Alberto "Nolac" Cerato e Vicenza Writers
di Edoardo Andrein (guarda gli altri articoli di approfondimento e le foto su VicenzaPiù Magazine n. 279 in edicola, presso i VicenzaPiùPoint oppure abbonati online) La storica anima del movimento dei graffiti a Vicenza ci porta a scoprire segreti e filosofia nel mondo dei graffiti di strada
Una moderna arte, oltre che movimento sociale e culturale. Dopo l'iniziale scetticismo dei primi anni, sempre più persone cominciano ad apprezzare le qualità artistiche dei murales, i graffiti che colorano gli spazi urbani abbandonati per strada. Continua a leggereNetflix arriva anche in Italia, preparate i Pop corn
di Gianluigi Pellè (guarda gli altri articoli di approfondimento e le foto su VicenzaPiù Magazine n. 279 in edicola, presso i VicenzaPiùPoint oppure abbonati online)Porno, surrealismo e filosofia. Quando a Vicenza si nasconde "il Pasolini dell'hard"
di Andrea Fasulo (guarda gli altri articoli di approfondimento e le foto su VicenzaPiù Magazine n. 279 in edicola, presso i VicenzaPiùPoint oppure abbonati online)
Parroci bocia e veci: "L'età non conta, conta solo lo spirito"
di Andrea Fasulo (guarda gli altri articoli di approfondimento e le foto su VicenzaPiù Magazine n. 279 in edicola, presso i VicenzaPiùPoint oppure abbonati online) Don Devis Agriman e don Antonio Bergamo, il parroco più giovane e quello più anziano della Diocesi vicentina. Li abbiamo incontrati per sentire esperienze, traguardi e aspettative
Continua a leggereDocenti in prima linea contro l'analfabetismo giuridico ed economico
di Federica Ceolato (leggi tutto l'articolo e guarda le foto su VicenzaPiù Magazine n. 279 in edicola oppure online per gli abbonati)
L'iniziativa lodevole del gruppo docenti vicentini di economia e diritto che presentano e propongono la loro disciplina di insegnamento alle scuole del territorio in vista delle decisioni sul potenziamento dell'organico
Continua a leggereOggi per alcuni territorio di confine, per molti cuore della città
di Andrea Fasulo (leggi tutti gli articoli di approfondimento su VicenzaPiù Magazine n. 279 in edicola, presso i VicenzaPiùPoint oppure abbonati online)
Viale Milano visto da vicino, con i suoi vizi e le sue virtù. Una camminata alla ricerca della sua anima, raccontando chi la vive quotidianamente, senza tabù e senza stereotipi
“Kanpai”: storie di vino, sushi e “samurai” in viale Milano
di Pietro Rossi (leggi tutto l'articolo e guarda le foto su VicenzaPiù Magazine n. 279 in edicola oppure online per gli abbonati)
Debutto per lo SpazioPiùLibero a viale Milano con la riunione Psi
L'attivo del PSI della provincia Vicenza inaugura lo SpazioPiùLibero a Viale Milano 29, aperto a tutte le associazioni che hanno bisogno di uno spazio per riunirsi. Martedì 13 ottobre 2015 alle ore 20 presso la saletta conferenze di VicenzaPiù in Viale Milano 29 a Vicenza si discuteranno gli OdG programmati dal Segretario provinciale PSI Vicenza, Luca Fantò: le proposte per una conferenza programmatica nazionale del PSI e l'individuazione dei delegati per la conferenza programmatica.
Continua a leggere
Come eravamo: il sogno di una piccola Manhattan
di Andrea Fasulo (leggi tutto l'articolo e guarda le foto su VicenzaPiù Magazine n. 279 in edicola oppure online per gli abbonati)
Gli uffici Inps inutilizzati di Viale Mazzini: parla il dirigente
di Pietro Rossi (leggi tutto l'articolo su VicenzaPiù Magazine n. 279 in edicola oppure online per gli abbonati)
Per il dottor Graziano Numa, dirigente area P.G. Patrimonio, non è compito della sede regionale procedere con il via libera per alienare gli immobili che in Veneto sono complessivamente circa 2000
«Uno dei principi che regolano il lavoro dell'amministrazione è che non si deve mai contemplare la possibilità di uno sbaglio».
Continua a leggere
