Ferro Fini sale la voce di chi vorrebbe dirottare i fondi destinati alla Spv proprio alle opere idrauliche (in foto da sinistra a destra Stancàri e Variati).


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network