Fatti

Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Fornaci Rosse, c'è il tricolore della Repubblica di San Marco. Stefano Poggi: "patriottismo e liberazione"

ArticleImage
La bandiera di Manin - racconta il presidente dell'associazione Fornaci Rosse, Stefano Poggi, durante la seconda giornata del festival al Parco delle Fornaci a Vicenza fino a martedì 4 settembre - torna a Fornaci Rosse per il secondo anno consecutivo, grazie alla rinnovata collaborazione con il Comitato bandiera italiana 17 marzo. Il tricolore della Repubblica di San Marco racconta una storia di patriottismo e di liberazione, valori più che mai attuali. Chi oggi li mette in discussione, con la propaganda "venetista" e l'invenzione del mito della Serenissima, promuove un'ideologia antistorica che poco ha a che fare con la realtà delle nostre terre.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Ambiente, Fatti

Venti anatre morte al Giardino Salvi: nei prossimi giorni le analisi Ulss e Arpav sulle cause

ArticleImage
Questa mattina verso le 10.30 - informa una nota comunale del 1 settembre - in seguito alla segnalazione di un cittadino, la polizia locale ha accertato la presenza di una ventina di anatre morte o morenti lungo la roggia Seriola, all'interno del Giardino Salvi. E' quindi intervenuto il servizio veterinario dell'Ulss 8 Berica che ha raccolto dalla riva otto esemplari dei volatili su cui far effettuare dall'istituto zooprofilattico le analisi necessarie a stabilire la causa della morìa. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Scuola di italiano per mamme straniere: la promuovono IPAB per i Minori di Vicenza ed il Centro Provinciale Istruzione Adulti

ArticleImage IPAB per i Minori di Vicenza ed il Centro Provinciale Istruzione Adulti promuovono una scuola di italiano riservata alle mamme straniere. L'iniziativa, nata dalla proposta del Comitato genitori della scuola "Colombo" e del Doposcuola San Giuseppe, si inserisce all'interno del Tavolo di Quartiere Vicenza Ovest, che vede la collaborazione di più Enti e istituzioni anche per la promozione di azioni di inclusione sociale e culturale. L'iniziativa prenderà avvio tra settembre e ottobre, in orario pomeridiano/serale. La partecipazione al corso è gratuita ed è riservata a madri straniere/extracomunitarie che desiderano migliorare la loro capacità linguistica in italiano.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Il parroco di Malo don Giuseppe Tassoni rifletta su accogli€nza: lo striscione del Movimento Italia Sociale Vicenza

ArticleImage "T€orma d€lla solidari€tà: Diciotti = 4 X 35 €": questo (con tutte le "E" sostituite dal simbolo € dell'Euro) è lo striscione apparso ieri sera tardi davanti al Duomo di Malo, a fianco del quale si trova anche la sede locale della Caritas. In mattinata ha rivendicato l'affissione, con la nota che qui pubblichiamo, il Movimento Italia Sociale Vicenza. Il riferimento al possibile arrivo in paese di quattro migranti della nave Diciotti è chiaro. È il portavoce della formazione di destra vicentina, Gian Luca Deghenghi, a spiegare le motivazioni del gesto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Internet detta le leggi: ormai è corsa a promozioni e offerte

ArticleImage Una vita dettata da offerte, promozioni, prove gratuite a tempo limitato. Questa è ormai la realtà con la quale ci si va a scontrare quasi quotidianamente. Si tratta, è bene specificarlo subito, di un qualcosa che c'è sempre stato dato, che le offerte da sempre sono uno straordinario richiamo per i consumatori. Basti pensare a quanto avviene con i saldi, o storicamente, spostandosi anche fuori dai confini del nostro paese, con eventi come il Black Friday. Da qualche anno poi ad impazzare è la moda del coupon, un prezioso tagliandino che garantisce il diritto ad usufruire di offerte riservate e speciali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Cannabis, Tiziana Bonazza di Mondo Libero dalla droga Vicenza: "la usano a 11 anni!"

ArticleImage La Relazione Europea sulla droga del 2016 - ci scrive Tiziana Bonazza di Mondo Libero dalla droga Vicenza - riporta “Si stima che nell’ultimo anno abbiano fatto uso di droga 17,8 milioni di giovani adulti; di questi, i maschi erano il doppio delle femmine. La cannabis è la sostanza illecita con la maggiore probabilità di essere utilizzata da tutte le fasce di età. I modelli di consumo della cannabis vanno dal consumatore occasionale a quello abituale e dipendente. Si stima che 16,6 milioni di giovani europei (15-34 anni), pari al 13,3 % di questa fascia d’età, abbiano consumato cannabis nell’ultimo anno (di cui 9,6 milioni avevano tra i 15 e i 24 anni, ossia il 16,4 % di questa fascia d’età). 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Ancora chiuso il parco dell'ex Colonia Bedin Aldighieri, Claudio Cicero: "imprevisti tecnici"

ArticleImage È stata prorogata fino al 30 settembre la chiusura del parco dell'ex Colonia Bedin Aldighieri, sul versante sud di Monte Berico, tra via Cialdini e la zona di Gogna, per consentire la prosecuzione dei lavori di riqualificazione dell'area in condizioni di sicurezza di chi lavora e dei cittadini. “In occasione della pulizia del verde infestante sui muri a secco, nel tratto in corrispondenza dell'uscita da via Cialdini, sono stati riscontrati imprevisti tecnici che hanno richiesto l'allungamento dei tempi di esecuzione dell'intervento – ha spiegato l'assessore alle infrastrutture Claudio Cicero”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Spv, interviene la Struttura regionale di progetto: "numerose inesattezze su articoli di stampa e dichiarazioni politiche"

ArticleImage In relazione a numerose inesattezze di ordine tecnico e giuridico riscontrate su articoli di stampa e dichiarazioni politiche, la Struttura di progetto della Superstrada Pedemontana Veneta (SPV) chiarisce alcuni punti del Terzo Atto Convenzionale (TAC) e puntualizza che la Struttura è a disposizione di chiunque intenda approfondire gli aspetti procedurali di un’opera che – si ricorda – è già al 50 per cento circa della sua realizzazione, tutto ciò per evitare che si continuino a diffondere informazioni errate, strumentali e/o demagogiche.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Lunedì di asfaltature: Aim in viale Milano, Viacqua in via della Rotonda

ArticleImage A partire da lunedì 3 settembre, in viale Milano AIM procederà con l’asfaltatura per un ripristino definitivo di un tratto stradale di circa 100 metri tra via Firenze e via Genova. Salvo imprevisti metereologici, i lavori saranno ultimati entro mercoledì 5 settembre e comunque il cantiere garantirà sempre il doppio senso di circolazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Accesso vigili urbani alla banca dati del Viminale, Cristiano Corazzari: "premiato nostro impegno"

ArticleImage “Prendo atto con soddisfazione della posizione assunta dal Garante della privacy sulla definizione dello schema di decreto che regolerà l’accesso delle Polizie Locali alla banca dati del Ministero dell’Interno per la verifica dei veicoli e dei documenti rubati. La Regione del Veneto da tempo è impegnata per regolamentare questo fondamentale procedimento da parte delle Polizie Locali, investendo negli ultimi anni risorse considerevoli per favorire l’adeguamento tecnico dei sistemi di videosorveglianza sul territorio”. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network