La Basilica palladiana si "tingerà " di rosa per la campagna sulla prevenzione del tumore al seno promossa dall'Associazione italiana per la ricerca sul cancro (Airc). Come accadrà in molte altre città che aderiscono all'iniziativa, al calar della sera, lunedì 1 ottobre, anche le serliane del monumento simbolo della città di Vicenza saranno quindi illuminate del colore della Campagna Nastro Rosa. L'iniziativa è dell'assessore alle risorse umane con delega alle pari opportunità Valeria Porelli e dell'assessorato alla cultura che utilizzerà i proiettori del videomapping.
Continua a leggere
Dopo alcune settimane di funzionamento a lampeggio - riposta in una nota il Comune - e terminate le fasi di collaudo e di certificazione tecnica, mercoledì 3 ottobre verrà attivato alle 9 il nuovo impianto semaforico tra strada Marosticana e strada di Cresole, realizzato con una spesa complessiva di circa 70 mila euro. "Disposto ancora dalla precedente amministrazione – dichiara l’assessore alle infrastrutture Claudio Cicero -, il nuovo semaforo si baserà sui flussi di traffico e renderà più sicuro attraversare un incrocio molto importante, su uno degli assi viari principali della città . Continua a leggere
Domenica 30 settembre arriva la “Giornata verdeâ€, prima domenica ecologica dell'amministrazione Rucco: nella sola zona centrale della città , dove saranno organizzate moltissime iniziative, sarà vietata la circolazione dei veicoli a motore con qualsiasi tipo di alimentazione, esclusi quelli elettrici. Lo stop alla circolazione, previsto all'interno delle mura storiche della città , a cui si aggiunge l'area dove si terrà la manifestazione “San Felice in festaâ€, scatterà  a partire dalle 10 e terminerà alle 17.  L’iniziativa è organizzata in concomitanza con la decima edizione di “Camminando tra gli sportâ€Â e con molte altre manifestazioni a cui sarà possibile partecipare durante la giornata.
Pensavate che l'estate fosse finita? Non è così per un 61enne notato alle ore 14 di ieri 27 settembre da una signora, sua coetanea, sulla riva del Bacchiglione a Polegge, il noto "Livelon" lungo l'argine del fiume, a prendere il sole completamente nudo. La chiamata al 113 ha fatto scattare le volanti della polizia che una volta giunte sul posto lo hanno trovato steso supino ad ascoltare la musica con gli auricolari, dopo essere arrivato in bicicletta.Â
Continua a leggere
Questo pomeriggio - informa una nota stampa del 27 settembre - in piazza dei Signori, il sindaco Francesco Rucco ha incontrato una trentina di ciclisti partecipanti alla BiciStaffetta che ha preso il via domenica da Trieste e da Susa e che si concluderà domani a Verona. L'iniziativa rientra nel progetto AIDA di FIAB con l'obiettivo di percorre le città con le due ruote per unire la ciclabilità urbana a quella extraurbana, verificando la rete di piste ciclabili esistente per far emergere criticità e risolverle.Â
In occasione della manifestazione Citemos, festival “Città della tecnologia per la mobilità sostenibile†in programma a Vicenza dal 4 al 6 ottobre prossimo, il comando di polizia locale sarà il primo in Italia ad utilizzare due moto elettriche prodotte da Tacita srl. Questa mattina i due mezzi sono stati consegnati in comodato d'uso all'amministrazione comunale fino al termine del festival nell'atrio di palazzo Trissino.
Continua a leggere