Quotidiano |
Categorie: Fatti
"Ennesima vittima della
West Nile, questa volta residente nel centro di Rovigo. Di fronte a queste morti, risultano stridenti e furi luogo le parole che l'Assessore regionale alla Sanità Coletto pronunciò in Consiglio comunale a Rovigo e nella Conferenza dei Sindaci dell'Ulss 5, affermando che non ci fosse nessun rischio sanitario e nessuna epidemia". Le affermazioni, affidate a una nota, sono della consigliera regionale del
Movimento 5 Stelle,
Patrizia Bartelle, che ricorda anche come "l'Assessore regionale addossò le eventuali responsabilità a ogni singolo Comune, ma non spese una parola sulla colpevole mancanza di una regia regionale, silente e assente sino a quel 10 agosto".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Stefano Poggi, l'attivissimo deus ex machina di
Fornaci rosse, un bell'esempio di confronto aperto a Vicenza su idee e contenuti, ci chiede una "rettifica" sull'
articolo "
Profughi a Fornaci Rosse: al festival "rosso" di Vicenza utilizzati per i rifiuti. I giovani italiani di sinistra "cool" hanno... rifiutato?" in cui il nostro Edoardo Andrein, di cui Stefano non trovava il contatto che pure èÂ
presente sul nostro sito, riportava l'osservazione di un fatto e faceva una domanda. Pubblichiamo volentieri la sua nota a cui rispondiamo io ed Edoardo.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Per rispondere alle prescrizioni dettate dalla questura - comunica una nota stampa comunale - anche quest'anno verranno installate delle barriere lungo viale Roma - in corrispondenza dell'esedra di campo Marzo - e lungo viale Dalmazia, a protezione del luna park allestito in occasione della "Festa dei Oto". Domani martedì 4 settembre verranno pertanto posizionati dei new jersey in cemento, come avvenuto lo scorso anno.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Stabile il
turismo a
Vicenza, mentre cresce a
Bassano e Marostica; meno bene la
montagna ad inizio stagione, anche se agosto ha segnato un buon recupero; male le
terme. La ristorazione sorride, gli alberghi un po’ meno a confermare che, a parte le mete più consolidate, per trattenere il turista più di qualche notte c’è ancora molto da fare in termini di promozione ed eventi.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Associazioni, Fatti
Al festival della sinistra, l'ormai storico Fornaci Rosse al parco Fornaci (teatro nei giorni scorsi della rimozione di alcune panchine con relative polemiche) ci sono fino al 4 settembre stand di partiti, associazioni e sindacati (Potere al Popolo, Psi, Sel, Anpi, Libera, Cgil) e dibattiti politici tra cui quello diÂ
domani, 4 settembre, alle 19 (area Faccio) su "Lavoro in Italia ed in Europa: precarietà , insicurezza, ricerca" col nostro direttore
Giovanni Coviello che "modererà "Â
Giorgio Cremaschi (PaP), Giorgio Langella (Pci), Mattia di Gangi (Risorgimento Socialista). Ma c'è anche musica, un chiosco per bere e soprattutto un'ampia area ristorazione, dove sono impegnati la maggior parte delle decine di volontari.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Il 14 agosto è toccato a mio fratello, Gianfranco Zaltron, ma quante persone ancora dovranno morire prima che gli amministratori delle città -sindaci e assessori- capiscano che la priorità deve essere il cittadino e la sua sicurezza? Una mobilità sicura e sostenibile è qualcosa che dobbiamo pretendere, qualcosa a cui non possiamo e non dobbiamo rinunciare. Nella maggior parte dei casi nella nostra città siamo in presenza di piste ciclabili che si interrompono bruscamente lasciando il ciclista in balia di rotatorie e/o strade super trafficate e pericolose. Cosa c'è di viabilità e di strade sicure in tutto questo? In bici si muore.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Sono quasi 300 le richieste di intervento arrivate alla Protezione Civile e ai Vigili del fuoco del Veronese a seguito dei nubifragi che da ieri pomeriggio hanno colpito
Verona, la
Valpolicella e una decina di comuni dell'Est e dell'Ovest veronese. In alcune fasce del territorio scaligero sono precipitate autentiche ‘bombe d'acqua' che hanno scaricato fino a 170 millimetri di pioggia in due ore, ingrossando pericolosamente i corsi d'acqua (
qui la photo gallery). "I danni sono ingenti - commenta
Luca Zaia -, unaÂ
bomba d'acqua che ha letteralmente devastato molti comuni veronesi. E oltre ai danni a famiglie e imprese, il nubifragio ha martoriato un distretto produttivo strategico per l'economia del Veneto, proprio nel momento clou della raccolta dell'uva e della successiva vinificazione".Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti, giornalismo
“Spray urticante per la rapina al cliente del bar†è il titolo di un articolo a tutta pagina sul quotidiano locale, con sottotitolo: “Il giovane, 24 anni, è stato pure colpito con un pugno dallo sconosciuto che lo ha poi derubato del cellulare. I carabinieri stanno cercando di far luce sulla vicendaâ€. Eh sì, perché all'interno del pezzo viene specificato che “il giovane, che secondo i militari aveva bevuto qualche bicchiere di troppo, ha fornito una versione con alcuni punti ancora da chiarireâ€.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Dall'ex Q8 di Borgo Berga, ai distributori dismessi di Viale Margherita e Porta S. Croce - scrive nella sua interrogazione che pubblichiamo Ciro Asproso, consigliere comunale di Coalizione Civica Vicenza -, il Comune di Vicenza non ha mai brillato per lungimiranza sul futuro di aree spesso strategiche e sulle quale avrebbe potuto esercitare una sorta di diritto di prelazione, riguardo alle future destinazioni urbanistiche. Qui però si rischia di passare la misura concedendo di costruire in una Zona assoggettata a PUA, attualmente ad uso agricolo e non ricompresa nell'ambito del tessuto consolidato.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
“Finalmente qualcuno mette il coperchio a quel bidone di illegalità che era ed è il business dei finti
profughiâ€.Â
Lo afferma - in una nota regionale - il Presidente del Veneto, Luca Zaia, appresa la notizia che il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, provvederà a chiudere progressivamente i centri di Cona e Bagnoli e di indennizzare il Comune di Agna per i disagi subiti.
Continua a leggere