Informazione

Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione, Dal settimanale, VicenzaPiùTV

VicenzaPiù si rinnova, ma non leggetelo: non è etico anche con Confindustria

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 271

Oggi (30 giugno 2014, ndr) volevamo aprire questo numero lanciando il rinnovato Vicenzapiù, che dopo un piccolo stop dovuto alla sua riprogettazione in termini di periodicità (diventa mensile), di pagine, potenziate ad almeno 36, e di formato, più agile, da rivista tipo L'Espresso o Panorama che dir si voglia. Ma un argomento "superiore" ci impedisce di farlo se non in premessa visto che, a furia di denunciare e documentare malefatte, di aziende, politici e sindacati, ora ci becchiamo anche la scomunica, oddio, speriamo temporanea e appellabile..., di Confindustria Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

Passa in Giunta l'arresto Galan (16 voti a 3) : nessun fumus persecutionis

ArticleImage
Di D.P., da Venezie Post
I colleghi di Giunta non hanno salvato il "soldato" Galan, a cui ora non resta che confidare in un improbabile colpo di scena in Aula, dove si voterà sul suo arresto martedì prossimo alle 17. La Giunta per le autorizzazioni a procedere della Camera dei Deputati, cui spetta il compito di stilare una relazione da presentare in Aula, ha infatti detto “Sì” in larga maggioranza – 16 voti favorevoli e soltanto 3 contrari – all’arresto dell’ex presidente di Regione. Inoltre, 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

VicenzaPiù n. 271 nelle edicole Fenagi e free: nuovo formato, più pagine, stesso amore per l'informazione indipendente

ArticleImage Le edicole Fenagi Confesercenti di Vicenza (l'elenco di seguito*) omaggiano ai lettori il n. 271 di VicenzaPiù, il primo col nuovo format da rivista mensile e con ben 36 pagine, che è disponibile anche in altre centinaia di punti di distribuzione mentre è sfogliabile comodamente dagli abbonati, vecchi e nuovi (tutti al prezzo che vogliono).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Unilever condannata, la fabbrica va ai lavoratori: una storia da raccontare

ArticleImage

Di Giovanni De Mauro, direttore responsabile di Internazionale che ogni settimana raccoglie il meglio dei giornali di tutto il mondo

Questa è una storia che arriva dalla Francia ed è a lieto fine. Nel settembre del 2010 la multinazionale anglo-olandese dell'alimentazione Unilever decide di chiudere lo stabilimento Fralib di Gémenos, vicino a Marsiglia, e di spostare la produzione del tè Lipton e delle tisane Éléphant in Polonia e a Bruxelles. La ragione: uno sciopero degli operai francesi, che chiedono aumenti salariali.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Informazione

"1930-2014: tutto l'azzurro del Nordest": zitti, sui mondiali di calcio scrive Luca Pozza

ArticleImage Luca Pozza è stato uno dei primi giornalisti che ho conosciuto da metà anni 90 a Vicenza: esperto di calcio quanto scrupoloso nell'acquisire informazioni e competenza anche in sport all'epoca meno seguiti e di... cassetta. E' così che divenne una firma de Il Gazzettino anche per il volley femminile che allora era un succedaneo del basket rosa, salvo poi capovolgere le proporzioni del'interesse e dei risutati prima dell'avvento di chi, da "novello" Attila, ne ha reciso tutti i fili d'erba.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Il Giornale di Vicenza perde ancora copie: il 2,5% su base mese e il 7,2% su base annua

ArticleImage Dopo un paio di mesi di sostanziale tenuta Il Giornale di Vicenza torna a perdere copie mese su mese e anno su anno e rischia di diventare un Gatto di Vicenza sempre più solitario e con peli più radi di quelli che da tempo pavoneggia senza guardarsi intorno. In tutti i sensi. Ad aprile 2014, come comunica l'Ads, l'Accertamento Diffusione Stampa, il "totale vendita cartacea + digitale", infatti, è di 33.129 copie contro le 34.026 di marzo con una perdita media giornaliera di 897 vendite pari a un meno 2,6% mese su mese.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Informazione, Diritti umani

Galeotto fu il cervello: su L'Espresso il caso del pedriata pedofilo Mattiello

ArticleImage

Galeotto fu il cervello
Scoprire nelle anomalie cerebrali le ragioni di un gesto criminale. E farle valere in tribunale. A difesa dei killer. È la nuova frontiera del diritto. E della genetica 

Di Letizia Gabaglio, da L'Espresso n. 23 in edicola da venerdì

Non è la trama di un film e neanche il plot di una crimefiction. Quella di Domenico Mattiello è una storia vera, accaduta in Italia. Stimato pediatra, l'uomo lavora in una scuola della provincia di Vicenza, e ha sempre svolto la sua professione con impegno, cura, disponibilità.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Dal settimanale, VicenzaPiùTV

VicenzaPiù n. 270: in evidenza la "discesa" delle Askoll e le risalite di Cicero

ArticleImage VicenzaPiù n. 270, nel suo numero web di maggio, è scaricabile qui da tutti oltre che dagli abbonati e da chi riceve la Newsletter per consolidare la nuova iniziativa del lancio di VicenzaPiùTv, la "tv sorella" del periodico, capostipite di un network di informazione  senza contributi pubblici che oggi conta quindi anche su 5 quotidiani web di informazione politica, economica e culturale e su uno di sport, VicenzaPiuSport, appena separato dagli altri per dare maggiore evidenza agli eventi di sport che tanto rilievo hanno, oltre che uno sul 193 del digitale terrestre, sul nostro canale in streaming www.vicenzapiu.tv , già ricco di un palinsesto di 24 ore su 24 e di tante dirette.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Cimici di Arzignano, Il GdV sfrutta "l'aiuto" legale di VicenzaPiù. Ma, noblesse oblige, non ci cita

ArticleImage Il Giornale di Vicenza di ieri, venerdì 23 maggio, a pagina 15*, per dare sostegno giuridico alla pubblicazione degli audiofile carpiti in giunta ad Arzignano, cita in una colonna evidenziata in grigio il caso Filippi VicenzaPiù (pubblicammo una lettera del senatore al presidente di Confindustria) senza citare la nostra testata, che con l'assistenza legale dell'avvocato Renato Ellero, ordinario di diritto penale all'Università di Padova, ottenne conferma in tutte le sentenze, dalla prima fino a quella di Cassazione richiamata dal GdV , di quel diritto all'informazione su questioni di interesse pubblico, conferma a cui ieri ha fatto appello il mega(litico) quotidiano locale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Banche

Ribaltone della finanza a Nordest targato Generali: in gioco Veneto Banca, Amenduni

ArticleImage Ribaltone a Nordest targato Generali di V.M., da L'Espresso n. 16 in edicola, con data 24 aprile

Ormai i giochi sono fatti. Il numero uno di Veneto Banca, Vincenzo Consoli, si presenterà dimissionario alla prossima assemblea dei soci in programma per il 26 aprile. Alla fine, com'era prevedibile, l'ha spuntata la Banca d'Italia, che mesi fa aveva chiesto un ampio rinnovamento nella gestione del gruppo creditizio con base a Montebelluna, non lontano da Treviso (con una notevole presenza anche nel Vicentino, ndr).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network