Informazione

Quotidiano | Categorie: Informazione, Storia

Via al crownfunding per l'ITT Chilesotti a Thiene: tolto il velo sui 100.000 profughi cimbri della Grande Guerra. Ne parlerà l'Italia

ArticleImage

In concomitanza con l'attivazione il 4 aprile della raccolta fondi (basterà cliccare su School Raising e testimoniare con i fatti, anche piccoli, che crediamo nel valore della scuola, ndr) pubblichiamo di nuovo il nostro articolo del 1° aprile 2014 non senza aver dato prima spazio alla mail che abbiamo ricevuto dopo la prima pubblicazione dalle due insegnanti che seguono il progetto dei giovani thienesi del Chilesotti, Lucia Carli Raffaella Calgàro. Le ringraziamo del loro apprezzamento, visto che noi abbiamo solo scritto quello che ci hanno trasmesso col loro entusiastico impegno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Paolo Possamai direttore de Il Giornale di Vicenza da settembre: è più di una voce

ArticleImage Paolo Possamai, padre di Giacomo, capogruppo del Pd di Vicenza,ha  iniziato a fare il giornalista nel 1984 al settimanale locale Nuova Vicenza (che faceva capo ad Amenduni e Ingui) e a settembre dovrebbe (condizionale d'obbligo per puro scrupolo di cronista) tornare nella città in cui è nato il 20 aprile 1960 per diventare direttore de Il Giornale di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Dal settimanale, VicenzaPiùTV

VicenzaPiù n. 269 nelle edicole Fenagi e free: al nono anno di vita con lo speciale VicenzaPiùTv

ArticleImage Le edicole Fenagi Confesercenti di Vicenza (l'elenco di seguito*) dal pomeriggiodi sabato 29 marzo omaggiano ai lettori il n. 269 di VicenzaPiù, il primo del nono anno di pubblicazioni, che sarà disponibile da lunedì anche in altre centinaia di punti di distribuzione ed è sfogliabile comodamente dagli abbonati, vecchi e nuovi (tutti al prezzo che vogliono).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Incontri senza censura, parte l'edizione 2014 con VicenzaPiu.Tv come media partner

ArticleImage

Stamattina, venerdì 14 marzo alle ore 11.00, mentre scriviamo è stato presentata da Marco Bernardi in anteprima ai media e agli addetti ai lavori la stagione culturale di Incontri senza censura © arrivata alla sedicesima edizione con quella della primavera 2014. La manifestazione tra le più importanti in provincia per i temi trattati prende spunto dalla pubblicazione di libri o ricerche ed è organizzata dalla libreria La Bassanese e dall’omonima associazione culturale, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Informazione, Internet, VicenzaPiùTV

Fucina Creativa, il primo laboratorio di social-storytelling

E' davvero possibile mescolare la scrittura e i linguaggi del web? Perché è necessario scardinare l'antico e solido paradigma scolastico docente-allievo? Cosa significa aprire al mondo la scrittura creativa, come fosse una scatoletta? Sono alcune delle questioni che Fucina Creativa si propone di affrontare nel primo laboratorio di social-storytelling.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Sindacati

Ancora timori alla Askoll di Asti minacciata di chiusura: in silenzio anche i lavoratori vicentini

ArticleImage Dopo l'incontro odierno nella sede del comune di Castell'Alfero con la direzione e sindacati continua il presidio dei 220 lavoratori della sede Askoll di Castell'Alfero vicino Asti per la quale il noto gruppo vicentino non avrebbe escluso la possibilità che si proceda alla chiusura già a giugno 2014 se non prima vista, dice l'azienda, la mancanza di ordini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

Galan ascoltato dalla Procura di Padova: il GdV ancora non lo sa

ArticleImage

«Galan ascoltato dalla Procura di Padova: faccia a faccia con il pm Baccaglini, titolare di importanti inchieste. L'ex governatore è stato sentito come testimone», nell'inchiesta di cui parla l'articolo della collega Cristina Genesin su Il Mattino di Padova dell'11 febbraio 2014 nelle pagine di cronaca padovana.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, VicenzaPiùTV

VicenzaPiù n. 266 subito per gli abbonati e poi free: Vicenza, mal d'acqua

ArticleImage

Da sabato 25 gennaio il n. 266 di VicenzaPiù, edizione cartacea è disponibile in centinaia di punti di distribuzione ed è sfogliabile comodamente dagli abbonati, vecchi e nuovi (tutti al prezzo che vogliono e a cui riserviamo in omaggio fino al 28 febbraio, oltre all'instant book Lino & Lane,  il dvd con gli high lights di metà campioanto del Vicenza Calcio o del Real Vicenza o del Bassano Virtus). Vi anticipiamo la copertina

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione, VicenzaPiùTV

Il Movimento 5 Stelle scrive a VicenzaPiù sul "Consiglio delle minoranze": confidiamo nella stampa libera

ArticleImage Abbiamo ricevuto prima del "Consiglio delle minoranze" una lettera dal Movimento 5 Stelle in merito al nostro corsivo di stamattina che volentieri pubblichiamo in attesa di mettere online il video completo di VicenzaPiùTv sulla serata.
Caro Direttore, come da Lei ben espresso nell'articolo, si evidenzia che alle accuse mosse da Giglioli è stato opposto dal sistema e dai "media abituati a frequentare con leggiadria i corridoi di palazzo Trissino", un bel muro di gomma. Troncare e sopire, sopire e troncare è questo il modo di far chiarezza sulle cose?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, VicenzaPiùTV

Auguri ai nostri 437.332 visitatori unici del 2013 e a tutti quelli che aspettiamo nel 2014

ArticleImage

Auguri ai nostri 437.332 visitatori unici che dal 1° gennaio al 31 dicembre 2013, dati inoppugnabili di Google Analytics, hanno "sfogliato" 1.417.861 pagine solo di VicenzaPiu.com, per non parlare degli altri nostri 4 quotidiani web e della nostra neonata tv streaming VicenzaPiu.tv, un altro investimento unico a Vicenza per l'informazione libera ma anche per la promozione televisiva dello sport, che trasmettiamo anche sul canale 193 del digitale terrestre, e in cui siamo subito diventati leader per il calcio grazie alle nostre esclusive di Vicenza Calcio, Real Vicenza e Bassano Virtus.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network