Turismo
Quotidiano |
Categorie: Arte, Turismo
Vi è - Visite guidate per individuali tutti i sabati e le domeniche dal 28 aprile al 30 settembre 2012
Due le proposte: il sabato pomeriggio un itinerario di visita alla città di Palladio per conoscere le opere del celebre architetto a partire dall'imperdibile Teatro Olimpico fino ai sotterranei di Palazzo Thiene aperti eccezionalmente; la domenica mattina un tour per immergersi nelle opere d'arte vicentine nei palazzi dal barocco Palazzo Leoni Montanari con le icone russe e la pittura veneta, al Palazzo del Monte di Pietà con l'artigianato artistico vicentino, al Palazzo Vescovile con il Museo diocesano e i Tesori di Santa Corona. Continua a leggere
Palladio per mano e palazzi dell'arte in centro storico a Vicenza: visite guidate da sabato 28

Due le proposte: il sabato pomeriggio un itinerario di visita alla città di Palladio per conoscere le opere del celebre architetto a partire dall'imperdibile Teatro Olimpico fino ai sotterranei di Palazzo Thiene aperti eccezionalmente; la domenica mattina un tour per immergersi nelle opere d'arte vicentine nei palazzi dal barocco Palazzo Leoni Montanari con le icone russe e la pittura veneta, al Palazzo del Monte di Pietà con l'artigianato artistico vicentino, al Palazzo Vescovile con il Museo diocesano e i Tesori di Santa Corona. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Turismo
Regione Veneto - Parlano chiaro i dati certificati sull'economia dell'ospitalità nel Veneto nei primi due mesi dell'anno corrente: arrivi + 3,5 per cento; presenze + 4 per cento. "Sono numeri certamente significativi, specie se si tiene conto dell'attuale momento di crisi - ha commentato l'assessore regionale al turismo - anche se ritengo non corretto fare pronostici certi per la stagione che sta per iniziare. Gli esperti hanno in ogni caso ricavato buoni auspici, sia per il 2012 sia per l'anno prossimo. Io mi limito a dire che siamo in controtendenza rispetto al resto d'Italia e che il Veneto conferma il suo straordinario appeal, fattore che riguarda soprattutto i turisti stranieri".
Continua a leggere
Turismo, il Veneto continua a crescere

Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Turismo
Regione del Veneto - "Giustizia è stata fatta, rapidamente e così come doveva essere". E' lapidario l'assessore al turismo del Veneto, commentando la sentenza con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità dell'articolo 1 del decreto legislativo 23 maggio 2011, n. 79, contenente il "Codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo". La Corte ha in sostanza riconosciuto che il turismo è materia esclusiva delle Regioni.
Continua a leggere
Turismo, Corte Costituzionale boccia il codice del Governo. Finozzi: giustizia è stata fatta

Quotidiano |
Categorie: Turismo
Fipe Confcommercio - Per riformare veramente il mercato del lavoro è necessario cambiare il modo di ragionare anche in termini di stagionalità . Questa non deve più essere legata al concetto antiquato di variazione climatica, ma deve essere legata ai flussi di mercato. Considerare la ‘stagione' come una condizione particolare dettata dalle iniziative culturali, fieristiche, sportive, convegnistiche e quant'altro significa avere una visione moderna dell'economia e riuscire a soddisfare le esigenze delle imprese, dei lavoratori e dei consumatori.
Continua a leggere
Riforma del lavoro, Fipe: cambiare concetto di stagionalità

Quotidiano |
Categorie: Turismo
Cidec Turismo - Boom degli agriturismi e delle città d'arte, su tutte Roma, Firenze, Venezia e la sorpresa Napoli. Delusione in Sicilia dove il maltempo ha creato grosse difficoltà ai vacanzieri. E' il primo bilancio della Cidec Turismo alla Pasquetta 2012? «Le previsioni sono state confermate - afferma il presidente Paolo Esposito - le partenze sono state in forte calo e gli italiani hanno preferito la classica gita fuori porta alla vacanza più lunga e costosa. Il calo maggiore si è registrato sul lungo raggio e la tendenza è stata al risparmio con vacanze brevi e più vicine a casa».
Continua a leggere
Pasquetta da austerity, ma boom degli agriturismi e delle città d'arte tra cui Venezia

VicenzaPiùComunica |
Categorie: Musei, Turismo
Comune di Vicenza - In occasione della Pasqua, domenica 8 aprile, e del lunedì dell'Angelo (Pasquetta), le sedi del sistema museale civico saranno aperte al pubblico. Si potrà visitare, quindi, il Teatro Olimpico e il Museo naturalistico archeologico dalle 9 alle 17. Rimarranno invece chiusi per lavori la pinacoteca di Palazzo Chiericati e il Museo del Risorgimento e della Resistenza. Il biglietto unico consentirà l'accesso a Teatro Olimpico, Museo naturalistico e archeologico e Gallerie di Palazzo Leoni Montanari (chiuso il Museo diocesano).
Continua a leggere
Teatro Olimpico e Museo, aperti per Pasqua e Pasquetta

Quotidiano |
Categorie: Eventi, Turismo
Aduc, Associazione Diritti Utenti Consumatori - "Spiacente non abbiamo posti". È la ferale notizia che un passeggero, munito di regolare biglietto e prenotazione confermata e in procinto di partire per le agognate vacanze pasquali, può sentirsi dire in uno degli aeroporti italiani o dell'Unione europea. Si chiamo overbooking (sovraprenotazione) ed è un sistema che praticamente tutte le compagnie aeree adottano: vendono cioe' più biglietti di quanti siano i posti a disposizione.
Continua a leggere
Overbooking aerea. I diritti del passeggero

Quotidiano |
Categorie: Turismo
Comune di Vicenza - Dal 26 giugno prossimo i minori potranno andare all'estero solo se titolari di passaporto individuale o di carta d'identità per minorenni. Secondo una recente nota del Ministero degli affari esteri, pertanto, se risultano soltanto iscritti nel passaporto dei genitori, i minori non potranno espatriare. I genitori quindi dovranno dotare i propri figli minorenni di un autonomo documento individuale valido per l'espatrio, con una sostanziale differenza.
Continua a leggere
Espatrio minorenni, dal 26 giugno: passaporto o carta d'identità individuale

Quotidiano |
Categorie: Turismo
Fiera di Vicenza - Si è aperto oggi 22 marzo in Fiera di Vicenza, Gitando il Salone del campeggio e del turismo, manifestazione di riferimento per tutti gli amanti della vacanza all'aria aperta. Grande attenzione soprattutto per Gitando.all, il Salone del Turismo Accessibile, frutto della collaborazione tra Fiera di Vicenza ed il network Village For All, ricco anche quest'anno di iniziative ed ospiti illustri giunti a portare la loro testimonianza e il loro impegno in favore di un turismo "alla portata di tutti".
Continua a leggere
Aperto con successo Gitando, oggi ospite Matteo Marzotto

Quotidiano |
Categorie: Turismo
Regione del Veneto - Apre i battenti giovedì 22 marzo prossimo, "Gitando", il salone del campeggio, delle vacanze e del tempo libero ospitato dalla Fiera di Verona, al cui interno si colloca una intera ampia sezione dedicata al turismo accessibile: "Gitando All". "La manifestazione è punto di riferimento nazionale ed europeo per il settore - ha commentato l'assessore regionale Marino Finozzi - ed è attenta alle esigenze delle persone con disabilità motorie,
Continua a leggere
Fiera di Vicenza, da giovedì apre Gitando; venerdì Zaia, Gnudi, Tajani
