Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità, Zaia: presto i costi standard? Musica per le nostre orecchie!

ArticleImage Regione Veneto - “Musica per le orecchie della sanità veneta che li chiede da anni e già li applica in casa sua. Tanto di cappello al Ministro Lorenzin se riuscirà nell’impresa di dare il via all’unica vera riforma antisprechi della sanità”. Lo sottolinea il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commentando l’annuncio del Ministro della Salute, secondo la quale i costi standard in sanità verranno presto approvati in Conferenza Stato-Regioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità, incontro pubblico a Costabissara con Spi Cgil e Ulss 6

ArticleImage Cgil Vicenza - “Non solo ospedale. Quali servizi socio-sanitari garantire nel territorio”. È questo il titolo dell'incontro pubblico che si terrà venerdì 25 ottobre 2013 a Costabissara. L'appuntamento è alle ore 15 in sala Elisa Conte (Via S. Carlo, 10). Presenterà l'iniziativa Paola Zulati, segretaria Lega Spi Vicenza Ovest.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Sanità

La grave situazione dei disabili anziani a Vicenza

ArticleImage Dipartimento Sociale Sanità Disabilità PRC di Vicenza - La situazione che si sta creando nell'Ulss n° 6, è molto grave.  I posti letto mancano nelle case di riposo e per molti anziani, con pensione minima e gravemente disabili, sono diventati solo un sogno poiché senza l'integrazione della retta da parte delle Amministrazioni, non sono ospitati.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Contributo di 213.504 euro della BPVi all'Ospedale San Bortolo per l'anno 2013

ArticleImage U.L.SS. N. 6 Vicenza - Il Presidente della Banca Popolare di Vicenza, Gianni Zonin, ed il Direttore Generale dell' Azienda U.L.SS. N. 6 Vicenza, Ermanno Angonese, hanno illustrato oggi gli aiuti economici erogati dalla Banca Popolare di Vicenza, a favore delle strutture dell’Ospedale San Bortolo, per l’anno 2013. Per il 2013 la Banca Popolare di Vicenza ha destinato un contributo a favore del San Bortolo pari a 213.504 Euro, di cui.133.504 Euro per l’acquisto di apparecchiature mediche di ultima generazione e 80.000 Euro per la formazione ed il supporto ad attività sanitarie attraverso borse di studio per giovani medici.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Report e ospedali aperti di notte: Zaia ringrazia Gabanelli per precisazione

ArticleImage Regione Veneto - Il Presidente del Veneto, Luca Zaia, ringrazia Milena Gabanelli e il programma Report che ieri, nel proprio sito internet, hanno inserito questo chiarimento: “(...) Facciamo presente che nella puntata di Report del 14 ottobre noi non abbiamo mai detto che le Tac e le risonanze magnetiche all’ospedale di Padova ‘lavorano di notte perche vengono tenute chiuse di giorno’. E nemmeno abbiamo inteso dire che la situazione è da imputare a dei furbi o al fatto che i medici non lavorerebbero abbastanza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Giornata Mondiale contro l'Osteoporosi, le iniziative di prevenzione promosse dall'Ulss 6

ArticleImage ULSS 6 Vicenza - La Giornata Mondiale contro l’Osteoporosi giunge quest’anno alla 15^ edizione. L’iniziativa organizzata dall’OMS e accolta da oltre 80 Paesi nel mondo, nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica , per infor-mare e far riflettere su questa malattia di cui si sente parlare, ma di cui, in realtà, spesso si conosce po-co.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Liste d'attesa ospedali, Zaia: diffusi dati vecchi, più precisione non guasterebbe

ArticleImage Regione Veneto - “Chi ha diffuso certi dati sulle liste d’attesa è indietro di 3 anni, perché si riferiscono al 2010, ma sembra non essere anche al corrente di alcune non irrilevanti realtà, come quella che in Veneto la rivascolarizzazione in emergenza viene effettuata entro un’ora dal ricovero per infarto ed ha quindi lista d’attesa zero. E che questa tecnologia di cura più moderna e meno invasiva, almeno in Veneto dove cerchiamo di progredire giorno per giorno, è sempre più utilizzata per il 65% contro il 37% nazionale.”

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sanità, Sbrollini: stop ai tagli grazie al pressing del Pd. Rispettare costi standard

ArticleImage On. Daniela Sbrollini, PD - «Per la prima volta dopo dieci anni, avremo una legge finanziaria che non impone nuovi tagli al Sistema Sanitario Nazionale, almeno per il prossimo triennio. Si tratta di una conquista ottenuta grazie alla pressione che insieme ai colleghi del Pd abbiamo esercitato in queste settimane».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Libri

Adolfo Di Bella a La Bassanese, VicenzaPiùTv lo regala ai lettori di VicenzaPiu.Com

"L'animo mi dice che non sono vissuto inutilmente, perché ho fatto del bene ed ho gioito per il bene fatto", così stasera su VicenzaPiùTv, a Incontri senza censura durante la serata esclusiva Viaggio nelle cure possibili, ricordano  che disse il prof. Luigi Di Bella raccontato dal figlio Adolfo davanti a  un parterre pieno, ancora più ampio stasera nella consueta replica  esclusiva che VicenzaPiù Tv & SporTelevision hanno diffuso sul  canale 193 del digitale terrestre e in streaming su www.vicenzapiu.tv/ o  su www.sportelevision.it/ e che ora "omaggano" qui ai lettori di VicenzaPiu.com e a tutti i visitatori di Youtube.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Libri

Su VicenzaPiùTv la partita del Famila Schio e la cura Di Bella a Incontri senza censura

 
Stasera su VicenzaPiùTv canale 193 SporTelevision del digitale terrestre (ricorda di risintonizzare il decoder) o se preferisci sul web in streaming su www.vicenzapiu.tv e www.sportelevision.it alle 21.53 andrà in onda la sfida inaugurale della A1 di basket Cus Chieti-Famila Schio (che l'emittente vi "regala" anche qui sul nostro canale Youtube), poi alle 23.07 torna l'appuntamento con Incontri senza censura alla Libreria Bassanese.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network