Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereL'artista Loria Orsato all'Art Shopping di Parigi. Ecco il suo racconto in esclusiva per Vicenza Più
L'artista Loria Orsato, originaria di Recoaro Terme, racconta in esclusiva a Vicenza Più la sua visita alla manifestazione artistica Art Shopping di Parigi, che si è tenuta lo scorso ottobre: "Quando sei in alto, sulla Torre Eiffel o sopra l'Arco di Trionfo, comprendo di essere un puntino che sovrasta una città . Inizialmente nota con il nome di Lutetia, ha vissuto nei dettagli i minuti trascorsi della sua storia. Questa cosa, ogni volta, mi sorprende lasciandomi con lo stupore sospeso fra le braccia delle genti che si sono messe a tavolino per creare tale bellezza.
Continua a leggere
Miteni chiede l'esercizio provvisorio al Tribunale di Vicenza: "ma i lavoratori recedano dall'occupazione"
Prendiamo atto della sentenza del Tribunale di Vicenza che ha dichiarato il fallimento di Miteni - è scritto in una nota dell'azienda - Auspichiamo che nell'interesse di tutti venga disposto l'esercizio provvisorio che permetterebbe all'azienda di proseguire le attività come da cronoprogramma, purché i lavoratori recedano dall'agitazione anomala con occupazione degli impianti, rifiutandosi di definire i comandati per la sicurezza.Â
Continua a leggere
Progetto Solez per la valorizzazione di “Veloce” e mobilità sostenibile. Cicero: "analisi degli spostamenti casa-lavoro"
Il Comune di Vicenza - informa una nota - capofila del progetto Europeo SOLEZ cofinanziato da Interreg Central Europe, da più di due anni lavora insieme ad un partenariato di 8 aree urbane funzionali dell’Europa centrale e due partner tecnici per migliorare le strategie di programmazione delle politiche di mobilità sostenibile sviluppando servizi intelligenti che rispettino il concetto di Low Emission Zone (zona a bassa emissione di carbonio) nelle aree urbane.
Continua a leggere
Piantagione di cannabis in soffitta, arrestato dai Carabinieri operaio 31enne di Brendola
I Carabinieri della Stazione di Brendola - rende noto un comunicato della Compagnia di Vicenza - nella tarda serata del 08 novembre 2018, nel corso di un’occasionale controllo alla circolazione stradale in via Revese di quel centro, intimavano l’alt all’autovettura Alfa Romeo, condotta da Massimiliano Gissi, 31enne operaio incensurato residente nel medesimo comune, il quale palesando inizialmente uno stato di agitazione tentava di occultare un grinder (definito, comunemente, macina erbe).
Continua a leggere
Front Office: la Giunta Rucco rispetta il primo impegno preso con la CUB Vicenza
La Giunta Rucco - scrive Cub Vicenza nella nota che pubblichiamo - ha annunciato il rientro dei servizi demografici in Piazza Biade entro l'anno rispettando il primo step di impegni presi con la CUB davanti al Prefetto di Vicenza il 18 ottobre scorso. Il secondo impegno assunto dall'amministrazione è stato quello di adibire, nel medio termine, l'intero edificio di Via Torino ad altri utilizzi e, conseguentemente, di riportare in centro storico anche i restanti uffici rimasti in via Torino. I pasticci della passata amministrazione sono stati fatti pagare alla cittadinanza e ai lavoratori. Ora è doveroso ripensare alla riqualificazione dei palazzi del centro storico, ex Tribunale in primis.Â
Continua a leggereOperazione Sunshine, evasione fiscale e falsi permessi di soggiorno tramite cooperative edili: sequestrati da GdF a un bengalese beni per circa 110.000 euro tra Malo e Montecchio
Nelle scorse settimane, nell'ambito dell'operazione denominata "Sunshine", i Finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dal G.I.P. presso Tribunale di Vicenza, sottoponendo a vincolo reale due immobili, siti nei comuni di Monte di Malo (VI) e Montecchio Maggiore (VI), nei confronti di un cittadino di nazionalità bengalese residente nel vicentino.
Continua a leggereAppello VicenzaPiù "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte: aderiscono come " Comitato ristoro quota 100%" Codacons, ANLA e Senior Italia
Preg.mo direttore, come Codacons, ANLA, Senior Italia aderiamo con convinzione all'appello di VicenzaPiù "taglia costi legali sui ristori a soci banche in Lca o risolte" e sin dall'inizio abbiamo condiviso la sua campagna per allertare i risparmiatori e portare all'attenzione degli organi competenti sui rischi di trovarsi legati a professionisti di pochi scrupoli e dover riconoscere ingenti percentuali a fronte non dell'esito di un processo ma di una erogazione di ristoro per la quale sono previste semplificate procedure e nemmeno udienze di collegio.Continua a leggere
Accordo su prescrizione, Zanettin (FI): "giornata triste, la Lega ha accettato di piegarsi al ricatto del Movimento 5 Stelle"
CTU prof. Bruno Inzitari ufficializza lo stato di insolvenza al 25 giugno 2017 della Banca Popolare di Vicenza
Su richiesta del Collegio fallimentare del Tribunale Civile e Penale di Vicenza (procedimento n. 66/2018 Banca Popolare di Vicenza S.p.A. in L.c.a.) composto dal presidente dott. Giuseppe Limitone e dai giudici dott. Giulio Borella e dott. Luca Ricci il consulente tecnico d'ufficio (Ctu) prof. avv. Bruno Inzitari con l'ausiliario tecnico prof. dott. Luciano Matteo Quattrocchio hanno predisposto e sottoscritto in data 31 ottobre 2018 la Bozza della relazione di consulenza tecnica d'ufficio di cui abbiamo visionato il testo e da cui, in attesa di illustrare il documento completo di oltre 150 pagine, estraiamo i passaggi finali in merito al quesito posto "se e quando la Banca abbia perduto le necessarie condizioni di liquidità e di credito per l'esercizio dell'attività bancaria".
Continua a leggere
Dimissioni cda di Anas, Stefano Fracasso (PD): "rischiano di saltare investimenti per la viabilità regionale e l’operazione Veneto Strade"
“Le dimissioni del Cda di Anas rischiano di avere pesanti ripercussioni anche per il Veneto, a cominciare dall’operazione Veneto Strade che potrebbe saltareâ€. A lanciare l’allarme è Stefano Fracasso, Capogruppo del Partito Democratico, tramite una nota con la quale commenta “La decisione del presidente Armani e di due consiglieri di lasciare l’incarico, facendo decadere il Consiglio di amministrazione, in polemica con l’esecutivo. Una scelta frutto della volontà del ministro dei Trasporti Toninelli di non procedere con il processo di fusione con Ferrovie.Â
Continua a leggere

