Veneto per la ricerca, martedì al Teatro Olimpico serata per la ricerca pediatrica

Emergenza amianto in Veneto: 6.000 i lavoratori esposti, UE li tuteli

"Sono seimila i lavoratori Veneti esposti all'amianto, un numero davvero considerevole che non può che suscitare clamore e molta preoccupazione. E' compito dell'UE verificare l'applicazione della Direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi dell'esposizione all'amianto ed intervenire a tutela di tutti quei cittadini che, loro malgrado, si trovano a vivere nelle zone limitrofe di questi cantieri ad alto rischio". Continua a leggere
Sanità, fiera: conclusa oggi 20 aprile Med.it, 800 operatori presenti

Fiera di Vicenza - Una sanità a misura di cittadino.
Oltre 800 operatori sanitari si sono dati appuntamento a Med.it che si è chiuso oggi in Fiera di Vicenza
Due giorni intensi dedicati all'approfondimento scientifico e tecnologico a Med.it, l'innovativo Salone della sanità di Fiera di Vicenza, che si è concluso oggi 20 aprile.
La Partita della Speranza con Villanova, Ruggeri, Tommasi e tanti altri tra cui un papà

Sanità, farmaco salvavita Purinethol: in Veneto è disponibile

Regione del Veneto - "Apprendendo dalla stampa di un allarme lanciato dalla Uildm rispetto alla asserita carenza del farmaco Purinethol, ho immediatamente attivato le verifiche del caso da parte del nostro servizio farmaceutico. Prima di tutto è risultata priva di fondamento la notizia secondo la quale la carenza sarebbe dovuta al mancato pagamento della Regione alla ditta produttrice Glaxo.
Continua a leggereSanità, Fiera: stamattina Zaia ha inaugurato Med.it 2012

Regione del Veneto - Innovazione e informatizzazione tra le chiavi del futuro.
"La profonda riforma della sanità veneta che scaturirà dall'attuazione del nuovo Piano Sociosanitario Regionale avrà tra i suoi cardini più qualificanti l'innovazione tecnologica e l'informatizzazione, vere chiavi del futuro, due elementi attraverso i quali sarà più agevole centrare l'obbiettivo di curare ancora meglio la nostra gente, facendola stare meno in ospedale, dove nessuno soggiorna volentieri".
Continua a leggereLiberalizzazioni, a Vicenza mancano cinque farmacie

Comune di Vicenza - Pronto il piano del Comune.
A Vicenza c'è posto per cinque nuove farmacie. Lo ha stabilito la giunta alla luce di una recente normativa statale entrata in vigore lo scorso 24 marzo. La legge introduce infatti importanti modifiche per l'apertura di nuove farmacie con l'intento sia di sviluppare la competitività , sia di garantire una presenza più capillare sul territorio.
Continua a leggereSalute, Fiera: il 19 e 20 a Med.it 2012 le nuove tecnologie

Sanità, fiera di Vicenza: giovedì Zaia inaugurerà Med.It 2012

Sanità, negata l'esenzione del ticket a Rom e Sinti

Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamo:Â
L'amara sorpresa che i sinti e i rom di Vicenza con un reddito inferiore ai 8.263,31 euro, hanno avuto quando si sono presentati allo sportello ASL per chiedere il rinnovo dell'esenzione dal ticket, è che non ne hanno più diritto. Con il nuovo regolamento sull'esenzione da maggio 2011, infatti, coloro che risultano inoccupati non possono richiedere l'esenzione del ticket avendone diritto solo i disoccupati.
Continua a leggere