Fatti

Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Israele: legge sullo stato-nazione degli ebrei!

ArticleImage Quando si parla o si scrive di Israele o dei Territori, è difficile, quasi impossibile essere obiettivi. Questa non è una forma d'impotenza ma di volontà: ognuno di noi spazia libero verso il vissuto o l'immaginario delle proprie Radici. L'ingenua leggenda che il più debole, meglio l'apparente più debole (nello specifico il popolo palestinese o presunto tale) sia sempre dalla parte giusta è la "nuova moralità sbagliata che avanza", è l'ingiustizia che ne legittima la ritorsione. Pur di parte, ho l'abitudine di informarmi (qui foto e diagrammi, ndr).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Veneto, in arrivo migliaia di pignoramenti Equitalia: Codacons e Comitas annunciano azione collettiva in regione contro “disparità fiscale

ArticleImage Una azione collettiva contro la "disparità fiscale" nella rottamazione delle cartelle esattoriali. La annuncia in regione Comitas (associazione delle piccole e micro-imprese) che, coadiuvata dal Codacons, sta preparando le carte per una battaglia legale contro Equitalia a favore delle piccole imprese e dei contribuenti del Veneto. Come noto in base ai numeri ufficiali dell'ente poco più di un contribuente su 2 (il 56%) di chi ha fatto domanda di definizione agevolata delle cartelle con importi oltre 100mila euro ha poi effettivamente aderito con un pagamento alla rottamazione - spiegano Comitas e Codacons.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Ater Vicenza, Marchi (Sunia) a Scomazzon: più attenzione alle manutenzioni, da regione apprensione tra gli inquilini anziani

ArticleImage Mauro Marchi, segretario generale del SUNIA di Vicenza (Sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari e proprietari di prima casa, federazione di Vicenza) commenta con il seguente comunicato gli annunci del presidente rieletto dell'ATER di Vicenza Valentino Scomazzon su revisione canoni di affitto degli inquilini e sull'alta tensione abitativa a Vicenza: "Pare giusto ad una nuova riconferma dimostrarsi soddisfatti del lavoro fatto, ma sarebbe anche giusto non tacere dei problemi che all'interno dell' ATER rimangono inevasi, in primis il problema della manutenzione degli alloggi e delle tempistiche di riassegnazione di quelli lasciati liberi dai precedenti assegnatari".

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Paolo Scaroni al comando del Milan, Il Gazzettino: un vicentino alla guida del club, ponte tra Silvio e il futuro

ArticleImage Il 27, per un tifoso milanista, è il numero di Serginho, autore di uno dei rigori nella finale di Manchester contro la Juventus. Oppure Prince Boateng, che ha festeggiato lo scudetto di Max Allegri l'ultimo per chi non si chiama Juve - ballando il "Moonwalk" come Michael Jackson. Ma la cifra rappresenterà anche Paolo Mario Scaroni, ventisettesimo presidente nei quasi 120 anni di storia del club. «Grandissimo onore, sono milanista e molto felice di essere qui» ha detto ieri, nove mesi dopo aver dichiarato di essere «tifoso del Vicenza». 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Richiedenti asilo e rifugiati, Ciro Asproso (Coalizione civica per Vicenza) al sindaco Rucco: Sprar, un modello di accoglienza

ArticleImage Nel pur scarno e generico documento: "Linee Programmatiche di mandato", scrive nella nota che pubblichiamo il consigliere comunale di Coalizione civica per Vicenza, Ciro Asproso, Francesco Rucco dedica appena tre righe al tema epocale dell'immigrazione e ben sette alla tutela degli animali domestici. Senza nulla togliere al benessere degli animali risulta evidente che c'è un serio problema nell'individuazione delle priorità. Tanto più che l'unica soluzione individuata è la progressiva eliminazione delle strutture di accoglienza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Abbattuto lo stabile pericolante a Park Rocchetta dopo la nostra denuncia: nuovi spazi per il parcheggio by Rosini?

ArticleImage Oltre all'uso improprio del parcheggio in centro storico del quale scrivemmo tre anni fa “Park Rocchetta a go go: lo usano i privati per le figlie e non solo. E i vigili per la spesa”, denunciammo su questo giornale con un reportage fotografico dall'interno del cortile anche le mura e i tetti pericolanti dello stabile adiacente “un rischio per chi vi passeggia, magari con in mano le cassette della spesa da noi fotografate o tenendo sottobraccio la figlia che raggiunge il centro” scriveva con ironia il nostro direttore all'epoca. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

La “Lampada della Pace” a Monte Berico, a Vicenza l’evento conclusivo per i 100 anni della Grande Guerra

ArticleImage Sarà l’evento conclusivo di tutte le celebrazioni per i 100 anni della Grande Guerra, il più atteso e il più sentito: l’arrivo solenne della “Lampada della Pace” alla Basilica di Monte Berico, il prossimo 27 ottobre. Un giorno che si configura come momento di grande partecipazione, che coinvolgerà tutta la città, la provincia e la regione, con la prevista partecipazione di altissime Autorità civili, militari e religiose, dei Sindaci dei Comuni vicentini, dei  rappresentanti di moltissime associazioni militari e non, di studenti ed alunni delle scuole, e della cittadinanza tutta.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Migranti, Forza Nuova risponde al Vescovo Pizziol: opinioni legittime della formazione di destra, ma termini irrispettosi

ArticleImage Forza Nuova Vicenza invia una nota che pubblichiamo, come sempre, per il nostro rispetto della pluralità delle idee ma, per ciò stesso, condannando fin d'ora gli aggettivi e i giudizi nei confronti di chi, il vescovo di Vicenza in questo caso ma varrebbe per chiunque, esprime posizioni lecitamente non condivise dalla formazione di destra ma non per questo da controbattere con insulti e non solo con argomentazioni, anche dure, ma rispettose del confronto democratico. A meno che la democrazia, ci duole dirlo, non si di casa in Forza Nuova. Il direttore. Di seguito la nota integrale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Addio al conte Lodovico Valmarana, il sindaco Rucco: "ha fatto rinascere la Rotonda"

ArticleImage
"Esprimo il cordoglio - afferma in una nota del Comune di Vicenza il sindaco Francesco Rucco - dell’amministrazione comunale e mio personale per la scomparsa del conte Lodovico Valmarana. Amante della cultura e dell'arte ha saputo, con grande lungimiranza, far rinascere la Rotonda, capolavoro di  Andrea Palladio e uno dei monumenti più rappresentativi della nostra città che richiama turisti da tutto il mondo".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Confermati i resti antichi sotto la bretella, Soprintendenza: “i tempi possono dilatarsi”. Intanto Cicero si fa un giro in ambulanza...

ArticleImage Del ritrovamento di resti antichi durante i lavori per la bretella dell'Albera ve ne avevamo già scritto oltre un mese fa, sabato 9 giugno. Oggi, 20 luglio, all'interno di un servizio analogo uscito sul GdV è intervenuta anche la funzionaria incaricata per il medio e basso Vicentino della Soprintendenza archeologica del Veneto, Cinzia Rossignoli confermando i ritrovamenti, probabilmente di una strada romana, come avevamo anticipato, anche se ancora in via di valutazione. Ma Rossignoli affronta anche il tema delle tempistiche per la realizzazione di quei 5,3 km attesi da trent'anni: “Ovviamente i tempi possono dilatarsi. Del resto, c'è una legge dello Stato che protegge i beni culturali”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network