Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

Efficienza e risparmi nella sanità pubblica: Veneto Escape si aggiudica il premio Egov

ArticleImage Regione Veneto - I referti online del progetto Veneto ESCAPE si sono aggiudicati il premio nazionale eGov 2013 dedicato al tema “L’Agenda Digitale parte dai territori”. L’iniziativa, che da fine 2012 consente a tutti i veneti di scaricare i propri referti via web, ha ottenuto il riconoscimento nella sezione “Efficienza interna”, assegnato dalla giuria, che lo ha scelto tra i 107 progetti partecipanti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Ospedali aperti di notte, ratificato accordo con infermieri e tecnici

ArticleImage Regione Veneto - La Giunta regionale, nella sua seduta odierna su proposta dell’assessore alla sanità Luca Coletto ha ratificato formalmente il protocollo d’intesa sottoscritto nei giorni scorsi con le organizzazioni sindacali rappresentative del personale infermieristico e dei tecnici di radiologia relativo al compenso da riconoscere per le ore di lavoro straordinario legate al prolungamento serale delle attività di diagnostica negli ospedali veneti e all’erogazione di prestazioni anche il sabato e la domenica, determinato per tutti in 40 euro l’ora.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Alzheimer, tre appuntamenti al cinema

ArticleImage Comune di Vicenza - Per tre lunedì a partire dal 16 settembre il cinema Odeon (Corso A. Palladio, 176) proporrà altrettante proiezioni cinematografiche per approfondire la comprensione e la conoscenza dell'Alzheimer in occasione del secondo mese mondiale dell'Alzheimer e della 20° giornata mondiale dell'Alzheimer (21 settembre 2013).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Contaminazione acque, l'appello dei medici: screening immediato della popolazione

ArticleImage Pubblichiamo di seguito la lettera firmata da medici e altri professionisti della salute, in gran parte membri dell’International Society of Doctors for Environment (ISDE) e medici di Medicina Generale (MMG), attraverso la quale ricordano la pericolosità dei composti perfluoroalchilici e chiedono che sia avviato con urgenza un progetto di screening sanitario della popolazione vicentina residente nei Comuni che hanno attinto per anni l'acqua potabile per i loro cittadini dai pozzi contaminati.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Ospedale Santorso, Fracasso: sui servizi non deve ricadere onere del project financing

ArticleImage Stefano Fracasso, consigliere regionale PD - "L'Ulss 4 è un riferimento per il Veneto: per questo va valorizzata e i suoi servizi non devono assolutamente pagare l'onere del project financing per il nuovo ospedale". E' questo il commento di Stefano Fracasso, vice capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale, a margine della visita della Quinta Commissione Regionale all'ospedale di Santorso.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Esame nazionale di specializzazione, Crimì: conquista meritocratica

ArticleImage On. Filippo Crimì, PD - "Con il Decreto Legge approvato oggi dal Consiglio dei Ministri viene introdotto l'esame a graduatoria Nazionale per le Scuole di Specializzazione Medica. La nuova normativa voluta dal Ministro Carrozza corona mesi di lavoro in cui ci siamo impegnati per preparare questa vera e propria rivoluzione meritocratica che ci mette al pari dei più grandi paesi europei" afferma l'on. Filippo Crimì.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Osservazioni di Rolando dopo approvazione "suo" bilancio Ipab e nomine del commissario

ArticleImage Giovanni Rolando, ex Presidente Ipab Vicenza - Il commissario Ipab di Vicenza Zantedeschi nomina un nuovo collegio revisori dei conti oltre ad un nuovo revisore unico di Ipark srl. Il bilancio consuntivo 2012 e' risultato in pareggio. Intanto l'accordo di programma per gli anziani non autosufficienti stenta ad "ingranare la quarta". A che punto è l' Ospedale di Comunità a Monte Crocetta?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sperimentazione anestesia sospesa, il plauso di Fracasso

ArticleImage Stefano Fracasso, vice capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale - “Una scelta saggia e responsabile”. Così Stefano Fracasso commenta la decisione di sospendere la sperimentazione prevista dal primo settembre nell’organizzazione dell’attività anestesiologica all’Ospedale di Noventa Vicentina.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Spuntano già impalcature al nuovo ospedale di Santorso senza collaudo

ArticleImage Nuovi interventi all'ospedale di Santorso facente parte dell'ULSS 4 Alto Vicentino e costruito con grande dispendio, diretto e indiretto, di risorse pubbliche anche se doveva essere essenzialmente privato l'investimento appaltato con la formula del project financing, mai reso noto nei suoi dettagli nonostante tante buone intenzioni parolaie. Dopo la messa in funzione nel marzo 2012, sembra, e sembra è un eufemismo visto quanto pubblicato da VicenzaPiù  già il 23 maggio scorso col titolo «Ospedale di Santorso, collaudo desaparecido» e viste le foto, che ci siano da completare ancora una serie di lavori anche se è recentissima la struttura che pure già nel recente passato ha dimostrato falle che sarebbero dovute a "difetti costruttivi".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Aumento dei linfomi a Vicenza, Prc solidale con il dottor Cordiano

ArticleImage Antonella Zarantonello responsabile del Dipartimento Sociale–Sanità-Disabilità PRC FDS Vicenza -  Secondo noi di Rifondazione Comunista il dottor Francesco Rodeghiero non crede ai dati del dottor Vincenzo Cordiano oncoematologo. Il quale in una sua elaborazione dei dati pubblicati dal registro tumori del Veneto relativa ai nuovi casi di linfomi e leucemie in provincia di Vicenza, evidenzava che gli esperti del registro avrebbero stimato un aumento di questi tumori maligni del sangue

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network