Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggerePresepe, Donazzan: "546 scuole hanno risposto al bando regionale, miglior risposta alla provocazione di Don Favarin”. Finco: "abbandoni la religione"

Vicenda "Pescherie Vecchie", Celebron (Lega): "piena sinergia con la Questura"

Firmato memorandum di cooperazione reciproca (anche economica) con la città cinese di Guiyang. Rucco: "presto un vero e proprio gemellaggio"

Ciclo mestruale tra falsi miti e verità (raccontata dalla nota azienda Lines)

Parco Fornaci, 25enne profugo morde il dito a un vigile dopo aver urinato su una siepe

Scuola Sicura Veneto, ultima tappa nel vicentino. Bottacin ai ragazzi: ''divulgate ad altri gli insegnamenti''

Aperto il cantiere della nuova rotatoria in viale della Pace. Claudio Cicero: "accordo col privato"

È la donna il “pet lover” per eccellenza. Lo dice un'indagine dell’Osservatorio Quattrozampeinfiera

Ritorno delle auto in Corso Fogazzaro? Ciro Asproso al sindaco Rucco: "soprassedere all’ipotesi"

Natale e Capodanno, servizi dei Carabinieri di Vicenza per prevenzione al mercato e rappresentanza nel weekend
