Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

SOStienilo anche tu. Ha la distrofia di Duchenne": dall'11 al 20 un sms al 45504

ArticleImage

Parent Project Onlus - Manda un sms al 45504 per sostenere la raccolta fondi di Parent Project Onlus. L'obiettivo della Campagna, che si svolge sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è finanziare il primo Audit Civico dedicato all'assistenza clinica per la distrofia muscolare di Duchenne/Becker.

Garantire il diritto all'assistenza e difendere la qualità del futuro di migliaia di ragazzi affetti dalla distrofia muscolare di Duchenne e Becker, è l'obiettivo della Campagna "SOStienilo anche tu. Ha la distrofia di Duchenne" organizzata dall'associazione di genitori, Parent Project Onlus, per finanziare il primo Progetto di Audit Civico per la distrofia muscolare Duchenne/Becker realizzato in collaborazione con Cittadinanzattiva e l'Associazione Italiana di Miologia (AIM).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Stop ai project financing attivati, Sandri: no al ribasso della programmazione sanitaria

ArticleImage Sandro Sandri, Consigliere regionale Lega Nord - Il consigliere leghista in merito alla proposta dei colleghi Pdl Bond, Padrin e Cortelazzo
"Apprendo con sorpresa la richiesta proveniente dai colleghi Padrin, Cortellazzo e Bond di congelare temporaneamente gli iter per la realizzazione di nuove strutture sanitarie in Veneto. Forse i colleghi dimenticano che le procedure burocratico-amministrative per l'ottenimento della parte pubblica dei finanziamenti ex art. 20 della legge nazionale 67/98 sono già state espletate da diversi mesi, a seguito di decisioni della Giunta Regionale del Veneto".

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità

Ricerca: alla virologa Ilaria Capua il premio "il campione" istituito da City Angels

ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto - "Riconoscimento che va aldila' della sua figura di scienziata"
"Un premio assegnato ad un personaggio oramai illustre come Ilaria Capua per certi versi non fa più notizia. Fa invece molto piacere che ad accorgersi di lei e del suo lavoro non sia solo il mondo scientifico, ma anche una prestigiosa associazione di volontariato. La dottoressa Capua non è infatti solo una figura importante nel mondo della scienza, ma è anche un esempio di persona che sa operare per rendere migliore la società".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Trapianti, Veneto leader in Italia. Coletto: orgogliosi del nostro apporto

ArticleImage Luca Coletto, Regione Veneto  -  Crollano i dinieghi alla donazione, crescono i trapianti da vivente. Nel 2011 in Veneto sono stati effettuati 427 trapianti d'organo, pari a circa il 15% dei 2.940 a livello nazionale. Lo si evince dal confronto tra il rapporto nazionale diffuso nei giorni scorsi e quello del Veneto, reso noto oggi dall'assessore regionale alla sanità Luca Coletto.

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità

Influenza: raddoppiata l'incidenza settimanale in Veneto. Coletto: nella norma

ArticleImage Luca Coletto, Regione Veneto - Nell'ultima settimana l'incidenza dell'influenza stagionale in Veneto è pressoché raddoppiata, passando da 55,1 a 100,7 malati per 10.000 abitanti. Si stima quindi che le persone colpite dal virus siano salite a circa 50.000, contro le 27.000 della settimana scorsa. Ne dà notizia l'assessore alla sanità Luca Coletto, sulla base del rapporto settimanale della direzione regionale prevenzione, elaborato sui dati inviati dalla rete di 80 medici "sentinella" sul territorio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Ritirati dall'Aifa lotti di emoderivati a scopo precauzionale per rischio "mucca pazza"

ArticleImage Luca Coletto, Regione Veneto - Coletto, "in Veneto bloccati sin dalla data di emissione della nota Aifa"

I lotti di emoderivati ritirati dall'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), dopo la segnalazione di un donatore parmigiano che potrebbe essere affetto dal morbo della "mucca pazza", sono stati bloccati in Veneto sin dalla data dell'emissione della relativa nota da parte dell'Aifa, che è del 24 gennaio scorso. Ne dà notizia l'assessore regionale alla sanità Luca Coletto, rispondendo alla richiesta di chiarimenti da parte del consigliere regionale Antonio Pipitone.

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità

Dati andamento influenza a Vicenza

ArticleImage Influenza, settimane "calde" in arrivo. Secondo gli esperti, nel vicentino sta infatti per arrivare il picco di massimo contagio. Dopo l'iniziale diffusione tra le fasce più deboli (bambini e anziani), il male di stagione è destinato a colpire un po' tutte le categorie, fino a mettere a letto ko il 10% della popolazione. I consigli sono sempre gli stessi: per evitare il contagio lavarsi bene le mani, coprirsi e non frequentare luoghi troppo affollati, e quando è ormai troppo tardi, bere molto, riposare ed evitare contatti con soggetti a rischio. Finora, dati più positivi rispetto all'andamento nel resto d'Italia e d'europa, ma il bilancio è destinato a omogeneizzarsi nel prossimo futuro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Collegio Ipasvi di Vicenza rinnova l'impegno a tutela di infermieri e cittadini

ArticleImage Ipasvi Vicenza (Federazione Nazionale Collegi Infermieri professionali)  -  5400 infermieri, a partire da sabato 28 gennaio, sono chiamati al voto per il rinnovo del Consiglio Direttivo del Collegio IPASVI di Vicenza per il triennio 2012-2014. Il Collegio IPASVI ha tra le sue finalità la tutela del cittadino/utente nel suo diritto, sancito dalla Costituzione, di ricevere prestazioni sanitarie da personale qualificato e in possesso di uno specifico titolo abilitante.

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità

Influenza, Coletto: andamento nella norma ci avviciniamo al picco

ArticleImage Luca Coletto, Regione Veneto  -  Nell'ultima settimana l'incidenza dell'influenza stagionale in Veneto è fortemente aumentata, passando da 29,3 malati per 10.000 di quella precedente a 55,1. Si stima quindi che le persone colpite dal virus siano salite a circa 27.000 (nella precedente rilevazione erano 14.500). Ne dà notizia l'assessore alla sanità Luca Coletto, sulla base del rapporto settimanale della direzione regionale prevenzione, elaborato su dati inviati dalla rete di 80 medici "sentinella" sul territorio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Amianto, Sbrollini: "Positiva l'apertura del Ministro Balduzzi"

ArticleImage On. Daniela Sbrollini, Partito democratico - "Mi sembra molto positivo l'impegno assunto dal Ministro della Salute Balduzzi per la convocazione di un incontro nazionale sui temi dell'amianto, delle bonifiche, degli indennizzi alle vittime e ai loro familiari". Lo dichiara Daniela Sbrollini, deputata Pd, componente della commissione Affari Sociali. "Nei mesi scorsi - continua l'on. Sbrollini - ho depositato alla Camera dei deputati come prima firmataria, due Proposte di legge su questo tema (nella foto Maria Chiara Rodeghiero e Daniela Sbrollini)

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network