Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereEasyTowns, a Malta c'è anche Vicenza. Il vicesindaco Tosetto: "aumenta coinvolgimento associazioni di quartiere"
Sono partite in questi giorni, a Malta, le attività d’avvio della seconda edizione del progetto EasyTowns - European accessible sustainable young towns, che vede coinvolto anche il Comune di Vicenza nel ruolo di partner assieme ad altre 11 città europee: Heist-op-den-Berg (Belgio), coordinatrice del progetto, Pforzheim (Germania), Arad (Romania), Sentjur (Slovenia), Gozo (Malta), Niepolomice (Polonia), L'Alfas del Pi (Spagna), Pola e Rijeka (Croazia), Knezha (Bulgaria) e Univerzita Mateja Bela V Banskej Bystrici (Slovacchia).
Continua a leggereUn 32enne domenicano colpisce con una pietra il buttafuori di una discoteca, parte la rissa. Poi va in Questura con un coltello di 34 cm...
Alle ore 01.45 del 30 novembre 2018 le volanti della Polizia intervenivano presso il locale ‘Custom Pub' di via Zamenhof, dove appuravano che un cliente allontanato poco prima perché in stato di alterazione eccessiva, era tornato sui suoi passi colpendo al volto con una grossa pietra uno degli addetti alla sicurezza, colpevole di averlo precedentemente allontanato. Ne sarebbe poi nato un parapiglia a seguito del quale entrambi si procuravano ferite al capo bisognevoli di cure mediche, per cui venivano trasportati presso il locale pronto soccorso.
Continua a leggere
Sale gioco, "irruzione" di CasaPound al Consiglio Comunale di Vicenza e incontro con assessore Giovine
In carcere a Vicenza un 43enne per aggressione nei confronti del padre
I Carabinieri della Stazione di Noventa Vicentina, nella mattinata del 29 novembre 2018, hanno dato esecuzione all’ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza, nei confronti di Mirco Dalla Montà , 43enne residente a Noventa Vicentina. Il giovane lo scorso anno in Arcugnano, si era reso responsabile dell’aggressione nei confronti del padre il quale, peraltro, da diverso tempo era vittima di reiterati comportamenti persecutori da parte del figlio. Il giovane, successivamente, è stato condannato ad espiare la pena di 1 anno presso la Casa Circondariale di Vicenza, dove veniva accompagnato al termine delle formalità di rito.
Continua a leggere
Ladri tentano di rubare anche alla casa per i poveri della Caritas a S. Lucia. Don Enrico Pajarin: "fatto molto triste, danni per un migliaio di euro"
Tentato furto la notte scorsa a Casa S. Lucia, la struttura della Caritas Diocesana Vicentina - che invia questa nota - che in via Pasi 8 offre i servizi mensa, docce, lavanderia e segretariato sociale per persone senza dimora. Poco prima delle 3, tre individui a volto coperto hanno sfondato con un’auto in retromarcia il portone d’ingresso e successivamente hanno divelto la porta-finestra di un ufficio al piano terra (foto). L’allarme anti-intrusione è scattato e ha messo in fuga i ladri, che fortunatamente se ne sono andati a mani vuote.
Continua a leggere
Omicidi passionali con donne, il Comandante dei Carabinieri di Vicenza Santini: "non sono femminicidi"
La morte della donna di Marano, Anna Filomena Barretta, per mano del marito Angelo Lavarra è finita subito da Barbara D'Urso a Pomeriggio 5: quello che inizialmente è sembrato un caso di suicidio in casa con una pistola, si è trasformato nell'ennesimo caso di lite tra una una coppia di ex finita nel sangue. I due vicentini convivevano sotto lo stesso tetto, nonostante il divorzio. “Vivevano da separati in casa – ci spiega il Comandante dei Carabinieri di Vicenza Alberto Santini - come succede a tante altre coppie, solo che non si uccidono...".
Continua a leggere
Arman, con due associazioni di don Torta, e Ugone prima applaudono Salvini e Villarosa al Mef poi li bocciano: se Lega e M5S mollano, i soci BPVi, Veneto Banca & c. sanno perchè...
Pubblichiamo di seguito, per la nostra ben nota apertura alla diffusione dell'informazione, la nota di bocciatura delle soluzioni trovate e condivise solo martedì scorso al Mef (noi eravamo presenti) ma già "rinnegate" (fecero altrettanto il 4 ottobre urlando alla vittoria salvo poi bocciare Lega e M5S) firmata da Andrea Arman, presidente del Coordinamento di don Enrico Torta, che non avendo associati ma coordinando altre associazioni ne specifica, finalmente "correttamente", le uniche due rimaste a confortare le dichiarazioni dell'uomo nonché ex candidato non eletto del M5S in cui "crede", sulla terra, il prete di Dese .
Continua a leggereCalcio a Vicenza, la maglia biancorossa in onore dei colori di casa Savoia... Non della città!
Da un po' di tempo il Vicenza Calcio oggi LR Vicenza viene chiamato Lane abbreviativo di Lanerossi nota industria laniera vicentina che nel 1956 sponsorizzò (per prima in Italia) la squadra di calcio della nostra città . Ma il calcio a Vicenza è datato 1902 ed era l' A.C. Associazione Calcio Vicenza, fu battezzato nell'unica palestra militare della Caserma di Santa Caterina, al battesimo partecipò il Dr. Tito Buy, noto sportivo del tempo.
Continua a leggere
Scuole a Vicenza, Eleonora Garzia (FdI): "porte marce, studenti non vanno in bagno"
Erano i primi di settembre quando un membro del nostro direttivo, Maria De Buono, ha portato all’attenzione del Circolo Cittadino di Fratelli d’Italia - scrive in una nota la portavoce Eleonora Garzia - una grave situazione riguardante lo stabile della scuola secondaria Scamozzi di Vicenza. Le problematicità che interessano l’istituto, comuni anche ad altre strutture scolastiche della città , sembrano essere state poste all’attenzione della precedente amministrazione, che, a quanto pare, considerato lo stato dei fatti, non ha provveduto alla messa in pristino dell’immobile e alla risoluzione della criticità segnalataci.Â
Continua a leggere
Calendario dei Carabinieri, c'è anche La Rotonda di Vicenza: "presente in quasi tutte le pizzerie, oggetto di culto"
Nel 2019 ricorrono i 40 anni dal primo bene italiano entrato nella “World Heritage listâ€, i siti culturali tutelati dall’Unesco. Una celebrazione omaggiata anche dall’edizione del Calendario Storico 2019 dell’Arma dei Carabinieri, per mettere in risalto le bellezze naturali e ogni forma di espressione artistica, la cui tutela vede impegnata l’Arma. Nel mese di febbraio è stata scelta anche la raffigurazione della villa La Rotonda del Palladio.
Continua a leggere


