Fatti

Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Femminicidi, Alessandra Moretti (PD): "sono un'emergenza nazionale, dalla politica servono risposte più forti"

ArticleImage

"Ancora una donna vittima di un partner-padrone. La violenza di genere è una vera emergenza e serve una risposta più forte a ogni livello istituzionale". È quanto afferma Alessandra Moretti consigliere del Partito Democratico commentando, nella nota che pubblichiamo, il femminicidio a Lonigo di una 33enne ammazzata in strada dal marito 40enne, evaso dagli arresti domiciliari disposti proprio per violenze contro la moglie. "Secondo l'ultimo rapporto del Viminale - aggiunte Moretti - ogni anno ci sono oltre 130 donne uccise, reati che non accennano a diminuire e che avvengono soprattuto all'interno del nucleo familiare".

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Scuola e formazione, Fatti

Asili alternativi presi d'assalto dai no vax, il reportage de laRepubblica dalla "collina di Valmarana (Altavilla) dove abita Roberto Baggio"

ArticleImage Ore 12: pranzo al sacco seduti sui rami di un cedro secolare, vista orto bio e pollaio estensivo. I ventiquattro bambini mangiano il panino portato da casa e finiscono di costruire un riparo per il gioco del pomeriggio: tiro con l'arco, fatto da sé con i fusti di nocciolo. All'Asilo nel Bosco, aperto sulla collina di Valmarana dove abita l'ex calciatore Roberto Baggio, si vive all'aperto e nessuno sa se il compagno è vaccinato oppure no. Nessuna richiesta di certificati alle famiglie e totale libertà di scelta. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Morte del Maestro Claudio Scimone, il ricordo di Francesco Rucco e Roberto Ciambetti

ArticleImage “La città di Vicenza - dichiara il sindaco di Vicenza Francesco Rucco - esprime profondo cordoglio per la scomparsa del maestro Claudio Scimone, uomo di musica e di cultura, che con i suoi Solisti Veneti ha saputo diffondere e far apprezzare al grande pubblico la musica sinfonica, in particolare quella veneta. Conosciuto e apprezzato a livello internazionale, il maestro non ha mai nascosto l’amore per Vicenza, dove la musica incontra l’arte del Palladio in un connubio di magiche suggestioni, come è di certo stato nel 2004 quando Scimone ha voluto festeggiare i 45 anni dei Solisti Veneti con un concerto al Teatro Olimpico. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Mons. Gasparini nel cda della Fondazione Roi? Il vescovo Beniamino Pizziol conferma ma "ora rappresenterà la diocesi di Vicenza che gli darà gli input. Il primo: approvare l'azione di responsabilità contro Gianni Zonin"

ArticleImage «Ferie finite? Ripetiamo appello per cda Fondazione Roi. Vescovo Pizziol stoppi mons. Gasparini; presidente Fai Carandini escluda Giovanna Rossi di Schio: "coprono" Zonin e se stessi»: così il 23 agosto ricordavamo l'appello già fatto il 7 agosto e inviato al vescovo di Vicenza e al presidente del Fai nazionale con l'invito a non confermare nel cda della Fondazione Roi i due consiglieri dell'era Gianni Zonin Mons. Francesco Gasparini, direttore del Museo Diocesano, e la signora Giovanna de Vigili Kreutzemberg Rossi di Schio, presidentessa del Fai di Vicenza, che, designati secondo le voci da Diocesi di Vicenza e Fai nazionale rimarranno nel cda Roi grazie al nuovo statuto da loro stessi studiato e approvato oltre che discutibilmente "vidimato" dalla Regione Veneto. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Voragine alla rotatoria dell’Albera, Claudio Cicero: "il 10 settembre percorrete altre strade"

ArticleImage Nella giornata di lunedì 10 settembre, a partire dalle 9, verrà riparata la voragine che si è aperta nei giorni scorsi nella rotatoria dell’Albera all’altezza dello sbocco di via Pecori Giraldi. Provocata da un cedimento della condotta dell’acqua, la voragine è attualmente coperta da una piastra metallica di due metri per tre. “Purtroppo – spiega l’assessore alle infrastrutture Claudio Cicero, che stamane si è recato in sopralluogo accompagnato dai tecnici di Viacqua - il cantiere impatterà fortemente sulla circolazione di uno dei principali nodi viari della città, ma non era programmabile né evitabile, né possiamo pensare a lavorazioni in notturna a causa della profondità dello scavo. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Scuola e formazione, Fatti

“Cameratismo e vicentinità” davanti al Lioy: le scuole stanno per riaprire, professori (non camerati) fate qualcosa...

ArticleImage Ad una settimana dall'apertura delle scuole fissata per il 12 settembre, davanti al liceo scientifico Lioy in piazza San Lorenzo, tornano a rieccheggiare astrusi slogan fascisti: “Cameratismo e vicentinità” è la scritta in nero comparsa sopra una serie di tante altre cancellature. Più si cancellano le scritte e più gli autori si divertono a tornare a rovinare il decoro della città, attirandosi lo sdegno di molti passanti, anche quelli con le stesse idee politiche.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

WM EXPO 2018: 4° edizione per le eccellenze del Web Marketing

ArticleImage Ci siamo, il WM Expo sta tornando! Venerdì 19 e sabato 20 ottobre presso l'Hotel Four Points by Sheraton di Padova, torna per il quarto anno di fila il WM Expo 2018, uno degli eventi più attesi nel settore del digital marketing. Il WM Expo si rivolge non solo agli addetti ai lavori, ma anche ad aziende, startup e strutture ricettive, a store manager e gestori di e-commerce, a studenti di marketing, giornalisti e blogger.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Mons. Pizziol, la festa patronale di Vicenza, la lettera pastorale e i giovani

La Diocesi di Vicenza rinnova la devozione alla Madonna di Monte Berico all'inizio di un nuovo Anno pastorale e per ricordarlo il vescovo di Vicenza, mons.Beniamino Pizziol, ha incontrato la stampa cogliendo l'occasione per parlare, oltre che della questione migranti eritrei "gonfiata" dalle pance locali, sempre più lontane da altri "organi" ben più significativi delle persone, soprattutto della Lettera pastorale per l'anno 2018-19 il cui testo (clicca qui) verrà consegnato ufficialmente alla Diocesi durante il pellegrinaggio del 7 settembre a Monte Berico.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

About Women, Alessandra Moretti al Festival di Venezia: "sulla parità di genere siamo all’82esimo posto"

ArticleImage “La parità di genere è una componente essenziale della democrazia, ma in Italia siamo lontani da un livello minimamente accettabile: nell’ultimo Global Gender Gap Report ci troviamo all’82esimo posto in classifica su 144 Stati. Siamo nel 2018, eppure la strada da fare è ancora lunga”. È quanto afferma - in una nota stampa - Alessandra Moretti, Consigliera regionale del Partito Democratico, intervenuta questo pomeriggio alla tavola rotonda About Women alla Mostra internazionale del Cinema di Venezia. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Sopralluoghi ai parchi gioco, sindaco e vicesindaco oggi a Parco Città: "Serviranno investimenti economici significativi"

ArticleImage Da ormai due settimane il vicesindaco e assessore con delega alla partecipazione Matteo Tosetto sta effettuando sopralluoghi nei parchi gioco della città per mappare, insieme ai residenti, le realtà esistenti ed individuare le priorità. Oggi si è unito alle visite anche il sindaco Francesco Rucco, incontrando le famiglie che frequentano il parco giochi di Parco Città. "Le criticità che ci hanno fin qui rappresentato i cittadini - ha detto il sindaco Rucco - hanno messo in evidenza numerose situazioni molto pesanti che richiederanno investimenti cui intendiamo far fronte con un piano pluriennale, nonostante le difficoltà di bilancio che abbiamo ereditato".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network