Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggere"BPVi, il processo": iniziato con costituzioni e integrazioni parti civili, flop "associazioni antagoniste" ma è al pronto soccorso per stress Patrizio Miatello, il pacificatore pro soci
Mentre venivamo a sapere che si era sentito male stamattina, 1° dicembre, alle 10.30 davanti al tribunale di Vicenza e, quindi, era stato ricoverato in ospedale Patrizio Miatello, il presidente di Ezzelino III da Onara, che da sempre si sta spendendo anima e corpo per una soluzione economica del crac delle due ex popolari venete (a lui va l'abbraccio nostro e quello di coloro che sta tutelando col massimo sforzo possibile e a prezzo della sua salute), davanti al collegio composto dal presidente Lorenzo Miazzi e dai giudici a latere Deborah De Stefano ed Elena Garbo iniziava proprio in quel momento con una efficiente organizzazione logistica la fase dibattimentale del processo per il crac BPVi  a cui, al termine di ogni udienza, dedicheremo una puntata della rubrica video "BPVi, il processo".
Continua a leggere"BPVi, il processo": si inizia con la marea di costituzioni di parte civile. C'è il comune di Francesco Rucco e dei vicentini, non ammessi i 70.000 che hanno aderito alla Opt
Inizia domani 1° dicembre il processo per il crac della Banca Popolare di Vicenza ("BPVi: il processo" sarà il titolo della rubrica video con avvocati, soci e associazioni che vi proporremo per ogni udienza) ma la prima udienza così come la seconda, fissata per il 15 dicembre, saranno interamente dedicate alle integrazioni delle costituzioni di parte civile a seguito della riunione dei reati (ostacolo alla vigilanza, aggiotaggio e falso in prospetto) e alle nuove costituzioni con un incremento complessivo che secondo l'avvocato Sergio Calvetti di Treviso sarà di circa il 20% (lui da 2.000 "passerà " a 2.400 costituzioni e procederà "anche contro Intesa e, se verrà negata questa possibilità , per l'incostituzionalità del dl 99 che ha messo in Lca la banca regalandola a Intesa Sanpaolo...").
Continua a leggere
Champions League Pulcini a Vicenza: "the Scempions" con squadre solo locali e col palasport gratis per il giornale organizzatore, gattopardesco amico di Nicolai e di Celebron
Vi aspettavate la musichetta cantata a squarciagola in stile Juventus Stadium e San Paolo di Napoli? Certo, la presentazione è stata di quelle ad effetto nella luccicante nuova sala stampa dello stadio Menti, ricavata a fianco di Casa Vicenza. E anche quella denominazione "Champions League Pulcini" potrebbe lasciar spazio a grandi sogni per i più piccoli, come avvenuto due mesi fa, a metà settembre, con la due giorni di sport e solidarietà per il Torneo internazionale di calcio “Nico nel Cuoreâ€, riservato anch'esso alla categoria Pulcini e disputato sui campi veronesi di Montorio.
Continua a leggere
Aids, report veneto: 7 nuovi casi nell'Ulss Berica
In occasione della Giornata mondiale per lotta all’AIDS che ricorre domani, la Regione Veneto - riporta un comunicato - ha pubblicato il nuovo Rapporto AIDS-HIV realizzato a cura della Direzione Prevenzione che contiene i dati epidemiologici consolidati al 31 dicembre 2017. Per quanto riguarda l’infezione da HIV, dal 1988 (anno in cui la Regione Veneto, prima in Italia, istituì un sistema di sorveglianza) ad oggi in Veneto sono state segnalate 13.451 nuove diagnosi. A queste si dovrebbero aggiungere le persone che potrebbero aver contratto la malattia ma che non ne sono ancora a conoscenza (perché non hanno effettuato il test).Â
Continua a leggere
Dossi, in viale D'Alviano rimozione il 3 e 4 dicembre. Cicero: "veri e propri intralci per le ambulanze"
Cancellato Gesù dalle canzoni natalizie? Elena Donazzan: "una bambina è riuscita da sola a opporsi"
“Che bella notizia apprendere che una bambina di 10 anni è riuscita da sola a vincere contro chi avrebbe voluto privarla del Natale. La sua purezza ha vinto contro il delirio ideologico di chi nella scuola non vorrebbe più neppure sentire il nome Gesù in una canzone nataliziaâ€. L’assessore regionale all’istruzione, Elena Donazzan, commenta - in una nota - la notizia della bimba che si è opposta alla cancellazione del nome di Gesù dalle canzoni natalizie della sua classe.
Continua a leggere
Pil in calo per la prima volta dopo quattro anni, Alessandra Moretti: "baratro vicino e Salvini e Di Maio smantellano progetto scuola-lavoro veneto"
“Il Pil cala dopo oltre quattro anni, la disoccupazione aumenta ancora. Salvini e Di Maio stanno trascinando l’Italia nel baratro, un’operazione che sembrava impossibile da compiere in soli sette mesiâ€. È quanto afferma - in una nota - Alessandra Moretti, consigliera regionale del Partito Democratico commentando i dati diffusi oggi dall’Istat sul terzo trimestre 2018. “Il Governo del cambiamento è riuscito davvero a cambiare il segno della nostra economia: siamo tornati in recessione, con una diminuzione del Pil che non si registrava da 14 trimestri. Ma il report dell’Istat assomiglia a un bollettino di guerra, visto che continua a salire la disoccupazione, mentre frenano i consumi.Â
Continua a leggere
Nomadi, sindaco Rucco: “ampliamo la zona rossa”. E sulla sicurezza nei parcheggi: "chiedo uno sforzo ad Aim Mobilità"
“Ampliamo la zona rossa dove è vietato lo stazionamento dei nomadiâ€. L'annuncio - in una nota comunale - è del sindaco Francesco Rucco che oggi ha prorogato fino al 30 aprile 2019 l'ordinanza che vieta la permanenza, lo stazionamento e la sosta dei veicoli dei nomadi in un'ampia area della città , a cui vanno aggiungersi tre nuove zone di sosta abusiva oggetto di numerose segnalazioni da parte dei cittadini.Â
Continua a leggere
Intesa Sanpaolo fa "lezione" di risparmio ai bambini in Corso Palladio a Vicenza
Insegnare il valore del risparmio giocando. Questo l’obiettivo di Intesa Sanpaolo - che invia questo comunicato - sabato 1 dicembre a Vicenza proporrà ai bambini dai 7 ai 12 anni il laboratorio Quanto costano i desideri ideato dal Museo del Risparmio. L’iniziativa punta a far crescere consapevolezza e competenze, ma attraverso un approccio digitale e ludico al passo con i tempi.
Continua a leggere
Accordo Unicredit-Melegatti per rilancio. Donazzan: “auspico possa diventare una prassi diffusa”
“L'accordo finanziario tra Melegatti e Unicredit finalizzato al sostegno dello sviluppo industriale dello storico marchio veronese è un'iniziativa di grande rilevanza e auspico possa divenire una prassi diffusaâ€. Commenta così - in una nota - l'assessore regionale al lavoro Elena Donazzan l’accordo di finanziamento della nuova proprietà di Melegatti 1894 Spa, attraverso linee di credito a medio-lungo termine, per il rilancio dello storico marchio dolciario.
Continua a leggere


