Fatti
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Mercoledì 5 settembre in contra’ Torretti verrà invertito il senso di marcia introdotto dalla precedente amministrazione circa quattro anni fa. La zona di santa Lucia si appresta dunque a riavvolgere il nastro al 30 marzo 2014, ultimo giorno in cui il flusso veicolare andava in senso unico di marcia da contra’ Mure Araceli verso la rotatoria di piazza XX Settembre – ponte degli Angeli. Di conseguenza da mercoledì verrà ripristinato anche l’originario senso di marcia di contra’ Mure Araceli, da contra’ Porta Santa Lucia verso piazza Araceli.
Continua a leggere
Inversione in contrà Torretti, Claudio Cicero: "riduzione dei flussi su via IV Novembre"

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Per il terzo anno consecutivo, da mercoledì 5 a domenica 9 settembre torna a Campo Marzo, in un’area recintata a lato del parcheggio Verdi, Vivi Festival, la manifestazione organizzata dall’associazione culturale Hyper e la società Off Events in collaborazione con l’ufficio politiche giovanili del Comune di Vicenza. A illustrare l’iniziativa erano presenti oggi in sala Chiesa il vicesindaco Matteo Tosetto e gli organizzatori dell'associazione culturale Hyper.
Continua a leggere
A Campo Marzo c'è il Vivi Festival. Vicesindaco Tosetto: "restituire ai cittadini la grande area verde"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Campo Marzo, "sentinelle" di Vicenza ai Vicentini alla Festa dei Oto: "integrazione al presidio fisso"

Dalla prossima settimana - scrive in una nota stampa il Direttivo Vicenza ai Vicentini - in occasione delle serate dedicate alla Festa dei Oto in zona Campo Marzo, torneranno attive le “Sentinelle per la Sicurezza†di Vicenza ai Vicentini. L’attività di controllo sarà operativa dalle 20.30 alle 23.30. “Abbiamo accolto favorevolmente la decisione da parte del Sindaco Rucco e della nuova amministrazione di istituire il presidio fisso della Polizia locale, per il quale ci battiamo da anni.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Esprimo anche a nome del sindaco Francesco Rucco e dell'assessore alle risorse umane Valeria Porelli solidarietà e massima vicinanza nei confronti della dipendente della circoscrizione 6 che ieri mattina ha subito un'aggressione da parte di un balordo sul luogo di lavoro". La dichiarazione è del vicesindaco con delega alla partecipazione Matteo Tosetto che così ha commentato la vicenda accaduta ieri mattina (giovedì 30 agosto) verso le 12.15 nella sede della circoscrizione 6, a Villa Lattes.
Continua a leggere
Dipendente aggredita in circoscrizione 6 a Vicenza, amministrazione e Tosetto solidali: sicurezza delle sedi sarà un tema prioritario nella riorganizzazione delle circoscrizioni

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Stamane come rappresentante sindacale presente e operativo al settore Partecipazione del Comune di Vicenza - scrive nella nota che pubblichiamo Maria Teresa Turetta, Cub Vicenza - ho trasmesso la mail sotto riportata alla direzione risorse umane e agli assessori competenti. È estremamente grave quello che é successo ieri mattina. Tale fatto accade a poco più di un mese dall'altra aggressione fisica denunciata anche davanti al Prefetto di VIcenza (la testata data da un cittadino italiano ad un operatore del front office). Ora attendiamo riscontri urgenti dall' amministrazione a tutela della sicurezza dei lavoratori adibiti agli sportelli aperti al pubblico.
Cub Vicenza denuncia ennesimo episodio di aggressione fisica ad una dipendente del Comune alla circoscrizione 6

Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Si apre oggi "Fornaci rosse", presso il Parco delle Fornaci, in via Farini, a Vicenza, la festa della sinistra vicentina. Il PSI non poteva mancare - come scrive nella nota che pubblichiamo Luca Fantò, segretario regionale PSI del Veneto -. I socialisti parteciperanno con un proprio gazebo e a diversi dibattiti. Domani, 1 settembre, alle ore 19,15 "Alla ricerca dell'alternativa di sinistra", vedrà confrontarsi il Segretario nazionale del PSI Nencini, l'on. Mauri del PD e l'europarlamentare LEU Zanonato. Martedì 4 settembre, alle 20,30, si svolgerà un dibattito "Veneto 2020: dopo Zaia solo Zaia?", a cui parteciperanno il Segretario regionale del PSI, Lorenzoni (Vicesindaco Padova), Azzalin (Consigliere regionale PD), Berti (Consigliere regionale 5stelle) e Ruzzante (Consigliere regionale LeU).
Da oggi venerdì 31 "Fornaci rosse": Luca Fantò e la presenza del Psi

Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Ieri 30 Agosto, in qualità di cittadini firmatari della petizione "Parco Fornaci", che ci hanno inviato la nota che pubblihiamo, abbiamo incontrato il Vicesindaco Matteo Tosetto e la sua delegazione durante il suo tour esplorativo nei parchi della città . Oltre alla consegna delle 600 firme raccolte dopo l'evento di rimozione delle panchine del Parco, atto che aveva sollevato le perplessità di non pochi, abbiamo ribadito che la questione della sicurezza non è percepita da tutti i fruitori allo stesso modo. Non ci è stato possibile, però, in questo scambio di opinioni, capire quanti cittadini si siano lamentati del cosiddetto "degrado" relativo al Parco.
Continua a leggere
I cittadini firmatari della petizione "Parco Fornaci" incontrano vicesindaco Tosetto: siamo già in 600 per la fruibilità del parco e per una città che integri senza paura

Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Non solo Genova. Non solo quel maledetto ponte, con il carico di interessi e cattivi pensieri attorno alla sua ricostruzione. A incrinare il rapporto tra Lega e Cinque Stelle, dilatando la distanza su un punto già critico come quello delle infrastrutture, ecco il tratto veneto della Pedemontana: cento chilometri di autostrada che per il Carroccio (quasi) partito unico nella regione, sono un totem. Ma contro cui il M5S locale protesta a tutta forza, con il silenzio-assenso del Movimento nazionale, gridando al "regalo" del governatore leghista Luca Zaia al consorzio privato Sis (il costruttore piemontese Dogliani e gli spagnoli Sacyr, azienda della compagnia petrolifera Repsol).
Continua a leggere
Pedemontana Veneta, Il Fatto: è rissa tra Lega e M5S. Per Jacopo Berti (M5S) "il margine è del 66%, più di Autostrade", per Matteo Salvini "quello veneto è un modello"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
I militanti di Casapound Italia Vicenza - si legge nella nota che pubblichiamo - ieri sera (30 agosto) hanno organizzato un sit-in di fronte al palazzo comunale in Corso Palladio per sensibilizzare l'amministrazione cittadina sulla necessità di privilegiare gli Italiani nell'accesso alle case popolari. "Gli strumenti già concessi dalla recente legge regionale in materia di edilizia pubblica - spiega Leonardo Stella, responsabile cittadino del movimento - sono numerosi. La recente normativa, se applicata in maniera stringente, permetterebbe di risolvere buona parte di quelle situazioni di ingiustizia dove numerosi nostri compatrioti si vedono superati nelle graduatorie da cittadini stranieri appena giunti in Italia".
Continua a leggere
Alloggi popolari, Casapound Vicenza: sit-in giovedì sera a Corso Palladio per la preferenza agli italiani

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Le foto dei migranti torturati in Libia mostrate a Papa Francesco sarebbero un falso: le versioni Sky Tg24 e Il Secolo d'Italia sulla denuncia di Avvenire

«Le immagini viste anche da Bergoglio e pubblicate dal sito di Avvenire, mostrano ragazzi legati, denudati, presi a sprangate. L'analisi del sito Snopes: "Non si riesce a risalire alla fonte". Giornalista del quotidiano a Sky tg24: "Non sono false"»: così in sintesi su Sky Tg24 di cui riportiamo l'articolo a corredo del servizio. Ragazzi legati e appesi a testa in giù, denudati, presi a sprangate o torturati a colpi di coltello o di machete. Altri picchiati a sangue e immortalati da un telefonino per girare il video ai parenti “a cui chiedere soldi". E' questo il contenuto di alcuni video che mostrerebbero cosa accade ai migranti dentro le carceri libiche.
Continua a leggere