Quotidiano |
Categorie: Fatti
Sabato mattina alle 7.50 la pattuglia antidegrado -
informa una nota del Comune - della
polizia locale è intervenuta
 in piazza Araceli per un controllo sul rispetto del regolamento di polizia urbana. Tre le persone sorprese a bivaccare davanti alla chiesa, tra cui un cittadino tunisino di 42 anni, senza fissa dimora, che ha subito dimostrato ostilità nei confronti degli agenti, raccogliendo nervosamente i propri effetti personali e schiaffeggiandosi più volte il volto.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Una signora con abitazione in via Negri a Vicenza sente dalla stanza in cui si trova un tonfo e si precipita verso il locale da cui proveniva e vede un ladro che scappa a quel punto con della refurtiva indicata poi, essenzialmente, in tre paia di orecchini e qualche bracciale. Chiamata dalla derubata interviene prontamente sul luogo una volante che sulla base della prima descrizione fattane individua e ferma in viale Maganza
Mircea Nicolae Matteiu, un rumeno del 91 senza fissa dimora, senza documenti e con condanne precedenti (2015) per reati contro il patrimonio (foto d'archivio).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
È un nuovo servizio sperimentale attivato a
Campo Marzo da oggi primo ottobre, ma pochi minuti prima della conferenza stampa c'è già stato il primo ritrovamento, un involucro di hashish o marijuana vicino al cancello del
parco giochi di viale dell'Ippodromo. Protagonista è
Buddy, il Golden Retriever di
Achille Costa, vice comandante della
polizia locale dell'Unione dei Comuni di Caldogno, Costabissara e Isola Vicentina, che ha addestrato il suo cane di due anni e mezzo come antidroga.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Ambiente, Fatti
L'idea lanciata dall'assessore
Claudio Cicero per il progetto di una nuova
Stradella della Carceri per semplificare l'accesso delle auto al
park Fogazzaro e per ridurre il traffico sul
Ponte Novo, collegando
San Biagio ai Carmini, non ha creato solo clamore per la nuova colata di
asfalto in arrivo sulla città per le automobili, ma anche per il probabile conseguente addio dei chioschi de L'Ultima Spiaggia lungo il
Bacchiglione, per ii quali è anche già partita una raccolta firme e un appello social #SalviamoLaSpiaggia.
Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Anche le banche hanno un cuore. E
Banca Intesa Sanpaolo ne ha uno grande come una casa. Per questo si è preoccupata dei clienti arrivati da
Veneto Banca e
Banca Popolare di Vicenza, reduci da innumerevoli patemi d'animo, tanto dal riservare loro un prodotto particolare, denominato
Progetto Dedicato. Cosa dice però
Laocoonte nell'
Eneide di
Virgilio?
Timeo Danaos et dona ferentes (Libro II, 49).
Temo i Greci, anche se portano doni, alludendo al cavallo di Troia. Possibile che Banca Intesa faccia un regalo ai suoi clienti?
Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Ho letto qualche riga pubblicata dai mass media locali relativa alla conferenza stampa della
opposizione consiliare riguardo i
primi 100 giorni della amministrazione di
Francesco Rucco e, a dire il vero, non vi ho trovato nulla di esaltante. Tutt'altro. Direi che mediamente questi signori consiglieri appaiono completamente digiuni di quella che è una opposizione con la O maiuscola. D'altra parte, con qualche eccezione, quasi tutti sono novelli apprendisti del mestiere oppure abituati ad essere maggioranza.Â
Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Politica, Fatti
In Italia risiedono 5 milioni e 144 mila immigrati regolari. È uno dei dati salienti del rapporto di
Caritas e
Fondazione Migrantes per l'anno 2018. Gli stranieri regolari rappresentano l'8,5% della popolazione totale e fanno collocare l'Italia al 5° posto in Europa e all'11° nel mondo in questa statistica. Il rapporto Migrantes conferma il dato sulla fortissima contrazione degli arrivi nell'anno in corso: tra il 1° gennaio e il 31 agosto 2018 è sbarcato in Italia l'80% di migranti in meno rispetto allo stesso periodo del 2017.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Qualunque cittadino, di volta in volta, può trovarsi nella condizione di automobilista, pedone o ciclista pertanto - scrive nella nota che pubblichiamo
Ciro Asproso Consigliere comunale di
Coalizione Civica - , chi amministra la città ha il dovere di perseguire l'interesse di tutti, senza prevaricazioni, e con l'intento di garantire ogni spostamento nella massima sicurezza e tranquillità . Nell'intervista di oggi al GdV
Claudio Cicero dimostra, al contrario, di avere una gran confusione in testa:
- confonde il suo ruolo di assessore alla mobilità - peraltro sacrificabile, dato che ha una sola consigliera in Sala Bernarda - con quello di Sindaco;
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Era stato allontanato perché "aveva dei bisogni ai quali i genitori non riuscivano a rispondere." CCDU: "Questo è il fallimento totale del sistema di tutela minorile di matrice psichiatrica."
Rovigo. Un ragazzo quindicenne di un paesino della provincia di Rovigo si è allontanato ieri dalla casa famiglia in provincia di Vicenza in cui era stato collocato, a ben 120 chilometri di distanza dalla famiglia di origine. "Mio figlio si è messo in pericolo pur di tornare a casa, facendosi molti chilometri da solo sui mezzi pubblici." Denuncia la madre del ragazzo. "Sebbene personalmente non condividessi il decreto di allontanamento che a mio avviso è invasivo e irreale, ho cercato di parlare con lui e di convincerlo a tornare, ma lui è stato irremovibile."
Continua a leggere