Fatti

Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Migranti a Vicenza e non solo: ecco quanto detto veramente da mons. Beniamino Pizziol

"La diocesi ospita 250 migranti. Ma niente Diciotti": titola così in prima pagina il solito nostro cruccio quotidiano, quel Giornale di Vicenza che attira i suoi lettori con prime pagine a volte dedicate ai migranti che vorrebbero l'abbonamento a Sky per il calcio (falso) e altre alle anatre che muoiono ai giardino Salvi (vero) anche se ce ne sarebbero ben altre di anatre "umane" di cui occuparsi e che starnazzano là dove si decide come continuare a far morire non le anatre "animali" ma Vicenza... Ma tant'è. Sparare un titolo sul vescovo che ospita 250 migranti farà vendere un po' di carta in più, usa e getta, e pazienza se, magari, scatenerà altri striscioni a dir poco idioti contro chi lui rappresenta e minacciosi contro i parroci.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Piazza dei Signori e il centro storico "vestiti d'oro" con il Fuori Fiera di VicenzaOro

ArticleImage Street food, cultura, musica, un evento in Basilica palladiana con i buyers da tutto il mondo e video mapping sulla facciata del monumento nazionale: la città di Vicenza si prepara ad ospitare nel migliore dei modi sabato 22 settembre il primo Fuori Fiera, denominato "ViOff", di VicenzaOro September, organizzato da Italian Exhibition Group in Fiera di Vicenza. 

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Fatti

La lista di chi sapeva della pericolosità di Ponte Morandi a Genova

ArticleImage GENOVA. Circa trenta nomi. Ecco la lista delle persone che finiranno sulla scrivania del procuratore capo di Genova Francesco Cozzi. Si tratta di alti dirigenti del ministero delle Infrastrutture e responsabili locali, gli amministratori di Autostrade spa e della Spea, controllata del gruppo. Queste sono le persone che secondo la Guardia di Finanza avrebbero dovuto sapere della pericolosità del Viadotto Morandi crollato il 14 agosto uccidendo 43 persone.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Migranti della Diciotti, il vescovo Beniamino Pizziol: "non saranno ospitati a Vicenza"

ArticleImage Della nave Diciotti, nell'ultimo periodo, si è parlato molto. E, arrivati a quello che sembra essere il termine del caso, appare chiara solo la reticenza del governo italiano ad autorizzare uno sbarco di migranti da un nave della Guardia Costiera. Nulla di strano, verrebbe pure da aggiungere. Non sono però terminate le polemiche, perché, dei migranti della Diciotti, se n'è parlato anche a Vicenza. "Quatto migranti arriveranno a Vicenza, ospitati dalla Diocesi" titolavano i giornali non più di cinque giorni fa, scatenando poche discussioni sensate e un buon numero di commenti irrilevanti ed ignoranti sui social e non.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Ambiente, Fatti

Anatre morte al Giardino Salvi, il dottor Enrico La Greca: "no West Nile e aviaria". Matteo Tosetto: "particolare attenzione"

ArticleImage “Le anatre del Giardino Salvi non sono morte per l'aviaria. Sono in corso ulteriori approfondimenti per definire l'esatta causa dei decessi, ma si conferma l'assoluta assenza di rischi per l'uomo”. La comunicazione è stata data questa mattina dal dottor Enrico La Greca, direttore del Servizio Veterinario di Sanità Animale dell'Ulss8 Berica, al vicesindaco Matteo Tosetto che aveva chiesto aggiornamenti sul ritrovamento, sabato, di oltre una ventina di anatre morte lungo la roggia Seriola al Giardino Salvi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

West Nile, Partito Democratico: "una nuova vittima: Zaia ha gravemente sottovalutato l’emergenza"

ArticleImage “Ancora una vittima della West Nile, mentre attendiamo che venga attuato il Piano della Regione per combattere il virus. È un ritardo grave e colpevole, l’Assessore regionale alla Sanità Coletto dovrebbe dimettersi”. Questa la richiesta, affidata a una nota, del Gruppo consiliare del Partito Democratico. “È un problema che in Veneto abbiamo da ormai dieci anni – esordiscono i consiglieri Dem - e che si è progressivamente aggravato, con oltre 130 casi nel 2018. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Spv, Struttura di Progetto replica a un quotidiano veneto: "rendimento concessionario inferiore a quello di Autostrade"

ArticleImage

La Giunta Regionale del Veneto rende nota una puntualizzazione della Direzione della Struttura di Progetto della Superstrada Pedemontana Veneta sul rendimento per il concessionario 

Soltanto un’affrettata lettura del Terzo Atto Convenzionale e una scarsa conoscenza e approfondimento dei meccanismi regolatori e di concessione, possono aver indotto oggi (4 settembre ndr) un quotidiano veneto a una serie di valutazioni del tutto astratte e fortemente inesatte sul “rendimento” per il concessionario della Superstrada Pedemontana Veneta. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Fatti

West Nile, attivo piano straordinario. Coletto: "alcuni parlano e accusano a vanvera". Disinfestazione slitta per le piogge

ArticleImage Ha preso il via - comunica la Regione - la fase attuativa del Piano Straordinario di Disinfestazione approntato e finanziato dalla Regione con 500 mila euro per combattere l’anomala diffusione del virus del Nilo Occidentale trasmesso all’uomo dalle zanzare “culex pipiens” registrata in questa stagione. Alla luce delle intense piogge che hanno interessato tutto il Veneto nei giorni scorsi, i cui effetti si fanno ancora sentire e rischiano di rendere meno efficaci gli interventi, la disinfestazione vera e propria in alcune aree del territorio slitta di un giorno rispetto alla previsioni, e comincerà domani.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Tedeschi di Bonn in Comune a Vicenza. Tolio: "motivo di orgoglio". De Marzo: "esperienze di giovani"

ArticleImage Oggi, martedì 4 settembre, l'assessore alla formazione Cristina Tolio e il consigliere comunale Leonardo De Marzo hanno ricevuto una delegazione di giovani funzionari del Comune di Bonn (Germania), da ieri a Vicenza per partecipare a un corso di formazione sulla pubblica amministrazione. L'iniziativa, a cura di Eurocultura, rientra nell'ambito del progetto Cercando il lavoro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Presidio Campo Marzo, 62 sanzioni in 10 giorni. Francesco Rucco: "il lavoro è ancora lungo"

ArticleImage Cinque uomini sono stati sanzionati ieri pomeriggio dalla polizia locale in Campo Marzo - informa una nota comunale del 4 settembre - per consumo di bevande alcoliche in area pubblica, nell’ambito dei controlli effettuati dal presidio attivato lo scorso 24 agosto per volere del sindaco Francesco Rucco, in concomitanza con il luna park della Festa dei Oto. Verso le 15.30, in collaborazione con i colleghi addetti alla visione delle immagini trasmesse al comando di contra’ Soccorso Soccorsetto dalle telecamere che sorvegliano Campo Marzo, la pattuglia in servizio ha staccato il primo verbale da 50 euro a carico di un cittadino romeno, e subito dopo, nei pressi del parco giochi, a carico di quattro stranieri di origine africana.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network