Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

Veneto per la ricerca, martedì al Teatro Olimpico serata per la ricerca pediatrica

ArticleImage Regione Veneto  -  Per la prima volta un galà televisivo a "reti unificate" in un contesto unico come il Teatro Olimpico di Vicenza. "Veneto per la ricerca", è questo il titolo della serata in programma domani sera, martedì 24 aprile dalle 21.00 alle 24.00. Una nuova ed originale iniziativa solidale per la raccolta di fondi a sostegno del nuovo centro di ricerca pediatrica "Torre della Ricerca" della Città della Speranza. Per la prima volta saranno sullo stesso palco direttori, giornalisti e conduttori delle più importanti televisioni del Veneto, collegate in simultanea attraverso il satellite del Consiglio regionale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Emergenza amianto in Veneto: 6.000 i lavoratori esposti, UE li tuteli

ArticleImage On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  L'On. Bizzotto presenta un'interrogazione alla Commissione Europea. "L'Europa proceda alla creazione di un fondo per le vittime dell'inquinamento ambientale e verifichi l'applicazione della Direttiva sulla protezione dei lavoratori esposti all'amianto"
"Sono seimila i lavoratori Veneti esposti all'amianto, un numero davvero considerevole che non può che suscitare clamore e molta preoccupazione. E' compito dell'UE verificare l'applicazione della Direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi dell'esposizione all'amianto ed intervenire a tutela di tutti quei cittadini che, loro malgrado, si trovano a vivere nelle zone limitrofe di questi cantieri ad alto rischio".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità, fiera: conclusa oggi 20 aprile Med.it, 800 operatori presenti

ArticleImage

Fiera di Vicenza  -  Una sanità a misura di cittadino.

Oltre 800 operatori sanitari si sono dati appuntamento a Med.it che si è chiuso oggi in Fiera di Vicenza
Due giorni intensi dedicati all'approfondimento scientifico e tecnologico a Med.it, l'innovativo Salone della sanità di Fiera di Vicenza, che si è concluso oggi 20 aprile.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Sanità, Volontariato

La Partita della Speranza con Villanova, Ruggeri, Tommasi e tanti altri tra cui un papà

ArticleImage Presso la Sede dell'Associazione Italiana Calciatori (AIC) si è svolta oggi la presentazione del Triangolare di Calcio che si disputerà allo Stadio Menti di Vicenza con la denominazione di "La Partita della Speranza" e che il 25 aprile 2012, alle ore 15.30, vedrà in campo la Nazionale Cantanti vs Cuore Bianco Rosso vs Nazionale Farmacisti. Pubblichiamo oggi le video interviste di Stefania Villanova (Promotrice e Madrina), Enrico Ruggeri (Presidente Nazionale Cantanti) e Damiano Tommasi (Presidente AIC) oltre a quella di un papà che è vice presidente della Città della Speranza dopo aver perso un figlio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità, farmaco salvavita Purinethol: in Veneto è disponibile

ArticleImage

Regione del Veneto  -  "Apprendendo dalla stampa di un allarme lanciato dalla Uildm rispetto alla asserita carenza del farmaco Purinethol, ho immediatamente attivato le verifiche del caso da parte del nostro servizio farmaceutico. Prima di tutto è risultata priva di fondamento la notizia secondo la quale la carenza sarebbe dovuta al mancato pagamento della Regione alla ditta produttrice Glaxo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sanità, Fiera: stamattina Zaia ha inaugurato Med.it 2012

ArticleImage

Regione del Veneto  -  Innovazione e informatizzazione tra le chiavi del futuro.

"La profonda riforma della sanità veneta che scaturirà dall'attuazione del nuovo Piano Sociosanitario Regionale avrà tra i suoi cardini più qualificanti l'innovazione tecnologica e l'informatizzazione, vere chiavi del futuro, due elementi attraverso i quali sarà più agevole centrare l'obbiettivo di curare ancora meglio la nostra gente, facendola stare meno in ospedale, dove nessuno soggiorna volentieri".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Liberalizzazioni, a Vicenza mancano cinque farmacie

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Pronto il piano del Comune.

A Vicenza c'è posto per cinque nuove farmacie. Lo ha stabilito la giunta alla luce di una recente normativa statale entrata in vigore lo scorso 24 marzo. La legge introduce infatti importanti modifiche per l'apertura di nuove farmacie con l'intento sia di sviluppare la competitività, sia di garantire una presenza più capillare sul territorio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Eventi

Salute, Fiera: il 19 e 20 a Med.it 2012 le nuove tecnologie

ArticleImage Fiera di Vicenza  =  In Fiera di Vicenza si farà il punto su nuove tecnologie e reti telematiche applicate al sistema sanitarioDomani in Fiera di Vicenza il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia e l'Assessore regionale alle Politiche Sanitarie Luca Coletto. Il futuro della salute e l'utilizzo delle tecnologie per l'evoluzione e la sostenibilità del sistema sanitario sono i temi al centro di Med.it 2012.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sanità, fiera di Vicenza: giovedì Zaia inaugurerà Med.It 2012

ArticleImage Regione del Veneto  -  Sarà il Presidente della Regione del Veneto, ad inaugurare domani, alle ore 11.00 alla Fiera di Vicenza, l'edizione 2012 di "Med.it", rilevante manifestazione fieristica dedicata al mondo della sanità, ed in particolare ai temi della tecnologia, dell'informatizzazione e dell'organizzazione per la sostenibilità e l'evoluzione del servizio sanitario.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sanità, negata l'esenzione del ticket a Rom e Sinti

ArticleImage

Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamo: 

L'amara sorpresa che i sinti e i rom di Vicenza con un reddito inferiore ai 8.263,31 euro, hanno avuto quando si sono presentati allo sportello ASL per chiedere il rinnovo dell'esenzione dal ticket, è che non ne hanno più diritto. Con il nuovo regolamento sull'esenzione da maggio 2011, infatti, coloro che risultano inoccupati non possono richiedere l'esenzione del ticket avendone diritto solo i disoccupati.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network