Fatti

Opinioni | Quotidiano | Categorie: Fatti

E proprio no manifestare a Vicenza, Bassano, Lonigo, Thiene, Schio e Noventa invece che a Roma... a pagamento con soldi pubblici PD?

ArticleImage Da anni il Partito democratico, erede di quello fondato da Gramsci e Togliatti nel 1921, organizza una manifestazione a Roma. Questa manifestazione o le marce di compagni sono un atto di pressione contro il governo attuale per tentare di far cambiare la politica che non aggrada a coloro che per anni hanno governato, mentore Giorgio Napolitano, con Enrico Letta e soprattutto con Matteo Renzi. Nessuna vera autocritica del perché il Pd ha perso le elezioni, ma come d'uso, la colpa è degli Italiani e dei vicentini per le amministrative, che non sanno, spocchia intellettuale naturalmente, comprendere quanto di vantaggio ha arrecato al Paese proprio il loro governo.  

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Parlamento italiano, i numeri per la settimana del 25 settembre. Al Senato 1 partito non comunica dati spese: Forza Italia

ArticleImage

Dall'osservatorio della Fondazione Openpolis per la settimana del 25 settembre

3 leggi approvate al senato A Palazzo Madama si sono svolte le votazioni finali su 3 testi già approvati alla camera. Si tratta del rendiconto di bilancio 2017, dell'assestamento di bilancio 2018 e del ddl Meloni in materia di sicurezza dei bambini. Salgono così a 3 le leggi di iniziativa parlamentare di questa legislatura, dopo i due testi per l'istituzione di commissioni d'inchiesta. Scopri le leggi approvate

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Centinaia di bambini in piazza a Vicenza per l'evento di solidarietà da record di Alleanza

ArticleImage

Alleanza Assicurazioni, fondata nel 1898, ha celebrato il suo 120° anniversario in 120 piazze italiane coinvolgendo 15.000 bambini in un evento di solidarietà unico al mondo a favore dei bambini meno fortunati.

Un pomeriggio di giochi e solidarietà con un evento record. In ciascuna delle 120 piazze i bambini all'unisono, con una coreografia di massa, hanno composto una lettera vivente e, unendo virtualmente tutte le lettere, hanno dato vita a #lafrasesuperlunghissima: una filastrocca con un messaggio di solidarietà, che ha toccato120 città lungo tutta la penisola percorrendo 8.926 Km. L'iniziativa si è svolta anche in provincia di Vicenza, nel capoluogo (piazza Castello) e a Arzignano (Piazza Libertà).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Terremoti, monitoraggio e prevenzione sismica nel Veneto: "obbligatorietà certificazione edifici"

ArticleImage "L’obiettivo è arrivare all’obbligatorietà della certificazione sismica per gli edifici, così com’è obbligatoria quella energetica”. Lo ha detto - riporta una nota della Regione - l’assessore alla Protezione Civile della Regione Veneto Gianpaolo Bottacin, aprendo oggi i lavori del seminario “Monitoraggio e prevenzione sismica nel Veneto” all’Auditorium Città Metropolitana di Venezia a Mestre.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Tunisino regolarmente residente minaccia con coltello da cucina condomino vicentino e figlio: il suo cane fa bisogni sul terrazzino

ArticleImage

C'è sempre da fare per la polizia a Vicenza. Ieri, 28 settembre, verso le 7.30 un cittadino vicentino, F. E. del 1969, chiede l'intervento del 113 presso la palazzina di via Monte Onisto 400 dove sarebbe stato minacciato insieme al figlio con un coltello da cucina da un tunisino, A. F. del 1974, dopo un diverbio condominiale. In sostanza A. F., residente a Vicenza con un regolare permesso di soggiorno, lamentava da giorni che il cane di F. E. facesse i propri bisogni sul terrazzino del condomino al 5°piano (foto di archivio) e che questi "cadessero" sul suo terrazzino sottostante con evidente fastidio. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Sanità, per ministero salute Veneto primo in Italia per erogazione livelli essenziali di assistenza

ArticleImage "Parlare di costituzione è abitudine di molti, rispettarla è un vanto di pochi e tra questi pochi, con orgoglio, c'è il Veneto. Perdipiù nell'ambito più sentito nella vita di ogni persona: la salute". Lo dice l'Assessore alla Sanità Luca Coletto, commentando la promozione a pieni voti del Veneto, con il primo posto tra le Regioni italiane, al termine del monitoraggio annuale del Ministero della Salute sulla capacità delle Regioni di erogare i Livelli Essenziali di Assistenza, l'universo delle cure che ogni Regione è obbligata a garantire ai suoi cittadini, sulla base del dettato costituzionale (qui le tabelle del Ministero, ndr).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Due minorenni non vogliono lasciare Vicenza e accusano i genitori di abbandono: ma è la madre ad avere ecchimosi sul corpo

ArticleImage

Ieri, 28 settembre, verso le 17.30, il 113 di Vicenza riceve una chiamata di una ragazza di 14 anni che lamenta di essere stata lasciata sola in casa, in una zona del centro di Vicenza, insieme alla sorella di due anni in meno dai genitori all'incirca quarantenni che fanno i commercianti. Durante il colloquio telefonico, che precede l'immediato intervento di una volante, la ragazza afferma anche che i genitori vorrebbero sradicare da Vicenza le due sorelle dovendosi trasferire dalla città per motivi di lavoro. Ma quando gli agenti, tra cui ovviamente una donna, arrivano in pochi minuti presso l'abitazione delle giovani ad aprire la porta è il padre, che nel frattempo era rientrato e che dà una versione ben diversa.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Pfas, Brusco e Perenzoni: timori dopo l'autosospensione delle attività decisa dalla Miteni

 

Pfas, Brusco (M5S): "Se Miteni dovesse diventare un guscio vuoto questo bubbone ricadrebbe sulle spalle dei veneti, servono azioni rapide e attenzione per i lavoratori".

Porre sotto sequestro l'azienda, tutelare i lavoratori e impedire che il bubbone presente sotto lo stabilimento Miteni di Trissino venga lasciato sulle spalle dei veneti. A chiederlo sono il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale Veneto, Manuel Brusco, e la consigliera comunale M5S di Montecchio Maggiore Sonia Perenzoni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Fatti

Donna trentina salvata all'ospedale San Bortolo, la lettera di ringraziamento della famiglia: "basta lamentarsi della sanità pubblica"

ArticleImage Io e i miei figli, abbiamo deciso di scrivere questa lettera, che non è solamente di ringraziamento, perché a parole ci è impossibile esprimere le emozioni provate in questi due mesi di degenza presso l’ospedale San Bortolo di Vicenza di mia moglie Susi, madre di Matteo e Giulia. Sinteticamente la cronaca dell’incidente vede Susi cadere a terra priva di sensi sabato 14 luglio; immediatamente viene trasportata al pronto soccorso di Bassano dove in tempi celerissimi Le viene diagnosticata un’emorragia cerebrale con richiesta urgente di intervento chirurgico. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Borgo Berga, Sviluppo Cotorossi: "decisione Tribunale conferma correttezza e legalità. Disponibili a confronto con Comune"

ArticleImage
Sviluppo Cotorossi interviene - con questa nota stampa - a seguito alla revoca dei sigilli posti al lotto E del complesso di Borgo Berga a Vicenza e conferma la disponibilità al confronto con il Comune: "La decisione del Tribunale di Vicenza è l'ulteriore conferma della correttezza e perfetta legalità della nostra condotta che ribadiamo da molti anni.  

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network