Sanità
Quotidiano |
Categorie: Sanità
U.L.SS. n° 6 "Vicenza" - Il S.U.E.M. (Servizio di Urgenza ed Emergenza Medica) di Vicenza iniziò la sua attività il 10 ottobre 1988 come progetto pilota della Regione Veneto nell’ambito dell’emergenza sul territorio. Per la prima volta in Italia esisteva una centrale di coordinamento con un medico Anestesista Rianimatore in veste di coordinatore ed un secondo medico, anch’esso Anestesista Rianimatore, chiamato “soccorritoreâ€, che assicurava il soccorso medicalizzato sul territorio dell’ULSS.
Continua a leggere
La storia e i numeri della Centrale Operativa Suem 118 di Vicenza: chiamate in aumento

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - Minori accessi al pronto soccorso, riduzione dei ricoveri e delle visite specialistiche con una forte diminuzione di stress per i malati cronici di scompenso cardiaco e per i loro famigliari. Questi, in sintesi, i positivi effetti che può produrre l’introduzione del telemonitoraggio e della telemedicina nell’assistenza ai pazienti cronici del Veneto.
Continua a leggere
Telemedicina, gli ottimi risultati per i pazienti cronici del Veneto

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - “Battaglia vinta, finalmente si parte! Con l’accordo sui costi standard, riprende un cammino che era stato colpevolmente abbandonato dal 2011. E i risultati, in termini di finanza pubblica, sono drammaticamente sotto gli occhi di tuttiâ€. Con queste parole il presidente del Veneto, Luca Zaia, saluta l’accordo sul Patto per la salute raggiunto in Conferenza delle Regioni, ma soprattutto sull’introduzione e applicazione dei costi standard.
Continua a leggere
Arriva l'accordo sui costi standard della sanità, Zaia esulta: battaglia vinta

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - “Ancora una volta uno dei cardini della rete ospedaliera veneta, in questo caso il San Bortolo di Vicenza, è il primo in Italia. E lo è con una iniziativa di grandissimo significato, perché va nel senso da noi sempre indicato dell’umanizzazione delle cure e dell’attenzione al paziente e ai suoi familiariâ€.
Continua a leggere
Porte aperte in rianimazione all'Ospedale di Vicenza, è il primo in Italia

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - “Ecco un eclatante esempio concreto di come, applicando i costi standard e i criteri della buona amministrazione del Veneto, lo Stato potrebbe risparmiare non meno di 30 miliardi l’annoâ€. Lo sottolinea il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, commentando i dati diffusi da Federfarma Veneto, che indicano un risparmio di spesa farmaceutica di 15,1 milioni di euro nel primo semestre del 2013, pari al 4,6% in meno rispetto allo stesso periodo del 2012, con la media nazionale fermatasi a meno 4,1%.
Continua a leggere
Cala la spesa farmaceutica in Veneto

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - “Con la costituzione di questa grande e sicuramente efficiente medicina di gruppo i medici di medicina generale di Valdagno e l’Ulss precorrono quello che è uno dei cardini della riforma sanitaria prevista dal nuovo Piano Sociosanitario regionale. A loro i miei complimenti e l’augurio di buon lavoro non appena il servizio aprirà â€.
Continua a leggere
Medicina di gruppo si diffonde per prima nel vicentino e si espande in Veneto

Quotidiano |
Categorie: Sanità
On. Filippo Crimì, PD - "Finalmente la formazione medica italiana è al pari di quella degli altri stati europei." Grande soddisfazione per il deputato vicentino Filippo Crimì dopo l'approvazione dell'emendamento che ha presentato al Decreto Istruzione, in tema di formazione specialistica dei laureati in medicina.
Continua a leggere
Scuole di specializzazione medica, Crimì: con la riforma dureranno un anno in meno

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - Mille interventi di soccorso al giorno, 365 giorni l’anno pari a un totale di oltre 360.000 l’anno, con 219 ambulanze, 36 automediche, i mezzi del volontariato, 4 elicotteri, 4 basi di elisoccorso e 37 elisuperfici al servizio di altrettanti ospedali e zone isolate attive . A queste cifre si aggiungono 800 soccorsi l’anno in montagna, di cui 350 con elicottero e 450 con squadre del soccorso alpino a terra, che salvano o recuperano 1000 persone l’anno.
Continua a leggere
Suem 118, il rapporto veneto: 360 mila soccorsi l'anno, mille al giorno

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Diabete Italia - Questi i dati che si ottengono proiettando nella nostra area le percentuali stimate per la Regione Veneto. Solo due terzi, forse metà , dei casi di diabete sono diagnosticati. E il loro numero è in crescita a causa della sedentarietà , dell’obesità , della cattiva alimentazione e forse dell’inquinamento, così come per l’aumento del numero di persone anziane nella popolazione veneta.
Continua a leggere
A Vicenza 7.100 persone hanno il diabete e circa 2.100 non lo sanno. In provincia 54 mila

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - “Potrà sembrare strano, ma il Veneto non chiede altro che l’applicazione di una legge nazionale. Il decreto legislativo 6 maggio 2011 (più di 2 anni fa!) n.68 recante disposizioni in materia di autonomia di entrata delle Regioni a statuto ordinario e delle Province, nonchè di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard in sanità .
Continua a leggere
Sanità, Zaia alza la voce su costi standard e portali web sull'offerta ospedali
